VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORTENOVA: UN SAN MAURO DA RICORDARE
Si è concluso ieri sera con la S. Messa a suffragio dei defunti il lungo fine settimana che Cortenova ha…
Leggi tutto...
PRESENTATA IN REGIONE LA LAKE COMO BIKE MARATHON
Si è svolta oggi, a Palazzo Lombardia, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della Lake Como Bike Marathon 2025, tappa…
Leggi tutto...
DAL 5 MAGGIO AL 13 GIUGNO CHIUSA PER LAVORI LA PROVINCIALE DA TACENO A PENNASO
La provincia di Lecco ha emesso un'ordinanza dove dispone la chiusura totale della provinciale 62 tra il ponte di Tartavalle…
Leggi tutto...
SAN MAURO A CORTENOVA: OGGI CONCLUSIONE CON LA S. MESSA PER I DEFUNTI. ECCO I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA
Si conclude oggi la festa patronale di San Mauro in quel di Cortenova con la tradizionale fiera bagnata stavolta da…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA PAREGGIA A MANDELLO E CHIUDE IL CAMPIONATO AL QUINTO POSTO. IL VERDERIO SALE IN PRIMA CATEGORIA. RETROCESSE BARZANO' E PAGNANO
Ultima di campionato con risultato positivo (unito a una buonissima prestazione) per il Cortenova impegnato nella difficile trasferta di Mandello,…
Leggi tutto...
CENTRO AGGREGAZIONE
Diffuso negli scorsi giorni il programma di appuntamenti del centro aggregazione anziani "La Primula", promosso e sostenuto, sotto l'egida dell'Ambito…
Leggi tutto...
A BELLANO IL 29 APRILE INAUGURAZIONE DEL MUSEO GIANCARLO VITALI
Il 30 aprile apre al pubblico il Museo Giancarlo Vitali, in via Manzoni 50 a Bellano. La collezione di un centinaio di dipinti è allestita…
Leggi tutto...
TUTTI I ROSARI DELLA COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE
Il mese di maggio per i cristiani è dedicato alla Madonna e così in tutti i paesi il ritrovarsi in…
Leggi tutto...
BELLANO NON SI FERMA MAI: ONLINE IL NUOVO (ECCELLENTE) SITO CHE PROMUOVE L'ARTE E LA CULTURA DEL TERRITORIO COMUNALE
Bellano, ormai da anni, ha superato la tradizionale "subalternità" alla vicina e gettonatissima Varenna. Lo ha fatto sfruttando le sue…
Leggi tutto...
TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO NEL FINE SETTIMANA
Tre interventi in due giorni per i tecnici della Stazione Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Il…
Leggi tutto...
IN LOMELLINA PROSEGUONO LE RICERCHE DEI CAVALLI DISPERSI DELLA MANDRIA BERTARINI. AL MOMENTO SI CONTANO SEDICI EQUINI DECEDUTI
Una vero e proprio dramma quello che ha colpito la mandria di cavalli di proprietà della famiglia Bertarini di Esino…
Leggi tutto...
INTROBIO: LA FESTA DI PRIMAVERA DEL MINIBASKET
Giovedì 24 aprile la palestra di Introbio si è trasformata in un vero e proprio campo da festa per la…
Leggi tutto...
INDIMENTICABILE CONCERTO DI PASQUA PER IL S. CECILIA DI BARZIO
L'appuntamento con la musica la sera di Pasqua è, per Barzio, un appuntamento irrinunciabile, anche quest'anno, rispettato grazie al Corpo…
Leggi tutto...
DALLA VETTA DELLA GRIGNA UN MESSAGGIO DI LIBERTA' PER IL 25 APRILE
In occasione del 25 aprile, riportiamo il post pubblicato dai gestori del Rifugio Brioschi, in Vetta alla Grigna Settentrionale.  …
Leggi tutto...
NASCE TPL LAGHI: TUTTI I MEZZI PUBBLICI DELLE PROVINCIE DI VARESE, COMO E LECCO IN UN'UNICA APPLICAZIONE
L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese compie un passo importante verso la mobilità integrata con…
Leggi tutto...
Il Centro per la Famiglia Meraviglia di Cremeno propone un percorso laboratoriale di arteterapia, dedicato a tutte le mamme e condotto dall’arteterapista Martina…
Leggi tutto...
BELLANO: DOMANI PER
Il calendario de “Il bello dell’Orrido” prosegue sabato 26 aprile alle ore 18:00 al Cinema di Bellano con Vivian Lamarque, poetessa tra le più amate in Italia: con uno…
Leggi tutto...
25 APRILE: IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Ad ottant’anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale, mentre il mondo sembra aver tratto ben pochi insegnamenti dalla storia, ci…
Leggi tutto...
PROVINCIA DI LECCO E AGENZIA TPL DAL 28 APRILE SPOSTANO IL CAPOLINEA DELLA D35 LECCO – TACENO PREMANA DALLA STAZIONE A VIA BALICCO
La prossima estate, che per i trasporti inizia già l’8 giugno, è sicuramente fra quelle che porteranno disagi ai molti…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SOSPESA L`APERTURA CACCIA IN LOMBARDIA

Giovedì, 23 Settembre 2021 09:00 Scritto da  Lega Abolizione Caccia

#TAR accoglie il ricorso della #LAC

Sospesa l'apertura della #caccia con effetto immediato in tutta la #Regione #Lombardia !
C’è chi è capace di tutto pur di cercare di conservare un bacino elettorale che si sta sciogliendo come i ghiacciai.
Ogni anno la Regione Lombardia prova a distribuire un po’ di neve venatoria fingendo di sperare che si consolidi, mentre sa benissimo che è destinata a evaporare nelle aule giudiziarie.

Milano regala provvedimenti «pronta caccia» a poche ore dall’apertura della stagione (in cosiddetto calendario integrativo regionale è stato pubblicato 1 giorno prima utile dell'apertura generale della caccia), moltiplicando le specie e ampliando la mobilità delle doppiette con la piena consapevolezza del fatto che i favori illegali saranno impugnati dalle associazioni ambientaliste: lo fa, appunto, per tenersi stretti i cacciatori speranzosi, e solo questi ultimi sembrano non accorgersi di essere presi per i fondelli da decenni.

Questa è ancora una volta la cifra della stagione di caccia che si è appena aperta. La Regione l’ha varata approvando un calendario riduttivo pieno di regali rappresentati dalla possibilità di sparare a specie minacciate e di cui l’Ispra (l’Istituto superiore per la ricerca ambientale) raccomanda la tutela da tempo, sapendo che naturalmente che la LAC ricorrerà per proteggere le specie, e presentando il suo piano di sterminio solo due giorni prima dell’apertura: la mossa sarebbe servita naturalmente per metterlo al riparo da impugnazioni troppo rapide e deludenti per i cacciatori in attesa. Non è stato così.

Con decreto cautelare  emesso Martedi 21 Settembre (n.00969/2021) il TAR Lombardia ha sospeso qualsiasi attività venatoria fino al 7 ottobre, con effetto immediato, si riporta parte della motivazione " in relazione alla natura delle censure dedotte sul piano procedimentale e sostanziale rispetto al parere di ISPRA – ad eccezione di Moriglione e di Combattente – in termini di violazione dei principi generali in materia, appare prevalente l’interesse pubblico generale – ma anche dei cacciatori più avveduti -- alla conservazione ed al mantenimento della fauna selvatica;"

Ringraziamo l’avvocato Claudio Linzola del foro di Milano che con il suo ricorso ha consentito di raggiungere questo deflagrante risultato.
La LAC ha fermato l’ennesimo tentativo di un saccheggio infinito della biodiversità che per qualcuno è irrilevante.
Cambia tragicamente il clima, cambia la sensibilità delle persone. Ciò che non sembra cambiare mai è una certa politica trasversale a quasi tutte le forze politiche che continua a sostenere pratiche insostenibili.
Quando finiranno i giochi di prestigio "fuorilegge" della Regione e la rapina di una fauna selvatica sempre più impoverita?
https://www.abolizionecaccia.it/.../sospesa-lapertura.../

IL COMITATO ANTICACCIA RICORDA CHE SI PUO` FIRMARE ANCHE ONLINE

CHE COSA STIAMO ASPETTANDO..?
PERCHÉ LE PERSONE NON VANNO A FIRMARE IL REFERENDUM CONTRO LA CACCIA??
Invito calorosamente tutti ad andare a firmare per il referendum di abrogazione della caccia!
Manca meno di un mese e mancano ancora 250.000 firme per raggiungere la soglia richiesta per indire il referendum!
✅ ON LINE
https://www.referendumsiaboliamolacaccia.it/firma-digitale/
✅AI BANCHETTI
https://www.facebook.com/366138794366464/posts/531665904480418/
✅ IN COMUNE (Informarsi telefonicamente☎️)
Perché aspettare, perché voltarsi dall'altra parte?
Ci sono quasi 200.000 persone che ci seguono e che amano gli animali.

È ora che facciano sentire la loro presenza, é un'occasione unica!
Invito tutte le associazioni, grandi e piccole, ad unire le forze per un unico fine: salvare milioni di vite innocenti!
Ogni ora, giorno, mese, anno che passa equivale a milioni di morti in più che avremmo potuto salvere!
Ci sono migliaia di specie a rischio di estinzione, c'è la differenza di tanti animali in ballo!
Perché tutta questa indifferenza?
La potrei giustificare in altre sedi, ma non sulla pagina della Ninna, non l'armata dei ricci, non voi!
Questa è una chiamata alle armi, pacifiche, ma non per questo meno efficaci dei fucili.

✍️Si perché ogni vostra firma fermerà un colpo di fucile, ognuno di noi potrà salvare decine, se non centinaia di animali con un semplice gesto d'amore!
Firmiamo e coinvolgiamo gli altri a fare lo stesso!!
Avanti, siamo un esercito che combatte una giusta causa, che combatte per la Vita.
La Ninna, da sola, può essere determinante per la vittoria!!
CONDIVIDETE
Comitato Sì Aboliamo la Caccia
Firma on line
👇https://www.referendumsiaboliamolacaccia.it/firma-digitale/
Date e luoghi banchetti
👇https://www.facebook.com/366138794366464/posts/531665904480418/

Ultima modifica il Giovedì, 23 Settembre 2021 09:10
Letto 1168 volte