VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VILLA MONASTERO: IL 2024 ANNO RECORD CON OLTRE 360.000 VISITATORI (IN 10 MESI)
Il 2024 è stato un anno caratterizzato da nuovi record per Villa Monastero di Varenna, che per la prima volta…
Leggi tutto...
PROVINCIALE DELLA VALVARRONE: APPALTATI I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO TRA PAGNONA E IL PONTE SUL VARRONCELLO
Lo scorso 17 gennaio la Provincia di Lecco ha appaltato i lavori di consolidamento versanti e protezione caduta massi lungo la Sp 67…
Leggi tutto...
AREA CAMPER DI PRIMALUNA: IL COMUNE INTERVIENE PER AGGIORNARLA
Non è passato molto tempo dalla sua apertura e già l'area camper di Primaluna (l'unica in Valsassina) sarà oggetto di…
Leggi tutto...
ANCHE LA PROVINCIA DI LECCO SOTTOSCRIVE IL
La Provincia di Lecco ha sottoscritto con Regione Lombardia la convenzione per l’attuazione del protocollo valanghe in collaborazione con l’Ufficio territoriale regionale…
Leggi tutto...
BARZIO: LA FIBRA OTTICA FINO IN CASA ORA E' REALTA'. MA ATTENZIONE ALLE TRUFFE
Attivata a Barzio la rete internet in fibra ottica di OpenFiber che collega le abitazioni nel territorio comunale; rimane al…
Leggi tutto...
ASSESSORE BEDUSCHI IN COMUNITA’ MONTANA, ZAMPERINI: REGIONE E’ AL FIANCO DEGLI AGRICOLTORI EROICI DI MONTAGNA.
Sala gremita di Amministratori Locali, stakeholders del settore, agricoltori, allevatori e produttori agroalimentari del lecchese in occasione dell’incontro “La leggenda…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUPERA L'AURORA SAN FRANCESCO E DOMENICA VA A VERDERIO
Seconda trasferta del mese per il Cortenova e secondo risultato positivo, solo che stavolta, a differenza di quanto successo a…
Leggi tutto...
DAL 15 GIUGNO AL 14 SETTEMBRE NIENTE TRENI SULLA LECCO - COLICO
Brutte notizie (anche) per il turismo della sponda orientale del Lago, cioè la "nostra".  L'estate che arriverà, infatti, vedrà la…
Leggi tutto...
BARZIO: PROSEGUE LA COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE E ANACI
Prosegue con successo la collaborazione tra il Comune di Barzio e ANACI Lecco - l’associazione degli amministratori condominiali della provincia…
Leggi tutto...
A CRANDOLA ANCHE QUEST'ANNO UN GRANDE SANT'ANTONIO
Una festa come al solito riuscitissima quella svoltasi lo scorso fine settimana a Crandola che ha festeggiato il Patrono S.…
Leggi tutto...
L'ASSESSORE REGIONALE ALL'AGRICOLTURA BEDUSCHI IN VALLE:
L'Assessore Regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, in visita sul territorio lecchese, accompagnato dal Consigliere Regionale Giacomo Zamperini. Nel corso della visita,…
Leggi tutto...
SOCCORSO ALPINO AL LAVORO IERI SERA IN GRIGNA PER DUE PERSONE SUL CAMINETTO PAGANI
Intervento nella serata di ieri, sabato 18 gennaio 2025, per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del…
Leggi tutto...
UNITRE VALSASSINA: MERCOLEDI' SI PARLA DI TRUFFE CON I CARABINIERI DI INTROBIO
Un incontro sulle truffe online e non solo online, ai danni di pensionati anziani e non solo, quello previsto mercoledì…
Leggi tutto...
CORSO DI APICOLTURA CON L'UNITRE
AVVISO: dopo il successo dell’interessantissimo incontro con il dott. Maurizio Ghezzi sul “Fantastico mondo delle api”, tenutosi presso l’Università della…
Leggi tutto...
I PROSSIMI INCONTRI ALL'UNITRE VALSASSINA
I prossimi incontri all'Unitre Valsassina, presso la Comunità Montana a Barzio
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
Il caldo estivo invita ad andare in montagna o in zone fresche e piacevoli da vivere: più persone significa anche,…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

POST SCRIPTUM (SUL CASO MORTERONE)

Lunedì, 27 Dicembre 2021 06:38 Scritto da  Enrico Baroncelli

Non mi aspettavo una tale attenzione al mio precedente articolo su Morterone, e ringrazio i numerosi lettori. Un amico che scrive sull"unico giornale online della Valsassina" (e perciò non mi spiego come abbia fatto a leggere il mio articolo, visto che non è pubblicato su quel giornale, forse ha capacità da Medium !) si lamenta che avrei ironizzato sui Gay (in effetti LGBT+ sembra più una formula chimica, mi correggo).
Fossi matto: come tutti i "Radical Chic" ho sempre avuto molti amici tra i gay, e quello che uno fa nella sua vita privata personale mi ha sempre interessato meno di zero. Però il suo intervento mi ha dato lo spunto per guardare nella pagina facebook del Partito a cui fa riferimento il neo assessore morteronese Andrea Grassi. Eccoci quindi allo "step 12" (non preoccupatevi, ci sarà da ridere ancora a lungo, secondo me a occhio e croce arriveremo al 20 !).

Dopo aver spiegato che partecipare alle elezioni dei piccoli Comuni, dove i gay sono meno noti e più protetti che nelle grandi città, anche per evitare lo spopolamento e sviluppare l'economia, è una precisa e fine strategia politica, così si presenta:

"Andrea Grassi, primo Assessore per Partito Gay - Solidale Ambientalista Liberale - LGBT+, già consigliere comunale di Morterone (LC), è stato nominato Assessore Pari Opportunità, Politiche Sociali, Attività Produttive e Protezione Civile del Comune più piccolo di Italia" .

"I miei primi atti saranno quello di istituire un ordinanza (SIC !) che sanziona economicamente chi fa azioni omostransfobiche, in assenza di una legge nazionale diamo un esempio su cosa una amministrazione può fare, e lavorare sui fondi comunitari e non solo per rilanciare l'economia della città, e siamo solo all'inizio" Dichiara Andrea Grassi Assessore di Morterone Partito Gay per i diritti LGBT+, Solidale, Ambientalista, Liberale."

Ora , a parte qualche svarione grammaticale (qualche problema tra singolare e plurale e la mancanza di un apostrofo, ma fa niente !) e dichiarare "città" un Comune piccolissimo come Morterone, il neo assessore ha tutta l'intenzione di impegnarsi per risolvere i veri problemi dei suoi nuovi concittadini.

Dopo aver specificato che "Non nascondiamo che la scelta di nominarmi assessore è stata incentivata dalla nostra scelta di ritirare il ricorso presentato contro il Sindaco, per errori formali nella candidatura, che poteva portare il comune al commissariamento. Pertanto, con il Sindaco abbiamo provato a riscrivere il programma inserendo i nostri punti cardine su diritti, ambiente e sviluppo produttivo. A seguito della accettazione del programma da parte del Sindaco, si sono create le basi per il nostro ingresso in maggioranza e la revoca dell'assessora della LEGA, nostro ulteriore elemento di orgoglio."

Quindi il neo assessore ha subito individuato i problemi del suo nuovo Comune:

La strada per Ballabio (come abbiamo detto, abbastanza stretta, come ha ricordato ultimamente l'altro neo assessore Claudio Baruffaldi) inagibile tra l'altro quando scende anche solo un po' di neve ?
Nooo, sia mai ! La assoluta mancanza di scuole, servizi, negozi alimentari, trasporti e altro ?
Noo, anche questi sono problemi minori !

Il vero problema che da ormai moltissimi anni i "cittadini" di Morterone sperano di superare l'ha perfettamente individuato il neo assessore: "Quando ci sarà un'ordinanza - si sono sempre chiesti i 34 abitanti del piccolo Comune valsassinese - che sanzionerà quelli che fanno azioni transomofobiche ? " Questo è il primo problema di Morterone, e meno male che il Grassi (che, mi correggo anche qui, forse ha il petto villoso, contento Cesare ?) lo risolverà quanto prima.

Però, siccome vivo in Valsassina da prima che Grassi nascesse, gli suggerirei di allargare l'ordinanza. Morterone è notoriamente anche un paese di allevatori, originario di tanti "Bergamini". Perchè non allargare l'ordinanza sulla "parità di genere" anche agli animali ?

Per esempio si potrebbe stabilire che le mucche hanno diritto ad avere lo stesso spazio di pascolo dei tori, e lo stesso dovrebbe valere per caprette e caproni, galli e galline, e tutti gli altri animali da allevamento, sia all'aperto che nelle stalle chiuse.
Si concentri e si informi, assessore, ce la può fare !

Questa sì che sarebbe un'ordinanza rivoluzionaria !

Arrivederci al prossimo step (la saga continua, non ho dubbi) !

 

 

Ultima modifica il Lunedì, 27 Dicembre 2021 17:11
Letto 1389 volte