VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA: L'INTERVENTO DEL SINDACO DI PRIMALUNA, MAURO ARTUSI
Oggi 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua. Fino ad ora alle nostre latitudini abbiamo sempre dato scarsa importanza a…
Leggi tutto...
L'ASTRONAUTA PAOLO NESPOLI OSPITE A PASTURO AI
Che dire? Appuntamento eccezionale quello di martedì prossimo a Pasturo nell'ambito delle iniziative del periodico locale Il Grinzone che da…
Leggi tutto...
MENTRE CONTINUA LA SICCITA', OGGI E' LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA
Oggi, 22 marzo, è la Giornata Mondiale dell'Acqua, bene preziosissimo che sembrava dalle nostre parti essere infinito e che invece,…
Leggi tutto...
A PROPOSITO DEL TETTO DEL MUSEO LA FORNACE
Alla fornace dei Mantovani non é ancora scongiurato il rischio di avere un tetto metà coppi-metà lamiere, paragonabile a ”na…
Leggi tutto...
IL 31 MARZO SCADE IL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA LOTTERIA DELLA SAGRA
In previsione della Sagra delle Sagre edizione 2023, si avvisa che sarà possibile presentare le candidature per gestire la lotteria…
Leggi tutto...
SS36: STANOTTE E DOMANI NOTTE CHIUDE LA MONTE PIAZZO
Sulla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, nelle notti di martedì 21 e mercoledì 22 marzo…
Leggi tutto...
CONTRIBUTO DI 30.000 EURO DALLA REGIONE ALLA SAGRA DELLE SAGRE SUL BANDO
Prosegue l’azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L’assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando ‘Sostegno…
Leggi tutto...
CORTENOVA KO (ANCHE DI SFORTUNA) IN CASA CON IL MORBEGNO. ORA E' SOLO AL TERZULTIMO POSTO
Un paio di pali, una traversa, una parata prodigiosa del portiere avversario e poi, d'improvviso, un eurogol subito. La squadra…
Leggi tutto...
IL MEETING DELLE MERAVIGLIE
Venticinque anni, tanti ne ha compiuti ieri il Meeting di corsa campestre di Cortenova che raduna per un giorno le…
Leggi tutto...
ITALIANO CANICROSS: UN BEL FINE SETTIMANA ALLE TROTE BLU
Un fine settimana fuori dall'ordinario alle Trote Blu di Cortabbio dove si sono dati battaglia a colpi di latrati e…
Leggi tutto...
BALLABIO: BUSSOLA CANDIDATO SINDACO CON ORGOGLIO BALLABIESE
Pronta la squadra a sostegno del candidato Sindaco Giovanni Bruno Bussola per le prossime elezioni amministrative del 14 e 15…
Leggi tutto...
TRE INCONTRI SU STREGHE E INQUISIZIONE A CASARGO
TRE INCONTRI SU STREGHE E INQUISIZIONE A CASARGO, A CURA DI VALENTINA MARCIAS
Leggi tutto...
INTERVENTO IN GRIGNETTA IERI PER IL SOCCORSO ALPINO
Intervento in Grigna Meridionale ieri, sabato 18 marzo 2023. Il Soccorso alpino, Stazione di Valsassina - Valvarrone e la squadra…
Leggi tutto...
INTROBIO: AUMENTATA LA SANZIONE PER I PROPRIETARI DI CANI CHE SPORCANO IN PAESE
Passa da 150 a 250 euro la sanzione per i proprietari di cani che lasciano in giro le deiezioni dei…
Leggi tutto...
Si chiama “We Me” ed è una sorta di “viaggio” ai confini tra sport e sfide quotidiane. L’iniziativa, su due…
Leggi tutto...
SICUREZZA NELLE ESCURSIONI: SE NE PARLERA' IL 25 MARZO. ORGANIZZA NAZIONE FUTURA LECCO IN COMUNITA' MONTANA
Un importante incontro sabato 25 marzo alle 18.00, organizzato da Nazione Futura Lecco! Perché un "laboratorio di idee" come Nazione…
Leggi tutto...
Grande attesa per il ritorno sulle scene della campagnia teatrale "Quei de l'Angiolii" di Introbio, la cui denominazione è dedicata…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LES CULTURES: SOSTEGNO AL POPOLO UCRAINO

Lunedì, 28 Febbraio 2022 14:02 Scritto da  Les Cultures

Per 25 anni Les Cultures ha ospitato i bambini ucraini, fino a quando per via del Covid i soggiorni terapeutici sono stati sospesi. Molti di questi bambini oggi sono uomini e donne che negli ultimi giorni sono stati costretti ad abbandonare le loro case, a vivere nei bunker, a partire per la guerra.

Seguiamo con apprensione le notizie che arrivano dall'Ucraina e siamo quotidianamente in contatto con i nostri amici del Destkij Fond per cercare di avere informazioni attendibili sulla situazione.
Al momento, purtroppo, non possiamo supportare direttamente l'associazione: la sede si trova a Chernigov, nel nord est del Paese, vicino al confine con la Bielorussia, non è quindi possibile spedire materiale umanitario. Anche per l'invio di denaro è necessario attendere che il personale dell'associazione possa tornare a operare in sicurezza.

Non potevamo però rimanere a guardare: abbiamo attivato una campagna di raccolta fondi che verranno destinati a Soleterre Onlus per l'acquisto di medicinali e materiale sanitario per i loro ospedali di oncologia pediatrica di Leopoli e Kiev. Appena sarà possibile,i fondi saranno inviati direttamente anche al Detskij Fond.

Per fare una donazione:

Bonifico bancario:

Les Cultures - Laboratorio di cultura internazionale OdV
IBAN: IT54 R030 6909 6061 0000 0102 928

Paypal (paypal.me/lescultures)

Per entrambe le modalità, indicare nella causale "Ucraina".

Le donazioni sono deducibili o detraibili nei limiti e con le modalità stabilite per legge (Art 15, c 1, lett i-bis, DPR 917/86; Art 14, DL 35/05 come convertito da L 80/05; art 100, c 2, lett h, DPR 917/86).

Segnaliamo inoltre che l'associazione Cassago chiama Chernobyl sta organizzando la raccolta di materiale di vario genere che mercoledì verrà spedito al confine con la Polonia. Servono: vestiario pesante, viveri a lunga conservazione, cibo in scatola, pasta. biscotti, assorbenti, pannolini, ecc...

I punti di raccolta sono:

Parrocchia di Chiuso, oggi 28 febbraio dalle 16.30 alle 17.30.
Autofficina Ravasio, via Lamarmora 24, Lecco, oggi e domani.

 

Grazie per il tuo sostegno!

Ultima modifica il Lunedì, 28 Febbraio 2022 14:07
Letto 262 volte