VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA: L'INTERVENTO DEL SINDACO DI PRIMALUNA, MAURO ARTUSI
Oggi 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua. Fino ad ora alle nostre latitudini abbiamo sempre dato scarsa importanza a…
Leggi tutto...
L'ASTRONAUTA PAOLO NESPOLI OSPITE A PASTURO AI
Che dire? Appuntamento eccezionale quello di martedì prossimo a Pasturo nell'ambito delle iniziative del periodico locale Il Grinzone che da…
Leggi tutto...
MENTRE CONTINUA LA SICCITA', OGGI E' LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA
Oggi, 22 marzo, è la Giornata Mondiale dell'Acqua, bene preziosissimo che sembrava dalle nostre parti essere infinito e che invece,…
Leggi tutto...
A PROPOSITO DEL TETTO DEL MUSEO LA FORNACE
Alla fornace dei Mantovani non é ancora scongiurato il rischio di avere un tetto metà coppi-metà lamiere, paragonabile a ”na…
Leggi tutto...
IL 31 MARZO SCADE IL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA LOTTERIA DELLA SAGRA
In previsione della Sagra delle Sagre edizione 2023, si avvisa che sarà possibile presentare le candidature per gestire la lotteria…
Leggi tutto...
SS36: STANOTTE E DOMANI NOTTE CHIUDE LA MONTE PIAZZO
Sulla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, nelle notti di martedì 21 e mercoledì 22 marzo…
Leggi tutto...
CONTRIBUTO DI 30.000 EURO DALLA REGIONE ALLA SAGRA DELLE SAGRE SUL BANDO
Prosegue l’azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L’assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando ‘Sostegno…
Leggi tutto...
CORTENOVA KO (ANCHE DI SFORTUNA) IN CASA CON IL MORBEGNO. ORA E' SOLO AL TERZULTIMO POSTO
Un paio di pali, una traversa, una parata prodigiosa del portiere avversario e poi, d'improvviso, un eurogol subito. La squadra…
Leggi tutto...
IL MEETING DELLE MERAVIGLIE
Venticinque anni, tanti ne ha compiuti ieri il Meeting di corsa campestre di Cortenova che raduna per un giorno le…
Leggi tutto...
ITALIANO CANICROSS: UN BEL FINE SETTIMANA ALLE TROTE BLU
Un fine settimana fuori dall'ordinario alle Trote Blu di Cortabbio dove si sono dati battaglia a colpi di latrati e…
Leggi tutto...
BALLABIO: BUSSOLA CANDIDATO SINDACO CON ORGOGLIO BALLABIESE
Pronta la squadra a sostegno del candidato Sindaco Giovanni Bruno Bussola per le prossime elezioni amministrative del 14 e 15…
Leggi tutto...
TRE INCONTRI SU STREGHE E INQUISIZIONE A CASARGO
TRE INCONTRI SU STREGHE E INQUISIZIONE A CASARGO, A CURA DI VALENTINA MARCIAS
Leggi tutto...
INTERVENTO IN GRIGNETTA IERI PER IL SOCCORSO ALPINO
Intervento in Grigna Meridionale ieri, sabato 18 marzo 2023. Il Soccorso alpino, Stazione di Valsassina - Valvarrone e la squadra…
Leggi tutto...
INTROBIO: AUMENTATA LA SANZIONE PER I PROPRIETARI DI CANI CHE SPORCANO IN PAESE
Passa da 150 a 250 euro la sanzione per i proprietari di cani che lasciano in giro le deiezioni dei…
Leggi tutto...
Si chiama “We Me” ed è una sorta di “viaggio” ai confini tra sport e sfide quotidiane. L’iniziativa, su due…
Leggi tutto...
SICUREZZA NELLE ESCURSIONI: SE NE PARLERA' IL 25 MARZO. ORGANIZZA NAZIONE FUTURA LECCO IN COMUNITA' MONTANA
Un importante incontro sabato 25 marzo alle 18.00, organizzato da Nazione Futura Lecco! Perché un "laboratorio di idee" come Nazione…
Leggi tutto...
Grande attesa per il ritorno sulle scene della campagnia teatrale "Quei de l'Angiolii" di Introbio, la cui denominazione è dedicata…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

BOCCIATO IL BILANCIO DELLA GIUNTA A BALLABIO

Martedì, 31 Maggio 2022 10:57 Scritto da  Redazione

Ripicca della minoranza della Maggioranza verso il Sindaco Bussola di Ballabio: bocciato il Bilancio comunale e soprattutto l'emendamento per aumentare le indennità al Sindaco. Questo il comunicato inviato dall'ex Sindaco Alessandra Consonni, in opposizione ormai aperta con la ex maggioranza del Sindaco Bussola per il "caso Combi ",  cioè la ditta Combi Arialdo  che si vuole spostare sul prato del Barech, sulla strada per Morterone , con l'appoggio (finora) della maggioranza.

"Bocciato il Bilancio a Ballabio: l'aumento delle indennità di sindaco e giunta incompatibile

con l'impegno di Nuovo Slancio a non accrescere i costi della pubblica amministrazione"

Il consiglio comunale di Ballabio, con il contributo determinante di tre esponenti eletti nella lista di Nuovo Slancio, ha bocciato il Bilancio di previsione 2022-2024. Di seguito l'intervento dell'assessore Alessandra Consonni, anche a nome dei consiglieri Luca Pirovano e Marco Pedrazzini.

"Nel documento di Bilancio che stasera siamo chiamati a votare, per noi e, sono certa, per chi ha creduto in Nuovo Slancio, c'è un motivo di particolare delusione. Nuovo Slancio per Ballabio è nato, con una sana volontà di cambiamento, con l'obiettivo di rispondere in maniera positiva al sacrosanto desiderio di antipolitica che c'era e c'è tra i cittadini. La sfida, era quella di realizzare una alternativa alla casta, a cominciare dallo spirito volontaristico di questo impegno.

Appena insediati, 7 anni fa, avevamo eliminato persino i rimborsi spese di sindaco e assessori, avevamo passato al setaccio ogni spesa nel quadro di una promessa che era il punto fondamentale del nostro impegno: non aumentare mai tariffe e tasse, ad ogni costo. Ce l'abbiamo fatta a mantenere la nostra parola, che credo sia alla base di tutto il resto. Oggi, invece, in un momento di gravi difficoltà per i cittadini, apprendo che nel Bilancio troverà spazio l'infausto provvedimento che dispone l'aumento delle indennità di sindaco e assessori, a partire da gennaio di quest'anno.

L’incremento che scatta sin d'ora, verrà applicato integralmente dal 2024 quando il sindaco di Ballabio percepirà, infine, un bell'aumento di ben 1.000 euro lorde al mese per un totale di 3.036,00 euro lordi rispetto agli attuali 1.952,21 lordi . Teniamo presente che già oggi il sindaco di un piccolo paese come Ballabio riceve una dignitosa indennnità di circa 1.500 euro netti al mese e che può svolgere, parallelamente, la propria attività.

Questo aumento contraddice vistosamente il vincolo morale a non ritoccare al rialzo i costi della pubblica amministrazione. Si dirà che il Comune recepisce una legge nazionale e che i soldi arrivano dallo Stato. A parte il fatto che non è precisamente così, perchè l'Irap di questi aumenti graverà interamente sulle casse ballabiesi, troviamo che sia una questione di lana caprina distinguere tra il denaro pubblico statale e il denaro pubblico comunale: all'origine, in entrambi i casi, ci sono il lavoro e i sacrifici dei cittadini, che aumenti da 1.000 euro al mese se li possono scordare. Ad aprile i poliziotti hanno avuto un aumento di circa 100 euro lordi, e sembra una grande conquista. In conclusione, rifiutiamo ovviamente l'aumento.

Indichiamo a sindaco e assessori l'esempio virtuoso di altri sindaci e assessori che in varie parti del Paese hanno rinunciato a tenersi questo supplemento di soldi dei cittadini. Per queste ragioni, saldi nei nostri principi di sempre, annunciamo il voto contrario."

 

31 maggio 2022

Ultima modifica il Martedì, 31 Maggio 2022 11:03
Letto 366 volte