VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

INCENDIO QUESTA MATTINA A GIABBIO DI PREMANA
Più mezzi dei Vigili del Fuoco - da Lecco, Bellano e Valmadrera - hanno operato stamattina a Premana per un…
Leggi tutto...
MERCOLEDI' A INTROBIO CONSEGNA MEDAGLIE D'ONORE AGLI EREDI DI DEPORTATI E INTERNATI
Mercoledì 27 Settembre alle ore 11 in Villa Migliavacca di Introbio si terrà la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore…
Leggi tutto...
MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE: INDISCUTIBILMENTE UN SUCCESSO. MA...
Premessa doverosa: quest’anno, e il prossimo e (speriamo di no) quell’altro ancora, l’area del Centro Zootecnico sarà inagibile in quanto…
Leggi tutto...
CORSI CPIA PER L'INFORMATICA
Ecco la proposta formativa per l'anno scolastico 2023-2024 del Cpia di Lecco "F. De Andrè" inerente i corsi di INFORMATICA…
Leggi tutto...
INCONTRO DI SINDACI SUL LAGO
Ultimo appuntamento di settembre.Saremo a Lierna, alla Biblioteca Comunale con un incontro-tavola rotonda che vuole proporre una riflessione su Quali…
Leggi tutto...
INCENDIO A PREMANA: DANNI INGENTI AD UNA DITTA DI LAVORAZIONE LAME
Un incendio nella zona industriale di Giabbio a Premana ha coinvolto il capannone della ditta Comax che, come tante altre…
Leggi tutto...
A PRIMALUNA PROVE DI BIATHLON NEL WEEKEND
Un week-end particolare di sport, quello appena trascorso, in Valsassina. A Cortabbio di Primaluna si era abituati a vedere i fondisti impegnati in pista in…
Leggi tutto...
CORTENOVA A VALANGA SULL'O.S.G.B. MERATE
Un successo larghissimo che si fa fatica a trovare nella lunga storia del club gialloblu: il 6 - 2 inflitto…
Leggi tutto...
LA VISITA DEI MISSIONARI DEL PIME A INTROBIO SULLE ORME DI FRATEL FELICE
La parrocchia di Introbio ha accolto oggi i fratelli missionari del PIME che concludono la loro assemblea proprio nel paese…
Leggi tutto...
FABRIZIO INVERNIZZI RICORDATO IERI SERA ALLE MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE DURANTE LO SPETTACOLO EQUESTRE
"Caro Fabri, Quando mi hai accolto nella tua Fornace, ero una ragazzina con tanta passione per i cavalli e poca,…
Leggi tutto...
FINANZIAMENTI AI GAL: COME SI PROCEDE ADESSO ?
Come è ormai noto, la Regione Lombardia ha deciso di stanziare ben67 milioni di euro per i vari GAL di…
Leggi tutto...
CONVEGNO SUGLI ALPEGGI IN COMUNITA' MONTANA
Sono 44 gli alpeggi in Valsassina, su 45 in tutta la provincia di Lecco, mentre in provincia di Sondrio ve…
Leggi tutto...
PRO-MEMORIA: DA DOMANI AL 27 SETTEMBRE CHIUSO IL CENTRO PRELIEVI DI INTROBIO E LA PARTE AMMINISTRATIVA
Ne avevamo dato notizia qualche giorno fa e ora la riprendiamo come pro-memoria: il centro prelievi di Introbio e tutta…
Leggi tutto...
DEPURAZIONE E PROTEZIONE DELL'AMBIENTE: LE OPERE NON SI FERMANO (ANCHE IN VALSASSINA)
Continuano gli investimenti per il potenziamento e l’efficientamento degli impianti di depurazione, parte del Piano di razionalizzazione del sistema depurativo…
Leggi tutto...
BCC VALSASSINA: ENTRO IL 29 SETTEMBRE LE DOMANDE PER I PREMI AL MERITO SCOLASTICO
Anche quest’anno il Consiglio di Amministrazione ha deciso di valorizzare i giovani studenti Soci o figli di Soci istituendo dei Premi…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

"WE ME": VIAGGIO AI CONFINI TRA SPORT E SFIDE QUOTIDIANE. IL 28 E 29 MARZO SU INIZIATIVA DEL PANATHLON CLUB LECCO

Giovedì, 16 Marzo 2023 13:01 Scritto da  Redazione

Si chiama “We Me” ed è una sorta di “viaggio” ai confini tra sport e sfide quotidiane. L’iniziativa, su due appuntamenti in due giornate a Lecco, il 28 e 29 marzo, è promossa dal Panathlon Club Lecco in sinergia con il Comune di Lecco Assessorato Educazione e Sport e la collaborazione del Panathlon Distretto Italia, Panathlon Distretto Area 2 Lombardia, Fondazione Comunitaria del Lecchese, Associazione Alberto Picco Lecco, Basket Costa Masnaga e Pratogrande Sport Garlate.

“We Me” - come ha sottolineato il presidente del Panathlon Club Lecco Andrea Mauri - è un progetto che punta a rendere più consapevoli i ragazzi, ma anche gli adulti chiamati ad educarli e a stare al loro fianco, su come essere la versione migliore di se stessi anche nelle situazioni di difficoltà nella vita di tutti i giorni.

Ma entriamo nel dettaglio. Si inizierà martedì 28 marzo con una serata evento all’Auditorium della Camera di Commercio di Lecco (in via Tonale 28/30) dalle ore 20,30. Un incontro con ingresso libero che sarà un momento di confronto sul mondo e sui valori dello sport nella società d’oggi.

A condurre la serata un presentatore d’eccezione come Franco Bertoli ex pallavolista di serie A, capitano della nazionale e olimpionico nonché allenatore di volley, dirigente sportivo e mental coaching. Con lui, sul palco, interverranno il già campione olimpico della canoa Antonio Rossi, l’ex attaccante di serie A e ora allenatore del Milan femminile Maurizio Ganz, Masha Maiorano team manager del Costa Masnaga Basket femminile ed ex cestista di serie A1 e Gioia Mazzariello istruttrice di nuoto sincronizzato ed ex nazionale.

Ispirati dalla rappresentazione teatrale “Panchine Pensanti”, insieme all’autore Franco Bertoli, gli ospiti affronteranno i valori dello sport e del confronto ragazzi - genitori – allenatori raccontandoli in modo originale e coinvolgente. Temi quanto mai attuali in considerazione del fatto che nello sport uno su mille può arrivare ad altissimi livelli e i restanti novecentonovantanove devono avere comunque la possibilità di acquisire quei valori positivi che lo sport regala come bagaglio di vita.

Il secondo momento di “We Me” è per il giorno successivo, mercoledì 29 marzo, incontrando i ragazzi di due scuole di Lecco a partire dalle ore 8,30: l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Bertacchi” e la media “Antonio Stoppani”. Qui interverranno oltre a Franco Bertoli, impegnato da anni in percorsi educativi e di formazione, anche la capitana della Pallavolo OroCash Alberto Picco Serena Zingaro, Paolo Seletti head coach della Limonta Basket Costa Masnaga di serie A2 femminile e un rappresentante della società Calcio Lecco 1912.

In questo caso entrerà in scena anche la rappresentazione teatrale “Panchine Pensanti” ideata da Bertoli che prevede, con il coinvolgimento degli ospiti, lo sviluppo dell’aspetto emotivo dello sport e di come viene vissuto dai ragazzi ed educatori.

«Il nostro – ha specificato il presidente del Panathlon Lecco Andrea Mauri – è sicuramente un progetto ambizioso che non vuole essere fine a se stesso. Nato per i 55 anni di attività del Club, contiamo infatti dare un seguito a questa due giorni. Innanzitutto, grazie all’assessore del Comune di Lecco Emanuele Torri, riusciremo a portare le problematiche trattate in alcune pagine del diario scolastico 2023/2024 realizzato dal comune. Poi stamperemo un poster per le scuole dove, in sintesi, verranno trattate le tematiche scaturite da “We Me”. Insomma per noi è un “anno zero” gettando le basi per altri incontri futuri aperti al pubblico e alle scuole».

Partner di “We Me” 2023 sono Metallurgica Alta Brianza, Invernizzi Assicurazioni, Rock Experience e F.lli Mauri.

Ultima modifica il Giovedì, 16 Marzo 2023 13:06
Letto 216 volte