VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VENDITE ONLINE: ATTENZIONE ALLE TRUFFE !
Una delle particolarità di Internet è che ha permesso non solo un grande sviluppo delle vendite online, dal produttore al…
Leggi tutto...
NUOVO SITO DEDICATO AL SENTIERO DEL VIANDANTE
All’indirizzo www.ilsentierodelviandante.eu gli utenti troveranno il nuovo sito del Cammino, certificato dal Touring Club quale primo “cammino d’eccellenza” italiano e…
Leggi tutto...
COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE: L'AGENDA DELLA SETTIMANA
                    
Leggi tutto...
UNA NUOVA UNIONE DEI COMUNI
E' sicuramente una ottima notizia, che finalmente va verso la strada giusta, quella di una possibile fusione, auspicata dai due…
Leggi tutto...
 A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI, PER INVIARE SEGNALAZIONI DI GUASTI O PROBLEMATICHE RISCONTRATE SUL TERRITORIO Il Comune di Bellano ha attivato…
Leggi tutto...
PREMI PANATHLON 2023: IL TROFEO ASSEGNATO ALLA CALCIO LECCO. PER IL VALSASSINESE AKSEL ARTUSI UNO DEI PREMI SPECIALI
Con l’arrivo delle festività del mese di dicembre diventa ormai una tradizione consolidata per lo sport lecchese il tradizionale appuntamento…
Leggi tutto...
BARZIO: LA BICICLETTA PROTAGONISTA AL NATALE DEL MUSEO LA FORNACE
Dopo il successo a Gravedona ed Uniti dove il campione di ciclismo Claudio Chiappucci ha inaugurato il primo dei tre…
Leggi tutto...
APERTURA STAGIONE SCIISTICA IN LOMBARDIA
Molta partecipazione alla conferenza stampa intitolata #EnjoySnow, tenutasi ieri presso il Belvedere di Palazzo Pirelli. Un’occasione per parlare di sport…
Leggi tutto...
IL COE SI AGGIUDICA UN PREMIO PER IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Con il progetto Alma de Colores in Guatemala e Michele Scolari, operatore volontario di Servizio Civile Universale, Associazione COE ha ricevuto due premi della 30ª…
Leggi tutto...
IL DADO E' TRATTO E LA PIOVERNA ATTRAVERSATA
La notizia che le amministrazioni di Cortenova e Primaluna hanno avviato le pratiche per la loro fusione in un unico…
Leggi tutto...
VOLLEY CORTENOVA IN FESTA. L'ORGOGLIO DELLA RESPONSABILE CINZIA MASCHERI
Sabato 2 dicembre il Natale della valle si è colorato di gialloblu grazie alla cena sociale della sezione Volley del…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA CICLABILE LECCO - ABBADIA SI FARA'. LO HA DECISO IL COMMISSARIO PER MILANO-CORTINA

Lunedì, 08 Maggio 2023 10:13 Scritto da 

Il Commissario straordinario della società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Luigivalerio Sant’Andrea ha firmato il decreto commissariale di determinazione motivata di conclusione della Conferenza di servizi decisoria per l’esame del progetto definitivo dell’opera pubblica Ss 36: completamento del percorso ciclabile Abbadia Lariana, nell’ambito dei Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026.

La Conferenza decisoria segue la Conferenza di servizi preliminare in modalità sincrona dello scorso 28 ottobre sul progetto di fattibilità tecnica ed economica, nella quale tutti i soggetti coinvolti sono stati chiamati a esprimere le condizioni per ottenere, sul progetto definitivo, le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi richiesti dalla normativa vigente.

La Conferenza decisoria si è conclusa positivamente con l’assenza di dissensi, sulla base delle risultanze della riunione dello scorso 8 marzo 2023 e dei pareri favorevoli e favorevoli con prescrizioni, che hanno esaurito tutte le valutazioni di carattere tecnico.

“Si tratta di un risultato molto importante per il nostro territorio – commenta la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann – che permetterà di procedere finalmente alla realizzazione di un’opera attesa da anni. Un ringraziamento particolare a tutti gli organi ministeriali per la costante attenzione dimostrata su questa vicenda e al Commissario straordinario Sant’Andrea, con il quale siamo costantemente in contatto anche per altre opere del nostro territorio”.

“Come Provincia – sottolinea il Vicepresidente e Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli – esprimiamo grande soddisfazione per questo traguardo storico raggiunto al termine di un lungo percorso che ha visto il nostro ente svolgere un ruolo attivo nelle interlocuzioni fra i vari soggetti interessati, a partire da Anas. L’aver inserito il nuovo percorso nel più ampio itinerario cicloturistico regionale Itinerario Brezza sull’Adda, che da Bormio scende per 300 km fino a Cremona per connettersi al fiume Po e all’itinerario cicloturistico di interesse nazionale VenTo Venezia-Torino, ha dato una forte spinta alla progettazione e al finanziamento dell’opera, fondamentale per lo sviluppo turistico della sponda orientale del lago, in completa sicurezza per tutti gli utenti. Questo itinerario cicloturistico interessa anche la città di Milano, per poi raggiungere la provincia di Sondrio e la Valtellina, fino a Bormio, rappresentando di fatto la Ciclovia delle Olimpiadi 2026”.

Letto 162 volte