VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

TORNEO DOL CHILE: VINCONO
Ha preso il via ieri sera sul non-sintetico di Margno la seconda edizione del Torneo Dol Chile dedicato al ricordo…
Leggi tutto...
PRONTI AL VIA GLI ORATORI ESTIVI IN VALSASSINA PER 800 RAGAZZI
L’oratorio estivo è esperienza educativa per i ragazzi dalla prima elementare alla terza media, per gli adolescenti, giovani e adulti…
Leggi tutto...
TANGENZIALE DI PRIMALUNA: ECCO LE PLANIMETRIE DEL TRACCIATO
Il 7 giugno, cioè dopodomani, in Provincia a Lecco si ritroveranno tutti gli attori protagonisti del progetto della nuova tangenziale…
Leggi tutto...
TANGENZIALE DI PRIMALUNA: PERCHE' TUTTO DI NASCOSTO?
Dalla premessa ai pubblici incartamenti relativi alla cosiddetta "Variante di Primaluna", pubblicati sul sito istituzionale e dunque all'albo pretorio dell'amministrazione…
Leggi tutto...
TORNEO
Prenderà il via questa sera sul campp dell'oratorio (rimesso a nuovo per l'occasione!) di Margno la seconda edizione del torneo…
Leggi tutto...
LE ALLIEVE DEL CORTENOVA VOLLEY SI AGGIUDICANO LA COPPA PRIMAVERA
Un altro successo per le pallavoliste del CSC Cortenova, e questa volta è toccato alle allieve alzare una coppa. Ieri…
Leggi tutto...
VIGILI DEL FUOCO A CASARGO
DISSESTI E FRANE VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE CON MOTOPOMPE E FOTO ELETTRICHE I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdi…
Leggi tutto...
MARCIA DI REGOLARITA' PER GLI ALPINI: L'ANA LECCO CONQUISTA IL TITOLO ASSOLUTO
Grande risultato per gli alpini della Sezione di Lecco dell’Associazione nazionale alpini ai Campionati italiani Ana 2023 di marcia di…
Leggi tutto...
I BAMBINI DI CORTENOVA RECITANO PETER PAN
Giovedì 1 giugno, sul prestigioso palcoscenico del Teatro Jolly di Olginate (LC), i bambini della scuola primaria Giovanni Bellomi di…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

FRANA DI FIUMELATTE: IN CORSO ULTERIORI VERIFICHE. INTANTO LA CIRCOLAZIONE SU STRADA E FERROVIA CONTINUA AD ESSERE BLOCCATA

Mercoledì, 24 Maggio 2023 09:58 Scritto da  Redazione

L'unica cosa certa è che non ci sono certezze: i sopralluoghi si stanno susseguendo quotidianamente ma sino ad ora di riaprire strada e ferrovia per ora non se ne parla.

Questa, in estrema e cruda sintesi, è la situazione dopo la frana scesa tra Lierna e Fiumelatte venerdì scorso.

Anche ieri i tecnici sono stati elitrasportati sul luogo del distacco e non hanno potuto far altro che certificare la complessità dell'accaduto, molto diverso, ad esempio, da quanto avvenuto sulla Lecco-Ballabio a dicembre dove lo smottamento era in qualche modo circoscritto e le procedure di ripristino apparentemente meno complicate.

Dalla Provincia, sostanzialmente, confermano questa analisi e nessuno al momento ha la sfera di cristallo per pronunciarsi su una data di possibile riapertura. 

Nel frattempo la circolazione ferroviaria continua ad essere "garantita" dal servizio bus sostitutivo con tutte le difficoltà e i disagi che comporta.

Sembra che oggi ne potremo sapere di più, per cui attendiamo notizie.

galleria fiumelatte crollo volta maggio 2023 2

 

 
Ultima modifica il Mercoledì, 24 Maggio 2023 10:12
Letto 82 volte