VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SCUOLA ALBERGHIERA CASARGO: I
- Vista la nota situazione economico-gestionale dell’Agenzia Provinciale per le Attività Formative–APAF, con i risvolti legati in particolare alle perdite…
Leggi tutto...
GRATTAROLA: PER IL GOLDEN BOY DI MARGNO ORA I TITOLI ITALIANI OUTDOOR SONO 14!
Teatro del conclusivo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Trial e MiniTrial, Lazzate si è riaffermata tra le location-simbolo della specialità.…
Leggi tutto...
BIBLIOTECA DI PRIMALUNA CHIUSA DAL 30 SETTEMBRE PER LAVORI
𝗟𝗮 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗹𝗼𝗰𝗮 e chiuderà al pubblico venerdì 29 settembre 2023 per lavori che coinvolgeranno la sede di via…
Leggi tutto...
ANCHE DALLA VALSASSINA PER FESTEGGIARE I 100 ANNI DEGLI ALPINI DI CIVATE
Il gruppo Alpini di Civate guidato dal capogruppo Paolo Mauri ha festeggiato domenica scorsa il suo centenario. Il lungo corteo…
Leggi tutto...
DA GIOVEDÌ A PREMANA IL TRIDUO DELLA MADONNA DEL ROSARIO. DOMENICA PROCESSIONE CON IL VICARIO MONSIGNOR CESENA
Il Triduo sarà predicato da don Simone Lucca. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale nel 2007. All’attività pastorale negli oratori ha affiancato lo…
Leggi tutto...
INCENDIO QUESTA MATTINA A GIABBIO DI PREMANA
Più mezzi dei Vigili del Fuoco - da Lecco, Bellano e Valmadrera - hanno operato stamattina a Premana per un…
Leggi tutto...
MERCOLEDI' A INTROBIO CONSEGNA MEDAGLIE D'ONORE AGLI EREDI DI DEPORTATI E INTERNATI
Mercoledì 27 Settembre alle ore 11 in Villa Migliavacca di Introbio si terrà la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore…
Leggi tutto...
MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE: INDISCUTIBILMENTE UN SUCCESSO. MA...
Premessa doverosa: quest’anno, e il prossimo e (speriamo di no) quell’altro ancora, l’area del Centro Zootecnico sarà inagibile in quanto…
Leggi tutto...
CORSI CPIA PER L'INFORMATICA
Ecco la proposta formativa per l'anno scolastico 2023-2024 del Cpia di Lecco "F. De Andrè" inerente i corsi di INFORMATICA…
Leggi tutto...
INCONTRO DI SINDACI SUL LAGO
Ultimo appuntamento di settembre.Saremo a Lierna, alla Biblioteca Comunale con un incontro-tavola rotonda che vuole proporre una riflessione su Quali…
Leggi tutto...
INCENDIO A PREMANA: DANNI INGENTI AD UNA DITTA DI LAVORAZIONE LAME
Un incendio nella zona industriale di Giabbio a Premana ha coinvolto il capannone della ditta Comax che, come tante altre…
Leggi tutto...
A PRIMALUNA PROVE DI BIATHLON NEL WEEKEND
Un week-end particolare di sport, quello appena trascorso, in Valsassina. A Cortabbio di Primaluna si era abituati a vedere i fondisti impegnati in pista in…
Leggi tutto...
CORTENOVA A VALANGA SULL'O.S.G.B. MERATE
Un successo larghissimo che si fa fatica a trovare nella lunga storia del club gialloblu: il 6 - 2 inflitto…
Leggi tutto...
LA VISITA DEI MISSIONARI DEL PIME A INTROBIO SULLE ORME DI FRATEL FELICE
La parrocchia di Introbio ha accolto oggi i fratelli missionari del PIME che concludono la loro assemblea proprio nel paese…
Leggi tutto...
FABRIZIO INVERNIZZI RICORDATO IERI SERA ALLE MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE DURANTE LO SPETTACOLO EQUESTRE
"Caro Fabri, Quando mi hai accolto nella tua Fornace, ero una ragazzina con tanta passione per i cavalli e poca,…
Leggi tutto...
FINANZIAMENTI AI GAL: COME SI PROCEDE ADESSO ?
Come è ormai noto, la Regione Lombardia ha deciso di stanziare ben67 milioni di euro per i vari GAL di…
Leggi tutto...
CONVEGNO SUGLI ALPEGGI IN COMUNITA' MONTANA
Sono 44 gli alpeggi in Valsassina, su 45 in tutta la provincia di Lecco, mentre in provincia di Sondrio ve…
Leggi tutto...
PRO-MEMORIA: DA DOMANI AL 27 SETTEMBRE CHIUSO IL CENTRO PRELIEVI DI INTROBIO E LA PARTE AMMINISTRATIVA
Ne avevamo dato notizia qualche giorno fa e ora la riprendiamo come pro-memoria: il centro prelievi di Introbio e tutta…
Leggi tutto...
DEPURAZIONE E PROTEZIONE DELL'AMBIENTE: LE OPERE NON SI FERMANO (ANCHE IN VALSASSINA)
Continuano gli investimenti per il potenziamento e l’efficientamento degli impianti di depurazione, parte del Piano di razionalizzazione del sistema depurativo…
Leggi tutto...
BCC VALSASSINA: ENTRO IL 29 SETTEMBRE LE DOMANDE PER I PREMI AL MERITO SCOLASTICO
Anche quest’anno il Consiglio di Amministrazione ha deciso di valorizzare i giovani studenti Soci o figli di Soci istituendo dei Premi…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

MARCIA DI REGOLARITA' PER GLI ALPINI: L'ANA LECCO CONQUISTA IL TITOLO ASSOLUTO

Lunedì, 05 Giugno 2023 07:04 Scritto da  ANA LECCO
Al centro in giallo gli Alpini lecchesi Al centro in giallo gli Alpini lecchesi

Grande risultato per gli alpini della Sezione di Lecco dell’Associazione nazionale alpini ai Campionati italiani Ana 2023 di marcia di regolarità in montagna: la pattuglia composta da Gianluigi Rusconi, Ottavio Fazzini e Ennio Brumana ha conquistato il titolo assoluto superando la concorrenza di oltre 130 squadre. La prova si è disputata della mattina odierna (domenica 4 giugno) a Maser, in provincia di Treviso. Il percorso lungo circa 15 km con tratti alternati di piano, salita, falsopiano e discesa è risultato particolarmente impegnativo anche per le condizioni metereologiche tutt’altro che favorevoli: la pioggia ha accompagnato gli atleti per buona parte della gara, trasformando in più punti il tracciato in una pista fangosa.

I tre lecchesi saliti sul gradino più alto del podio sono iscritti alla Sezione Ana di Lecco e provengono dai Gruppi di Valmadrera (Rusconi), Premana (Fazzini) e Pagnona (Brumana). Da segnalare che Gianluigi Rusconi ha partecipato sabato alla Resegup, e ha raggiunto il resto della pattuglia vincitrice nella notte. Sempre restando alla Resegup, va aggiunto che un altro alpino lecchese, Gianni Muttoni, con i colori della Polisportiva Pagnona si è classificato al primo posto nella categoria M61+.

Tornando invece alla prova di Maser, la Sezione Ana di Lecco ha piazzato altre tre pattuglie al 28°, 39° e 76° posto, consentendo alle nostre penne nere di classificarsi al 10° posto della classifica per Sezioni – Trofeo Scaramuzza di questa 49a edizione dei Campionati: anche questo un risultato non da poco, visto che sul podio sono salite Sezioni che schieravano fino a 9 o 10 pattuglie, contro le “sole” 4 lecchesi.
“In questa disciplina – commenta Beppe Saetti, responsabile del Gruppo sportivo Ana di Lecco – vantiamo vittorie e ottimi piazzamenti, e anche quest’anno speravamo di far bene: bene sì, ma non così bene da conquistare un titolo assoluto. E’ una grande soddisfazione e uno sprone ad incentivare l’attività sportiva agonistica dei nostri iscritti”.
Molto soddisfatto anche il presidente della Sezione Ana di Lecco Emiliano Invernizzi: “Davvero grandi i nostri alpini sportivi. Lo dico soprattutto a loro: siamo tutti orgogliosi del vostro risultato e grati per aver portato la Sezione di Lecco sul podio più alto di questa disciplina!”.

Ultima modifica il Lunedì, 05 Giugno 2023 12:51
Letto 376 volte