VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VENDITE ONLINE: ATTENZIONE ALLE TRUFFE !
Una delle particolarità di Internet è che ha permesso non solo un grande sviluppo delle vendite online, dal produttore al…
Leggi tutto...
NUOVO SITO DEDICATO AL SENTIERO DEL VIANDANTE
All’indirizzo www.ilsentierodelviandante.eu gli utenti troveranno il nuovo sito del Cammino, certificato dal Touring Club quale primo “cammino d’eccellenza” italiano e…
Leggi tutto...
COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE: L'AGENDA DELLA SETTIMANA
                    
Leggi tutto...
UNA NUOVA UNIONE DEI COMUNI
E' sicuramente una ottima notizia, che finalmente va verso la strada giusta, quella di una possibile fusione, auspicata dai due…
Leggi tutto...
 A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI, PER INVIARE SEGNALAZIONI DI GUASTI O PROBLEMATICHE RISCONTRATE SUL TERRITORIO Il Comune di Bellano ha attivato…
Leggi tutto...
PREMI PANATHLON 2023: IL TROFEO ASSEGNATO ALLA CALCIO LECCO. PER IL VALSASSINESE AKSEL ARTUSI UNO DEI PREMI SPECIALI
Con l’arrivo delle festività del mese di dicembre diventa ormai una tradizione consolidata per lo sport lecchese il tradizionale appuntamento…
Leggi tutto...
BARZIO: LA BICICLETTA PROTAGONISTA AL NATALE DEL MUSEO LA FORNACE
Dopo il successo a Gravedona ed Uniti dove il campione di ciclismo Claudio Chiappucci ha inaugurato il primo dei tre…
Leggi tutto...
APERTURA STAGIONE SCIISTICA IN LOMBARDIA
Molta partecipazione alla conferenza stampa intitolata #EnjoySnow, tenutasi ieri presso il Belvedere di Palazzo Pirelli. Un’occasione per parlare di sport…
Leggi tutto...
IL COE SI AGGIUDICA UN PREMIO PER IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Con il progetto Alma de Colores in Guatemala e Michele Scolari, operatore volontario di Servizio Civile Universale, Associazione COE ha ricevuto due premi della 30ª…
Leggi tutto...
IL DADO E' TRATTO E LA PIOVERNA ATTRAVERSATA
La notizia che le amministrazioni di Cortenova e Primaluna hanno avviato le pratiche per la loro fusione in un unico…
Leggi tutto...
VOLLEY CORTENOVA IN FESTA. L'ORGOGLIO DELLA RESPONSABILE CINZIA MASCHERI
Sabato 2 dicembre il Natale della valle si è colorato di gialloblu grazie alla cena sociale della sezione Volley del…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

FABRIZIO INVERNIZZI RICORDATO IERI SERA ALLE MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE DURANTE LO SPETTACOLO EQUESTRE

Domenica, 24 Settembre 2023 17:23 Scritto da  Riccardo Benedetti

"Caro Fabri,

Quando mi hai accolto nella tua Fornace, ero una ragazzina con tanta passione per i cavalli e poca, anzi pochissima esperienza. Ogni volta che vedevo un cavallo in movimento, si accendeva nei miei occhi una luce, tanta curiosità e voglia di imparare, e tu hai saputo cogliere tutto ciò, trasformandolo in quello che io oggi sono.

Grazie a te, la mia passione e amore verso i cavalli oggi sono diventati il mio lavoro, ed ogni giorno faccio tesoro di tutto ciò che mi hai insegnato, e stasera sotto la tua amata Grigna, ti dedico questo passo a due! Eri un personaggio bizzarro, ma hai saputo farti volere bene da tanti, e qui in ogni angolo c'è un tuo ricordo! Quando penso a te, ti vedo che galoppi col tuo cavallo bianco nei cieli del paradiso, ciao Grande Fabri!”

fabrizio

Con queste parole di Alessia Casari ieri sera alle Manifestazioni Zootecniche è stato ricordato Fabrizio Invernizzi, uno dei precursori dell'allevamento di cavalli in Valsassina scomparso lo scorso aprile. Ed a lui è stato dedicato lo spettacolo equestre andato in scena sabato sera alla presenza di un folto pubblico che ha sfidato il termometro precipitosamente sceso dopo le piogge degli ultimi due giorni.

Un evento "richiesto" dall'organizzazione delle Zootecniche sotto la regia (e la partecipazione diretta) di Alessia Casari, Simona Nigro e Adriano Airoldi che hanno portato sul campo una serie di numeri di equitazione conclusi con lo straordinario e suggestivo spettacolo di fuoco.

La serata è iniziata con una presentazione di Airoldi ed il successivo carosello interpretato da dodici binomi: una composizione di figure di lavoro in piano accompagnate da una melodia nel corso del quale le amazzoni hanno danzato a timo di musica con i loro cavalli.

Una carrozza "Brum" risalente alla metà dell'800, e che circolava in Lecco in quegli anni, ha poi accompagnato in scena tre danzatrici, preludio ad un numero di alta scuola spagnola interpretato da Andrea Marte e lo splendido Zante, esemplare di razza pura minorchina.

E' toccato poi ad Alessia con il suo Adel (razza frisona) e Federica (con il cruzado Aragon) offrire al pubblico un intenso passo a due.

pasdeux

Dopodiché è entrato in scena Yuri Bergamo con la sua tromba per una dimostrazione dell'utilizzo di questo strumento in cavalleria. Ai richiami del trombettiere ha risposto Adriano Airoldi conducendo dapprima il cavallo al passo, poi al trotto, quindi al galoppo e, infine, lanciandolo alla carica.

Ospite della serata anche la cantante (e amazzone) Chiara Peduzzi che ha intrattenuto il pubblico prima del gran finale: lo spettacolo con il fuoco coreografato da Maurizio Zanibelli e Beatrice Condò, figuranti Cristina Viviani, Serena Ticozzi, Nicola Buzzoni, alle bolas incendiate Cristian Nigro e sul campo Andrea Marta e il suo magnifico Zante (qui sotto potrete vedere anche un breve ma significativo video).

Al termine, dopo il "Silenzio fuori ordinanza" suonato ancora da Yuri Bergamo, i dovuti ringraziamenti e ancora parole di ricordo per Fabrizio Invernizzi, primo allevatore e commerciante della Valsassina che ha avvicinato in tantissimi al mondo del cavallo dedicandovi una vita intera; una persona di buon cuore sempre pronto a dare un consiglio e a tendere la mano ai tanti amici che sabato sera al solo pronunciare il suo nome scattavano ogni volta in un sentito e caloroso applauso.

fuochi

fuob

fuobb

 

 

Ultima modifica il Domenica, 24 Settembre 2023 22:43
Letto 1000 volte