VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VENDITE ONLINE: ATTENZIONE ALLE TRUFFE !
Una delle particolarità di Internet è che ha permesso non solo un grande sviluppo delle vendite online, dal produttore al…
Leggi tutto...
NUOVO SITO DEDICATO AL SENTIERO DEL VIANDANTE
All’indirizzo www.ilsentierodelviandante.eu gli utenti troveranno il nuovo sito del Cammino, certificato dal Touring Club quale primo “cammino d’eccellenza” italiano e…
Leggi tutto...
COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE: L'AGENDA DELLA SETTIMANA
                    
Leggi tutto...
UNA NUOVA UNIONE DEI COMUNI
E' sicuramente una ottima notizia, che finalmente va verso la strada giusta, quella di una possibile fusione, auspicata dai due…
Leggi tutto...
 A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI, PER INVIARE SEGNALAZIONI DI GUASTI O PROBLEMATICHE RISCONTRATE SUL TERRITORIO Il Comune di Bellano ha attivato…
Leggi tutto...
PREMI PANATHLON 2023: IL TROFEO ASSEGNATO ALLA CALCIO LECCO. PER IL VALSASSINESE AKSEL ARTUSI UNO DEI PREMI SPECIALI
Con l’arrivo delle festività del mese di dicembre diventa ormai una tradizione consolidata per lo sport lecchese il tradizionale appuntamento…
Leggi tutto...
BARZIO: LA BICICLETTA PROTAGONISTA AL NATALE DEL MUSEO LA FORNACE
Dopo il successo a Gravedona ed Uniti dove il campione di ciclismo Claudio Chiappucci ha inaugurato il primo dei tre…
Leggi tutto...
APERTURA STAGIONE SCIISTICA IN LOMBARDIA
Molta partecipazione alla conferenza stampa intitolata #EnjoySnow, tenutasi ieri presso il Belvedere di Palazzo Pirelli. Un’occasione per parlare di sport…
Leggi tutto...
IL COE SI AGGIUDICA UN PREMIO PER IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Con il progetto Alma de Colores in Guatemala e Michele Scolari, operatore volontario di Servizio Civile Universale, Associazione COE ha ricevuto due premi della 30ª…
Leggi tutto...
IL DADO E' TRATTO E LA PIOVERNA ATTRAVERSATA
La notizia che le amministrazioni di Cortenova e Primaluna hanno avviato le pratiche per la loro fusione in un unico…
Leggi tutto...
VOLLEY CORTENOVA IN FESTA. L'ORGOGLIO DELLA RESPONSABILE CINZIA MASCHERI
Sabato 2 dicembre il Natale della valle si è colorato di gialloblu grazie alla cena sociale della sezione Volley del…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

10^ EDIZIONE DI “NUOTABILE", UN GRANDE SUCCESSO DI ATLETI E PUBBLICO

Mercoledì, 15 Novembre 2023 06:16 Scritto da  Giuseppe Mazzoleni

Domenica 12 novembre 2023, presso la piscina del centro sportivo “Al Bione” di Lecco, dopo una
pausa durata quattro anni, si è svolta la 10^ edizione di “Nuotabile”, un meeting di nuoto "unificato" per atleti diversamente abili e normodotati, organizzato dal CSI Comitato di Lecco, ASD OLTRETUTTO 97, ASD TUTTI INSIEME, POLISP. MANDELLO sez. Arcobaleno, e SPECIAL OLYMPICS Team Lecco, con il patrocinio del Comune di Lecco, del CONI e di Regione Lombardia.

Anche quest'anno, hanno partecipato le associazioni presenti sul territorio, i Team Special Olympics della Lombardia e aperto la partecipazione anche a parenti, amici e simpatizzanti dei nostri atleti, ad atleti "normo" di alcune squadre locali.

Hanno partecipato 14 squadre del territorio e di tutta la Lombardia, con 193 atleti di cui 133
diversamente abili e 60 normodotati. C’è stata anche la partecipazione di alcune squadre arrivate per la prima volta, come Aole di Brescia o Acquavitae di Erba e tanti altri team che prima del covid hanno dato vita a splendide manifestazioni. Tutti insieme, maschi e femmine, giovani e meno giovani, con e senza disabilità, si sono confrontati tra loro con grande gioia ed agonismo, confermando che siamo tutti uguali e tutti diversi e che ci piace fare sport insieme.

Il pomeriggio è iniziato con la sfilata delle variopinte squadre a bordo vasca della piscina, addobbata con palloncini in segno di festa ed è poi proseguita con il canto dell'inno nazionale e la lettura del giuramento dell'atleta.

Tra un tifo calorosissimo, sono scese in vasca le staffette miste. A seguire gli atleti alle prime armi,
nelle batterie dei 15 e 25 metri assistiti, con ausili o semplicemente accompagnati dai loro partner;
tanti atleti più giovani emozionati per la loro prima gara, nei 25 stile, dorso e rana, mentre i più esperti sulla distanza più lunga nei 50 m.

Tutte le batterie sono state composte in modo "unificato", cioè con i nostri atleti speciali con disabilità che hanno gareggiato, in tutte le specialità, fianco a fianco, con tanti loro amici, tecnici, volontari, conoscenti e atleti normodotati di altre squadre, senza tante divisioni e contro ogni pregiudizio.

Tutti si sono impegnati al massimo, secondo quanto recita il motto di Special Olympics “che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.

La conclusione, anche quest’anno, è stata la sfida della staffetta 4 x 25 s.l., in cui si sono cimentati
quasi tutti gli atleti presenti e tutte le squadre, impegnati sportivamente a primeggiare.
Dopo le gare, tutti gli atleti sono stati premiati con una simpatica medaglia realizzata in 3D ed a seguire consegnati, dai referenti del CSI e delle associazioni organizzatrici, alle squadre i pacchi gara in ricordo della manifestazione.

Tutti gli atleti, accompagnatori e famigliari hanno trascorso un pomeriggio bellissimo che ci ha permesso di incontrare tante persone che condividono con noi l'idea che l’inclusione è facilitata dalla pratica sportiva.

Un doveroso ringraziamento a tutti gli organizzatori, in particolare al CSI per la sensibilità dimostrata e per l'importante sostegno economico, ai volontari, agli atleti partecipanti, agli accompagnatori e ai familiari, che renderanno possibile questo bel momento di sport, che genererà tante emozioni, serenità e tanta amicizia.

GIUSEPPE MAZZOLENI

Letto 177 volte