VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VENDITE ONLINE: ATTENZIONE ALLE TRUFFE !
Una delle particolarità di Internet è che ha permesso non solo un grande sviluppo delle vendite online, dal produttore al…
Leggi tutto...
NUOVO SITO DEDICATO AL SENTIERO DEL VIANDANTE
All’indirizzo www.ilsentierodelviandante.eu gli utenti troveranno il nuovo sito del Cammino, certificato dal Touring Club quale primo “cammino d’eccellenza” italiano e…
Leggi tutto...
COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE: L'AGENDA DELLA SETTIMANA
                    
Leggi tutto...
UNA NUOVA UNIONE DEI COMUNI
E' sicuramente una ottima notizia, che finalmente va verso la strada giusta, quella di una possibile fusione, auspicata dai due…
Leggi tutto...
 A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI, PER INVIARE SEGNALAZIONI DI GUASTI O PROBLEMATICHE RISCONTRATE SUL TERRITORIO Il Comune di Bellano ha attivato…
Leggi tutto...
PREMI PANATHLON 2023: IL TROFEO ASSEGNATO ALLA CALCIO LECCO. PER IL VALSASSINESE AKSEL ARTUSI UNO DEI PREMI SPECIALI
Con l’arrivo delle festività del mese di dicembre diventa ormai una tradizione consolidata per lo sport lecchese il tradizionale appuntamento…
Leggi tutto...
BARZIO: LA BICICLETTA PROTAGONISTA AL NATALE DEL MUSEO LA FORNACE
Dopo il successo a Gravedona ed Uniti dove il campione di ciclismo Claudio Chiappucci ha inaugurato il primo dei tre…
Leggi tutto...
APERTURA STAGIONE SCIISTICA IN LOMBARDIA
Molta partecipazione alla conferenza stampa intitolata #EnjoySnow, tenutasi ieri presso il Belvedere di Palazzo Pirelli. Un’occasione per parlare di sport…
Leggi tutto...
IL COE SI AGGIUDICA UN PREMIO PER IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Con il progetto Alma de Colores in Guatemala e Michele Scolari, operatore volontario di Servizio Civile Universale, Associazione COE ha ricevuto due premi della 30ª…
Leggi tutto...
IL DADO E' TRATTO E LA PIOVERNA ATTRAVERSATA
La notizia che le amministrazioni di Cortenova e Primaluna hanno avviato le pratiche per la loro fusione in un unico…
Leggi tutto...
VOLLEY CORTENOVA IN FESTA. L'ORGOGLIO DELLA RESPONSABILE CINZIA MASCHERI
Sabato 2 dicembre il Natale della valle si è colorato di gialloblu grazie alla cena sociale della sezione Volley del…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

VISITE GRATUITE IN LOMBARDIA PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE ALLA PROSTATA

Giovedì, 16 Novembre 2023 13:40 Scritto da  Regione Lombardia

Regione Lombardia, nel mese dedicato alla prevenzione della salute maschile, propone ai cittadini lombardi dai 50 ai 75 anni visite urologiche gratuite per la prevenzione del tumore della prostata e sono più di 3.000 le visite messe a disposizione da enti pubblici e privati che hanno aderito a questa iniziativa.

I numeri da chiamare in Lombardia per la prevenzione del tumore alla prostata

È possibile prenotare, fino al prossimo 3 dicembre, chiamando il Call Center Regionale 800.638.638 (rete fissa) e 02.999599 (rete mobile). E’ attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Non è necessaria la prescrizione medica.

Assessore Bertolaso: fondamentale aderire all’iniziativa, la prevenzione prima di tutto

“Lo slogan della campagna ‘Tumore della prostata: ogni momento è buono per la prevenzione’ dice una grande verità – ha sottolineato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso -. Non bisogna mai esitare in tema di prevenzione, quando c’è un’occasione come questa bisogna coglierla. Gli uomini sono sempre un po’ titubanti quando si parla di visite urologiche. Ma è necessario vincere le resistenze e trovare il tempo per effettuare un controllo di prevenzione, soprattutto se si sono superati i 50 anni. Le strutture lombarde e i professionisti faranno la loro parte dando la possibilità ai cittadini di effettuare la visita gratuita, agli uomini resta solo da prenotare. Il mio consiglio, da medico ma anche da uomo, è: chiamate oggi stesso per prenotare la visita urologica”.

La situazione in Italia

In Italia il tumore della prostata è quello più diffuso nella popolazione maschile. Uno degli aspetti più preoccupanti del tumore della prostata è che, nella maggior parte dei casi, durante le fasi iniziali dello sviluppo, i soggetti colpiti dalla malattia non avvertono alcun sintomo. L’età è un fattore di rischio: le possibilità di ammalarsi aumentano sensibilmente dopo i 50 anni e la frequenza della malattia aumenta con l’età. Il rischio è inoltre maggiore per chi ha un parente di primo grado (padre, fratello, ecc.), che ha avuto questo tumore rispetto a chi non ha nessun caso in famiglia (per questo, in caso di familiarità, è importante sottoporsi a dei controlli già a partire dai 40-45 anni di età).

Letto 162 volte