VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VENDITE ONLINE: ATTENZIONE ALLE TRUFFE !
Una delle particolarità di Internet è che ha permesso non solo un grande sviluppo delle vendite online, dal produttore al…
Leggi tutto...
NUOVO SITO DEDICATO AL SENTIERO DEL VIANDANTE
All’indirizzo www.ilsentierodelviandante.eu gli utenti troveranno il nuovo sito del Cammino, certificato dal Touring Club quale primo “cammino d’eccellenza” italiano e…
Leggi tutto...
COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE: L'AGENDA DELLA SETTIMANA
                    
Leggi tutto...
UNA NUOVA UNIONE DEI COMUNI
E' sicuramente una ottima notizia, che finalmente va verso la strada giusta, quella di una possibile fusione, auspicata dai due…
Leggi tutto...
 A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI, PER INVIARE SEGNALAZIONI DI GUASTI O PROBLEMATICHE RISCONTRATE SUL TERRITORIO Il Comune di Bellano ha attivato…
Leggi tutto...
PREMI PANATHLON 2023: IL TROFEO ASSEGNATO ALLA CALCIO LECCO. PER IL VALSASSINESE AKSEL ARTUSI UNO DEI PREMI SPECIALI
Con l’arrivo delle festività del mese di dicembre diventa ormai una tradizione consolidata per lo sport lecchese il tradizionale appuntamento…
Leggi tutto...
BARZIO: LA BICICLETTA PROTAGONISTA AL NATALE DEL MUSEO LA FORNACE
Dopo il successo a Gravedona ed Uniti dove il campione di ciclismo Claudio Chiappucci ha inaugurato il primo dei tre…
Leggi tutto...
APERTURA STAGIONE SCIISTICA IN LOMBARDIA
Molta partecipazione alla conferenza stampa intitolata #EnjoySnow, tenutasi ieri presso il Belvedere di Palazzo Pirelli. Un’occasione per parlare di sport…
Leggi tutto...
IL COE SI AGGIUDICA UN PREMIO PER IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Con il progetto Alma de Colores in Guatemala e Michele Scolari, operatore volontario di Servizio Civile Universale, Associazione COE ha ricevuto due premi della 30ª…
Leggi tutto...
IL DADO E' TRATTO E LA PIOVERNA ATTRAVERSATA
La notizia che le amministrazioni di Cortenova e Primaluna hanno avviato le pratiche per la loro fusione in un unico…
Leggi tutto...
VOLLEY CORTENOVA IN FESTA. L'ORGOGLIO DELLA RESPONSABILE CINZIA MASCHERI
Sabato 2 dicembre il Natale della valle si è colorato di gialloblu grazie alla cena sociale della sezione Volley del…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TURISMO IN PROVINCIA DI LECCO: ESTATE RECORD

Venerdì, 17 Novembre 2023 14:31 Scritto da  Lombardia Notizie

La provincia di Lecco si conferma una delle mete preferite per i lombardi e non solo. È quanto emerso nel corso dell’incontro pubblico ‘Turismo, i numeri della stagione 2023 e strategie future’ organizzato all’UTR di Lecco dal sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia, Mauro Piazza, con la presenza dell’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali.
L’evento, molto partecipato dai soggetti pubblici, dagli operatori e imprese di settore, dalle associazioni di categoria, è stato un momento di riflessione dedicato alla conoscenza dei dati turistici di questa stagione. Ed anche alle tematiche di rilevanza strategica.

9 milioni di arrivi, a Lecco è boom nella stagione estiva

“La Lombardia ha chiuso una stagione estiva d’oro, oltre ogni previsione – ha spiegato Mazzali -. Sono stati più di 9 milioni gli arrivi e oltre 27,1 milioni le presenze nella nostra regione da maggio e settembre 2023. Con i laghi indiscussi leader dell’attrattività”.

Attrattività in crescita

“In questo quadro – ha fatto presente ancora l’assessore – i dati elaborati dell’Osservatorio Regionale ricostituito presso la Giunta, ci dicono per la provincia di Lecco che il territorio gode di una crescente attrattività; rispetto al 2019 il territorio ha visto un incremento delle presenze del 35,58 per cento con turisti i internazionali che hanno raggiunto un più 54,10 per cento nei pernottamenti rispetto allo stesso anno”.

Presenze internazionali

Sul podio delle presenze internazionali troviamo infatti turisti provenienti da Germania, Stati Uniti e Francia. Tra i comuni del lecchese che hanno registrato le maggiori presenze troviamo Colico, Lecco, Varenna, Perledo e Mandello del Lario.

Lungolago e Orrido di Bellano

“Dall’analisi delle recensioni del web – ha sottolineato Mazzali – il lungolago di Lecco, l’Orrido di Bellano con Cà del Diavol e Villa Monastero risultano essere i luoghi con maggiore attrattività con un ‘sentiment’ medio di 90,4 su 100. Ma il ‘sentiment positivo’ è rivolto anche alle aree lecchesi più interne, verdissime, come il Parco naturale di Montevecchia e della Valle del Curone, e soprattutto ai monti: dai Piani di Bobbio ai Pian dei Resinelli e d’Erna“.

Sostegno al settore

“Ritengo importante – ha affermato il sottosegretario Piazza – continuare il percorso di promozione e sostegno alle imprese del settore turistico da parte di Regione Lombardia. Intendiamo farlo attraverso una serie di misure, che vanno dalla promozione degli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo alla partecipazione degli operatori turistici lombardi. Fino alle iniziative di promozione turistica sui mercati italiano ed estero. L’obiettivo – ha sottolineato – è promuovere, accrescere e valorizzare l’attrattività del territorio”.

Reti e sinergie

“Penso sia inoltre necessaria – ha proseguito l’esponente della Giunta regionale – la creazione di reti e sinergie tra gli operatori di settore. Indispensabile volano per la crescita delle nostre imprese e lo sviluppo della nostra provincia. Il turismo – ha sottolineato – è una ricchezza anche per i territori”.

Strategie condivise

“In un territorio attrattivo come il nostro per le sue bellezze paesaggistiche – ha proseguito Piazza – è fondamentale promuovere e far conoscere la nostra ricchezza ed eccellenza. Attraverso la collaborazione tra gli attori locali, in una logica di sviluppo di strategie condivise. Dobbiamo essere pronti alle prossime sfide e guardare avanti con grande ottimismo alle nuove opportunità che l’intero comparto turistico può offrire”.
“Ringrazio l’assessore Barbara Mazzali – ha concluso Piazza – per la disponibilità dimostrata. Gli stakeholder, gli enti locali e gli operatori del settore del turismo per la partecipazione attiva e per l’interesse dimostrato”.

Letto 130 volte