VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VENDITE ONLINE: ATTENZIONE ALLE TRUFFE !
Una delle particolarità di Internet è che ha permesso non solo un grande sviluppo delle vendite online, dal produttore al…
Leggi tutto...
NUOVO SITO DEDICATO AL SENTIERO DEL VIANDANTE
All’indirizzo www.ilsentierodelviandante.eu gli utenti troveranno il nuovo sito del Cammino, certificato dal Touring Club quale primo “cammino d’eccellenza” italiano e…
Leggi tutto...
COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE: L'AGENDA DELLA SETTIMANA
                    
Leggi tutto...
UNA NUOVA UNIONE DEI COMUNI
E' sicuramente una ottima notizia, che finalmente va verso la strada giusta, quella di una possibile fusione, auspicata dai due…
Leggi tutto...
 A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI, PER INVIARE SEGNALAZIONI DI GUASTI O PROBLEMATICHE RISCONTRATE SUL TERRITORIO Il Comune di Bellano ha attivato…
Leggi tutto...
PREMI PANATHLON 2023: IL TROFEO ASSEGNATO ALLA CALCIO LECCO. PER IL VALSASSINESE AKSEL ARTUSI UNO DEI PREMI SPECIALI
Con l’arrivo delle festività del mese di dicembre diventa ormai una tradizione consolidata per lo sport lecchese il tradizionale appuntamento…
Leggi tutto...
BARZIO: LA BICICLETTA PROTAGONISTA AL NATALE DEL MUSEO LA FORNACE
Dopo il successo a Gravedona ed Uniti dove il campione di ciclismo Claudio Chiappucci ha inaugurato il primo dei tre…
Leggi tutto...
APERTURA STAGIONE SCIISTICA IN LOMBARDIA
Molta partecipazione alla conferenza stampa intitolata #EnjoySnow, tenutasi ieri presso il Belvedere di Palazzo Pirelli. Un’occasione per parlare di sport…
Leggi tutto...
IL COE SI AGGIUDICA UN PREMIO PER IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Con il progetto Alma de Colores in Guatemala e Michele Scolari, operatore volontario di Servizio Civile Universale, Associazione COE ha ricevuto due premi della 30ª…
Leggi tutto...
IL DADO E' TRATTO E LA PIOVERNA ATTRAVERSATA
La notizia che le amministrazioni di Cortenova e Primaluna hanno avviato le pratiche per la loro fusione in un unico…
Leggi tutto...
VOLLEY CORTENOVA IN FESTA. L'ORGOGLIO DELLA RESPONSABILE CINZIA MASCHERI
Sabato 2 dicembre il Natale della valle si è colorato di gialloblu grazie alla cena sociale della sezione Volley del…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA BCC DELLA VALSASSINA HA CONSEGNATO I PREMI AL MERITO SCOLASTICO

Lunedì, 20 Novembre 2023 10:18 Scritto da  Cortesemente da Lecconotizie.com

L’istruzione è il fondamento su cui si erige il futuro di una società, e in questo contesto, riconoscere e premiare l’impegno e la dedizione degli studenti meritevoli diventa un atto di estrema importanza. Un esempio eloquente di questa filosofia è il “Premio al Merito Scolastico” appuntamento tradizionale della BCC Valsassina con cui vengono premiati i giovani studenti soci o figli di soci che si distinguono per eccellenza nel percorso formativo.

 

E così venerdì scorso, presso la l’auditorium della Camera di Commercio di Lecco, il presidente Giovanni Combi e la Direttrice Ivana Ciresa hanno premiato ben 54 studenti per il merito scolastico.

“Con questo premio la BCC Valsassina cerca di valorizzare il merito degli studenti, di stimolare le loro potenzialità e di promuovere la cultura” ha esordito il presidente Combi rivolgendosi agli studenti presenti accompagnati da numerosi genitori e parenti.

“Durante il Consiglio di Ammistrazione della Banca – ha proseguito Combi – ci siamo interrogati e ci siamo chiesti: cos’è la cultura? Sembra una domanda banale, ma se partiamo dall’etimologia della parola stessa, scopriamo che deriva dal latino: coltivare. E in effetti dal punto di vista concettuale la similitudine è molto efficace. La mente va coltivata, un po’ come si fa con la terra con impegno e fatica, per ottenere i frutti dell’apprendimento. E la cultura si conquista attraverso l’istruzione”.

Poi citando il filosofo greco Aristotele il presidente ha sottolineato come “le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci”.

Quindi ha proseguito: “La ‘coltivazione’ della mente costituisce un processo di formazione della personalità dello studente. La cultura è connessa alla curiosità, inoltre dà ordine, disciplina, dà un senso. Chi crede, quando pensa alla massima perfezione, pensa a Dio, che infatti è onnisciente, possiede la scienza di tutte le cose”.

Citando poi l’articolo 2 dello Statuto della BCC Valsassina il presidente Combi ha evidenziato: ” ‘La società ha lo scopo di favorire i soci e gli appartenenti alle Comunità Montane nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione, dell’educazione al risparmio e della previdenza’. Quindi educazione e cultura fanno parte del nostro DNA, educare a fare cultura riconoscendola come valore imprescindibile, facilitare in particolare nei giovani l’aspirazione a diventare persone colte è uno degli interessi della nostra Banca”.

Infine, rivolgendosi agli studenti ha ricordato: “Occorre essere umili, pazienti e pronti a fare sacrifici per acculturarsi, perché attraverso la conoscenza potrete realizzare i vostri progetti. E, visto che siamo una Banca, voglio rammentare che il risparmio è togliere oggi a qualcosa di superfluo per destinarlo domani a qualcosa di necessario. Quindi studiando oggi togliete tempo al divertimento e auspicabilmente anche a Instagram, TikTok, Facebook e cose simili ma gettate le fondamenta per il vostro futuro”.

Quindi spazio alle premiazioni, con la BCC Valsassina che ha premiato piccoli e grandi, da chi ha conseguito la licenza media a chi ha ottenuto la laurea magistrale raggiungendo un risultato finale meritevole. Di seguito l’elenco di tutti gli studenti premiati nella serata di ieri.

LAUREA MAGISTRALE

Premiati: Gianluca Vona, Arianna Bellati, Raffaella Pomoni, Mairka Galluzzi, Luca Bendetti, Federica Conca, Beatrice Stropeni, Clara Pomoni, Greta Lizzoli, Sara Ferrari, Gabriele Vittori.

LAUREA BREVE

Premiati: Laura Calcagni, Greta Pomoni, Giulia Panzero, Gabriele Codega, Martina Pomoni, Marta Degani, Michelangelo Valsecchi, Andrea Camozzini, Alice Invernizzi, Federica Arrigoni.

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Premiati: Alessandro Codega, Gabriele Roberto Rognoni, Chiara Salvadori, Andrea Caterina Bonifacino, Marta Valsecchi, Martina Acerboni, Francesca Agostoni, Gloria Invernizzi, Cinzia Pomoni, Monica Gianola, Bianca Citterio, Katia Panzero, Sofia Gianola, Daniela Canepari, Clelia Ciresa.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Premiati: Margherita Majer, Camilla Dimiccoli, Michele Bellati, Filippo Corti, Matteo Plati, Alessia Mancin, Gabriele Gianola, Mario Ambrogio Combi, Siria Spazzadeschi, Carolina Fazzini, Roberto Buttera, Chiara Merlo, Matilde Daniselli, Loris Ganassa, Giuseppe Fazzini, Patrizia Tarabini, Marco Fazzini, Oscar Axel Gianola.

Letto 227 volte