VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

TORNA
Torna Ville Aperte in Brianza, manifestazione organizzata dalla Provincia di Monza e Brianza giunta alla 23^ edizione, che anche quest’anno ripropone…
Leggi tutto...
BELLANO SCELTO PER IL
La Lombardia punta su tre autentiche meraviglie per rappresentare l’Italia nel concorso internazionale ‘Best Tourism Villages 2025′ promosso da UN Tourism,…
Leggi tutto...
IL RIFUGIO BOGANI APERTO DAL 25 AL 27 APRILE
Inizia una nuova stagione anche per il Rifugio Bogani (la "Capanna Monza" per i valsassinesi): "i rifornimenti sono arrivati", annunciano…
Leggi tutto...
VALSASSINA:
Da giovedì 1 a domenica 4 maggio, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30, presso  il Museo La…
Leggi tutto...
CORTENOVA: CRESCE L'ATTESA PER LA FESTA PATRONALE DI SAN MAURO
Inizierà venerdì a Cortenova il lungo fine settimana dedicato al Patrono San Mauro, quattro giorni ricchi di appuntamenti religiosi e…
Leggi tutto...
IL 3 E 4 MAGGIO A INTROBIO RACCOLTA FONDI PER IL MYANMAR
Continuano le iniziative per gli aiuti al Myanmar recentemente colpito da un devastantge terremoto. Il Gruppo Missionario di Introbio il…
Leggi tutto...
DOMANI SERA A PRIMALUNA MESSA DI SUFFRAGIO PER FRANCESCO
Sarà celebrata domani sera alle 20.30 a Primaluna una S. Messa di suffragio per Papa Francesco. Don William ha invitato…
Leggi tutto...
FRATELLI D'ITALIA IN VALSASSINA: FOCUS SU BANDI E OPPORTUNITA' PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI
Si è tenuto in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DI PASQUA
Era morto davvero. Era “vivo” nella memoria dei suoi, nella nostalgia struggente di momenti bellissimi vissuti insieme. Era vivo nella…
Leggi tutto...
IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PREMIATE 18 ATTIVITA' STORICHE DEL LECCHESE. RICONOSCIMENTI ANCHE AD AZIENDE DI COLICO, BELLANO, VALVARRONE, PREMANA, MARGNO E INTROBIO

Venerdì, 01 Novembre 2024 10:33 Scritto da  Redazione

Tappa a Lecco per l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2024. Un’iniziativa voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, con la collaborazione delle Camere di Commercio e dedicata a negozi, locali e botteghe che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.

Sono 18 le ‘nuove’ imprese storiche della provincia di Lecco che hanno ottenuto il marchio identificativo durante la cerimonia svoltasi nella sede lecchese della Camera di Commercio. A consegnare il riconoscimento, oltre all’assessore Guidesi, anche il presidente della locale Camera di Commercio, Ezio Vergani.

Assessore Guidesi: importanza economica e sociale

“Il marchio – ha evidenziato l’assessore Guidesi – è il modo con cui Regione Lombardia ringrazia le Attività storiche e riconosce ufficialmente il loro ruolo fondamentale all’interno delle comunità lombarde. Rappresentano un punto di riferimento per la nostra storia e assicurano servizi di qualità e posti di lavoro. Si tratta di presìdi che contribuiscono alla vivibilità del territorio e rivestono un’importanza non solo economica ma anche sociale, che troppo spesso viene sottovalutata. Regione vuole valorizzare negozi, locali e botteghe che hanno resistito nei decenni dimostrando professionalità, competenza, passione e dedizione, spesso realizzando con successo il non sempre facile ricambio generazionale. Se la Lombardia è grande e detiene primati economico-sociali lo deve anche e soprattutto a loro”.

Il bando regionale

“Oltre al premio – ha proseguito Guidesi – Regione ha attivato un bando riservato proprio alle imprese storiche che figurano nell’albo regionale, così da sostenerle negli investimenti: dalla riqualificazione del locale agli interventi di restauro, dalle iniziative di innovazione ai processi per la trasmissione d’impresa”. La graduatoria del bando è stata pubblicata nei giorni scorsi: per il territorio della provincia di Lecco le attività beneficiarie sono 36 per complessivi 746.687 euro di contributi.

L’elenco delle ‘nuove’ Attività storiche

Queste le 18 ‘nuove’ Attività storiche in provincia di Lecco (5 botteghe artigiane storiche, 7 locali storici, 6 negozi storici).

Bellano

BORLENGHI IMPIANTI, 1949, Bottega artigiana storica, Casa e arredamento.

Calolziocorte

BAR AURORA, 1969, Bar e tabaccheria.

BIELLA, 1962, Negozio storico, Attrezzature.

Colico

FIORISTA MASOLINI, 1973, Negozio storico, Miscellanea.

Introbio

PAROLI, 1947, Negozio storico, Attrezzature.

PASTICCERIA SANTA MARTA, 1971, Locale storico, Gelaterie pasticcerie e torrefazioni.

Lecco

MACELLERIA RUSCONI, 1947, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari.

RISTORANTE RIVA, 1940, Ristorazione.

TABACCHERIA NAVA, 1983, Negozio storico, Bar e tabaccheria.

Mandello del Lario

FOTO STUDIO GALA, 1956, Bottega artigiana storica, Attrezzature.

Merate

FARMACIA CERVINI, 1923, Salute e benessere.

GARAGE SAN CARLO, 1954, Bottega artigiana storica, Auto e Moto.

Margno

BAITOCK, 1964, Ristorazione.

Montevecchia

RISTORANTE PASSONE, 1953, Locale storico, Ristorazione.

Olginate

GARAGE PONTEVILLA, 1950, Bottega artigiana storica, Auto e Moto.

Premana

FALKET, 1974, Bottega artigiana storica, Miscellanea.

Valmadrera

BAR TABACCHERIA APPIANI, 1982, Locale storico, Bar e tabaccheria.

Valvarrone

BAR TRATTORIA MONTE LEGNONE, 1967, Locale storico, Ristorazione.

Sale così a 176 il numero delle piccole imprese della provincia di Lecco che possono fregiarsi del marchio di ‘Attività storica’ rilasciato da Regione Lombardia. 

Ultima modifica il Venerdì, 01 Novembre 2024 10:42
Letto 282 volte