VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 2ª DOMENICA DOPO L’EPIFANIA
“Non hanno più vino” dice Maria a Gesù durante il banchetto di nozze cui sono stati invitati. Solo lei se…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 2ª DOMENICA DOPO L’EPIFANIA
“Non hanno più vino” dice Maria a Gesù durante il banchetto di nozze cui sono stati invitati. Solo lei se…
Leggi tutto...
ANCHE LE PENNE NERE VALSASSINESI A MERATE PER RICORDARE NIKOLAJEWKA
Centinaia di penne nere provenienti da tutta la provincia hanno raggiunto ieri sera Merate per la commemorazione e il ricordo…
Leggi tutto...
CRANDOLA: S. ANTONIO IN PIENO SVOLGIMENTO. E STASERA SCAPINASC!
Sono iniziati ieri sera a Crandola i festeggiamenti per il Patrono S. Antonio, un evento sentitissimo nel piccolo e magnifico…
Leggi tutto...
DA LUNEDI' SENSO UNICO ALTERNATO SULLA SP67 IN VALVARRONE
La Provincia di Lecco ha disposto la regolamentazione a senso unico alternato gestito da impianto semaforico della strada provinciale 67 Alta Valsassina e Valvarrone in…
Leggi tutto...
SI
Nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 16 gennaio 2025, la Stazione di Soccorso Valsassina-Valvarrone della XIX Delegazione Lariana, è stata…
Leggi tutto...
La Provincia di Lecco ha affidato all’associazione Federazione Disability Management (Fe.D.Man.) di Milano la realizzazione del progetto Molto in Comune, per…
Leggi tutto...
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE? SCEGLI IL SOCCORSO CENTRO VALSASSINA
Il Soccorso centro Valsassina ha promosso una "campagna" a seguito della pubblicazione del bando per il Servizio Civile Universale al…
Leggi tutto...
FORZA ITALIA PUNTA LA SUA ATTENZIONE SULLE CRESCENTI CRITICITA' VIABILISTICHE DELLA SS36 LECCO-COLICO
Le lunghe gallerie della SS36 Lecco-Colico erano state da subito considerate la soluzione di tutti i mali viabilistici a nord…
Leggi tutto...
Gli sportelli orientativi Antenne territoriali e il Punto giovani di Mandello del Lario organizzano un workshop dal titolo accattivante: “Pizza…
Leggi tutto...
APERTE LE ADESIONI AL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DEL DECANATO
In occasione dell'anno giubilare 2025 il Decanato di Primaluna organizza un pellegrinaggio a Roma dal 13 al 16 ottobre. Il…
Leggi tutto...
Diciassette: sono i posti ancora disponibili dopo il primo giorno di prevendita per le messe in scena a Introbio (18…
Leggi tutto...
CAMION RIBALTATO SULLA 36 A MANDELLO. L'AUTISTA NON CE L'HA FATTA
Terribile incidente questo pomeriggio sulla 36 a Mandello: un camion è uscito di strada - stava percorrendo la carreggiata sud…
Leggi tutto...
AGROALIMENTARE IN VALSASSINA: LUNEDI' 20 GENNAIO INCONTRO CON L'ASSESSORE REGIONALE BEDUSCHI
Il titolo dell'incontro è lungo, un po' poetico e, soprattutto, impegnativo: “La leggenda della Grigna - valli dei formaggi ed…
Leggi tutto...
IL
Il Giro d'Italia torna a percorrere le strade della Valsassina: succederà il prossimo 29 maggio in occasione della diciottesima tappa,…
Leggi tutto...
LAVORI IN CORSO SULLA PROVINCIALE: SEMAFORO TRA LECCO E BALLABIO
La Provincia di Lecco ha avviato i lavori di manutenzione straordinaria dei parapetti e dei cigli di valle lungo la Sp 62 della Valsassina tra Lecco e Ballabio. Le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

AZIONE RICORDA IL GIORNALISTA BEPPE ALFANO, VITTIMA DELLA MAFIA In evidenza

Mercoledì, 08 Gennaio 2025 12:29 Scritto da  Azione Lecco

In occasione dell'anniversario della morte di Beppe Alfano, giornalista ucciso dalla mafia, il Direttivo provinciale di Azione Lecco desidera fare memoria ed esprimere vicinanza alla sua famiglia, in particolare a Sonia Alfano che è venuta a Lecco proprio nel dicembre scorso.

Trentadue anni fa, nella notte dell'8 gennaio 1993 Giuseppe Alfano, giornalista e insegnante siciliano, fu ucciso dalla Mafia con tre proiettili calibro 22 a pochi passi da casa, a Barcellona Pozzo di Gotto. Era un uomo incorruttibile, un giornalista che ha concentrato le proprie inchieste sulle attività delle cosche mafiose locali. Fu ucciso per il suo coraggio nel denunciare le connivenze e le attività criminali che avvelenavano la sua terra. La sua morte rappresenta ancora oggi un monito e un richiamo all'importanza di un'informazione libera, indispensabile per formare una cittadinanza consapevole.

Il 10 dicembre, a Lecco, è stato toccante ascoltare la testimonianza di sua figlia Sonia Alfano, già Presidente della Prima Commissione Antimafia, Anticorruzione e Antiriciclaggio del Parlamento Europeo, che ha affiancato il padre nell'attività giornalistica e di inchiesta e che, a seguito della sua morte, ha fondato l'associazione dei familiari delle vittime di mafia.

Solo ricordando la storia delle vittime innocenti di mafia, il sacrificio di persone come Giuseppe Alfano non sarà vano.

Ultima modifica il Mercoledì, 08 Gennaio 2025 12:31
Letto 184 volte