VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 2ª DOMENICA DOPO L’EPIFANIA
“Non hanno più vino” dice Maria a Gesù durante il banchetto di nozze cui sono stati invitati. Solo lei se…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 2ª DOMENICA DOPO L’EPIFANIA
“Non hanno più vino” dice Maria a Gesù durante il banchetto di nozze cui sono stati invitati. Solo lei se…
Leggi tutto...
ANCHE LE PENNE NERE VALSASSINESI A MERATE PER RICORDARE NIKOLAJEWKA
Centinaia di penne nere provenienti da tutta la provincia hanno raggiunto ieri sera Merate per la commemorazione e il ricordo…
Leggi tutto...
CRANDOLA: S. ANTONIO IN PIENO SVOLGIMENTO. E STASERA SCAPINASC!
Sono iniziati ieri sera a Crandola i festeggiamenti per il Patrono S. Antonio, un evento sentitissimo nel piccolo e magnifico…
Leggi tutto...
DA LUNEDI' SENSO UNICO ALTERNATO SULLA SP67 IN VALVARRONE
La Provincia di Lecco ha disposto la regolamentazione a senso unico alternato gestito da impianto semaforico della strada provinciale 67 Alta Valsassina e Valvarrone in…
Leggi tutto...
SI
Nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 16 gennaio 2025, la Stazione di Soccorso Valsassina-Valvarrone della XIX Delegazione Lariana, è stata…
Leggi tutto...
La Provincia di Lecco ha affidato all’associazione Federazione Disability Management (Fe.D.Man.) di Milano la realizzazione del progetto Molto in Comune, per…
Leggi tutto...
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE? SCEGLI IL SOCCORSO CENTRO VALSASSINA
Il Soccorso centro Valsassina ha promosso una "campagna" a seguito della pubblicazione del bando per il Servizio Civile Universale al…
Leggi tutto...
FORZA ITALIA PUNTA LA SUA ATTENZIONE SULLE CRESCENTI CRITICITA' VIABILISTICHE DELLA SS36 LECCO-COLICO
Le lunghe gallerie della SS36 Lecco-Colico erano state da subito considerate la soluzione di tutti i mali viabilistici a nord…
Leggi tutto...
Gli sportelli orientativi Antenne territoriali e il Punto giovani di Mandello del Lario organizzano un workshop dal titolo accattivante: “Pizza…
Leggi tutto...
APERTE LE ADESIONI AL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DEL DECANATO
In occasione dell'anno giubilare 2025 il Decanato di Primaluna organizza un pellegrinaggio a Roma dal 13 al 16 ottobre. Il…
Leggi tutto...
Diciassette: sono i posti ancora disponibili dopo il primo giorno di prevendita per le messe in scena a Introbio (18…
Leggi tutto...
CAMION RIBALTATO SULLA 36 A MANDELLO. L'AUTISTA NON CE L'HA FATTA
Terribile incidente questo pomeriggio sulla 36 a Mandello: un camion è uscito di strada - stava percorrendo la carreggiata sud…
Leggi tutto...
AGROALIMENTARE IN VALSASSINA: LUNEDI' 20 GENNAIO INCONTRO CON L'ASSESSORE REGIONALE BEDUSCHI
Il titolo dell'incontro è lungo, un po' poetico e, soprattutto, impegnativo: “La leggenda della Grigna - valli dei formaggi ed…
Leggi tutto...
IL
Il Giro d'Italia torna a percorrere le strade della Valsassina: succederà il prossimo 29 maggio in occasione della diciottesima tappa,…
Leggi tutto...
LAVORI IN CORSO SULLA PROVINCIALE: SEMAFORO TRA LECCO E BALLABIO
La Provincia di Lecco ha avviato i lavori di manutenzione straordinaria dei parapetti e dei cigli di valle lungo la Sp 62 della Valsassina tra Lecco e Ballabio. Le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LAVORI TRA BALISIO E BALLABIO PER LA SICUREZZA DELLA PROVINCIALE. MA POI SARA' DAVVERO SICURA? In evidenza

Giovedì, 09 Gennaio 2025 09:15 Scritto da  Riccardo Benedetti

Come noto, da ieri sulla provinciale tra la Tamoil e l'Agriturismo, sono in corso lavori commissionati dall'Amministrazione Provinciale all'impresa Devizzi: in sostanza saranno installati ai lati della carreggiata (in entrambi i sensi) i guard-rail e, nel mentre, verranno anche posate - a cura di Larioreti Holding - delle tubature di servizio. Inoltre, verrà creata una banchina larga almeno un metro.

Il tutto comporta e sta comportando la circolazione a senso unico alternato regolato da semaforo da ieri, mercoledì 8 gennaio, sino al prossimo venerdì 7 febbraio, quando i lavori, imprevisti a parte, dovrebbero concludersi.

Il senso unico alternato è attivo, ovviamente, anche nelle ore notturne ma sarà sospeso nei fine settimana: il che significa che il doppio senso di circolazione verrà ripristinato dopo le 17.30 del venerdì e rimesso in opera dopo le 8.30 del lunedì.

Inevitabili i disagi per gli automobilisti che si sono trovati a dover affrontare un intoppo in più rispetto al solito intenso traffico del mattino, sia in discesa verso Lecco, sia in salita dal capoluogo, disagi che si protrarranno (si spera in misura ridotta) sino al termine lavori.

scavibalisio

Premesso che questi interventi andranno senza dubbio a migliorare la sicurezza della nostra vecchia Provinciale (compreso, in quel tratto, il pericolo dell'attraversamento di animali), il mio pensiero è che dovrebbero essere considerati come un primo passo per rendere quel tratto effettivamente "sicuro".

Ritengo, ad esempio, che sarebbe necessario dotarlo di illuminazione; inoltre (e questo vale soprattutto nelle giornate con maggiore afflusso turistico) sarebbe opportuno risolvere il "nodo" Alva di cui ho già scritto in passato, tanto più che a breve aprirà (sulla destra proveniendo da Lecco) un altro esercizio commerciale.

E' sotto gli occhi di tutti come la svolta a sinistra per entrare nel parcheggio Alva, nelle giornate di maggior traffico turistico, contribuisca in modo determinante a bloccare il flusso dei veicoli, oltre che costituire un pericolo per la circolazione, ragion per cui sarebbe opportuno che tecnici e proprietà dell'azienda (la cui florida e apprezzatissima attività, intendiamoci bene, deve essere tutelata) studiassero delle contromisure. 

Ma per compiere un ulteriore passo in avanti per la sicurezza di quel tratto sarebbe necessario trovare una soluzione anche per limitare la velocità di chi vi transita (moto comprese).

Un autovelox? So di correre il rischio che mi piova addosso una valanga di pietre, ma forse un pensiero bisognerebbe farlo.

In ultimo torno su chi vi transita perchè anche questo è un problema.

Sarà capitato a molti di trovarsi a dover schivare persone che nelle ore notturne (anche se piove) camminano (o vanno in bicicletta) a bordo strada in quel tratto. E quanto volte avete pensato che sarebbe bastato poco, pochissimo, per investirle?

Altro esempio.

31 dicembre, 19.30, buio totale. Vedo l'auto davanti alla mia che rallenta e quasi si ferma. Davanti in apparenza non c'è nulla.

Sbagliato: ci sono due (senza casco) su un monopattino (con una flebile lucina rossa da parte) che stanno scendendo da Balisio verso Ballabio.

Morale: potremo fare tutti i lavori del mondo, ma, spero converrete con me, se incontri degli idioti simili la disgrazia è sempre in agguato e non ci sono guard-rail, illuminazione o autovelox che tengano.

 

 

 

 

 

Ultima modifica il Giovedì, 09 Gennaio 2025 10:04
Letto 250 volte