VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

RIFUGIO BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA. PERICOLO VALANGHE IN PROGRESSIVO AUMENTO
Le previsioni meteo avverse hanno indotto i gestori del Rifugio Brioschi a tenere prudentemente chiuso nel fine settimana. Una decisione…
Leggi tutto...
L'Associazione Lilli Bergamini, protagonista prematuramente scomparsa del settore agricolo del territorio, propone per il prossimo 12 aprile al Museo La…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA? IL 21 MARZO SE NE PARLA (DATI ALLA MANO)
Colico in Provincia di Sondrio? Se ne parla (e anche noi lo abbiamo fatto) dallo scorso autunno quando è uscito…
Leggi tutto...
SILEA È LA MIGLIORE UTILITY ITALIANA 2025
È Silea - società pubblica partecipata da 87 Comuni delle province di Lecco, Como e Bergamo, tra i principali operatori lombardi nel…
Leggi tutto...
IL BILANCIO 2024 DEGLI INTERVENTI DELLA POLIZIA PROVINCIALE DI LECCO
Tempo di bilanci per la Polizia provinciale di Lecco, che anche nel 2024 ha effettuato azioni e servizi nelle tre…
Leggi tutto...
CASARGO: MARINA OLIVIERI, LA VILLEGGIANTE SUBACQUEA, AI MONDIALI INDOOR DI APNEA DI ATENE
Dal 18 al 25 maggio prossimi a Atene si svolgeranno i campionati mondiali indoor di apnea, sport che sembra molto…
Leggi tutto...
IL
Una tradizione sportiva e alpina di lungo corso quella premanese, testimoniata dalla partecipazione e dai risultati ottenuti dagli atleti in…
Leggi tutto...
WE ME: SUCCESSO PER L'INIZIATIVA PANATHLON NELLE SCUOLE. IL 21 MARZO APPUNTAMENTO IN VALSASSINA CON I
Ampi consensi per la prima tornata di incontri nelle scuole di Lecco per il progetto “We Me, viaggio ai confini…
Leggi tutto...
SOTTOSCRIZIONE A PREMI SAGRA 2025: LA COMUNITA' MONTANA APRE ALLE CANDIDATURE
La prima volta che la Sagra delle Sagre "ospitò" una raccolta fondi fu nel 1969 alla sua quarta edizione: la…
Leggi tutto...
BLUETONGUE, ZAMPERINI (FDI): REGIONE LOMBARDIA APPROVA IL PIANO DI VACCINAZIONE OBBLIGATORIA
Regione Lombardia ha approvato il piano di vaccinazione obbligatoria contro la Febbre Catarrale degli Ovini (Blue Tongue), sierotipo BTV-8. Una…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA PASSA A PAGNANO MA LA VITTORIA DEL MONTEVECCHIA IN CASA DEL VERDERIO COMPLICA I PIANI PLAYOFF
Non è stata per niente semplice la trasferta del Cortenova in quel di Pagnano, ospite dell'ultima in classifica che si…
Leggi tutto...
ATLETICA: TRIONFO AD ANCONA PER LA LOMBARDIA CADETTE E CADETTI. GRANDE PROTAGONISTA ANCHE MAISSARA IWENA (C.S. CORTENOVA)
La Lombardia Cadetti/e vince il 13esimo Trofeo “Ai Confini delle Marche”-Trofeo Sportissimo Cadetti/e indoor: la selezione regionale Under 16, guidata dal…
Leggi tutto...
LA CER DI BARZIO CRESCE E GUARDA AL FUTURO “UN MODELLO SOSTENIBILE PER L’INTERA VALSASSINA”. IL 14 MARZO UN INCONTRO IN COMUNITA' MONTANA
La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Barzio, nata con l’obiettivo di favorire la produzione e la condivisione di energia rinnovabile…
Leggi tutto...
PROGETTO ROAD TRASH: PROSEGUE LA COLLABORAZIONE TRA SILEA, PROVINCIA E COMUNI
Prosegue la collaborazione tra Provincia di Lecco e Silea contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade provinciali: anche per il 2025 la…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 1ª DOMENICA DI QUARESIMA
Quaranta giorni per tornare a vivere. Mi piace definire così il tempo della quaresima. Un carissimo prete, padre e amico,…
Leggi tutto...
ILLUMINA DI BLU HA CONSEGNATO I
Venerdì a Bosisio Parini sono stati consegnati alla neuropsichiatra Laura Villa, Responsabile regionale Servizi riabilitativi Autismo de La Nostra Famiglia,…
Leggi tutto...
VAL VARRONE: ATTENZIONE ALLE CHIUSURE A PAGNONA
La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura al transito a fasce orarie della Sp 67 Alta Valsassina e Valvarrone, tra il ponte…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

GRAZIE AL PANATHLON LECCO LA DAKAR HA FATTO TAPPA ALLE TROTE BLU DI PRIMALUNA

Mercoledì, 12 Febbraio 2025 16:16 Scritto da  Redazione
da sinistra “Toni ed Eufrasio Anghileri, Francesco Montanari, Riccardo Valsecchi, Oscar Malugani, Lorenzo Lorenzelli e Quirino Tironi da sinistra “Toni ed Eufrasio Anghileri, Francesco Montanari, Riccardo Valsecchi, Oscar Malugani, Lorenzo Lorenzelli e Quirino Tironi

La sfida al deserto con le quattro e le due ruote è stato il filo conduttore della serata dedicata ai motori organizzata dal Panathlon Club Lecco del presidente Andrea Mauri nell'accogliente cornice dell’Agriturismo “Trote Blu” di Cortabbio del panathleta Adriano Airoldi.

Una serata decisamente nutrita di ospiti a cavallo fra presente e passato delle leggendarie competizioni africane ed oggi saudite, teatro di condizioni talvolta proibitive e massacranti per uomini e mezzi.

Ma veniamo agli ospiti, a cominciare dall’accoppiata lecchese Antonio “Toni” ed Eufrasio Anghileri reduci dal successo alla “Dakar” in Arabia Saudita a bordo della loro Nissan Patrol nella categoria Classi H3. Con loro anche Francesco Montanari, pilota ufficiale Aprilia reduce dalla “Africa Eco Race”, il veterano Lorenzo Lorenzelli con Riccardo Valsecchi del Fast Team di Calolziocorte e Quirino Tironi A.D. della valsassinese Vent.

A condurre la serata, dopo i saluti del presidente Mauri, il giornalista sportivo esperto di motori Oscar Malugani.

tropan3

Francesco Montanari presenta la sua Aprilia

A rompere il ghiaccio sono stati “Toni” (65 anni) ed Eufrasio Anghileri (28 anni), padre e figlio, che hanno vissuto un’esperienza bellissima dopo aver partecipato in passato alla Dakar in moto: papà “Toni” nel 1990 con la Gilera ed Eufrasio con la Honda nel 2023.

Aneddoti, sofferenza, gioia e vittoria nei loro racconti in una “Dakar” dove non contava la velocità pura ma la “regolarità” che presuppone un impegno ancor più probante.

Dalle quattro alle due ruote con giovane, ma già “veterano” del deserto, Francesco Montanari, che ha parlato della sua ultima partecipazione alla “Africa Eco Race” con l’AprilIa. Una passione ereditata dal padre che l’ha portato a vincere anche una tappa della durissima competizione in terra d’Africa. Francesco ha portato a Cortabbio la sua Aprilia illustrando come una moto praticamente di serie viene allestita per queste sfide.

Testimonianza interessante anche quella dell’ex pilota e veterano della “Dakar” Lorenzo Lorenzelli che ha raccontato le difficoltà delle sue sfide con tappe spesso terminate senza mangiare (in attesa dei rifornimenti) e dormendo ben poco con tanto spirito d’avventura quando ancora si gareggiava in Africa.

Determinante il ruolo del Fast Team di Calolziocorte rappresentato dal presidente Riccardo Valsecchi che ha spiegato il difficile ruolo di chi sta “dietro le quinte” permettendo ai piloti di essere al via nelle condizioni ottimali: e di piloti, oltre ai presenti, il sodalizio lecchese ne ha mandati moltissimi a sfidare sabbia e dune.

Interessante anche l’intervento dell’ad della valsassinese Vent, Quirino Tironi, che ha ricordato il ruolo dell’azienda - quando era con marchio HM – nella preparazione delle Honda ufficiali da destainare ai Rally. In sala faceva bella mostra di sè una HM HONDA 450 con cui la pluricampionessa mondiale Laia Sainz giunse quindicesima assoluta.

Insomma, una serata a tutto gas impreziosita da un ospite speciale presentato dal panathletas Riccardo Benedetti. In sala era infatti presente il rocker e chitarrista statunitense Willie Nile, già più volte al fianco di Bruce Springsteen e autore di numerosi album. Il perché? Molto semplice: Nile è venuto in Valle con la moglie introbiese, la fotografa Cristina Arrigoni. La coppia è molto legata ad Adriano Airoldi (che tra l'altro ha celebrato il loro matrimonio) e una visita alle “Trote Blu” era d’obbligo.

tropan2

Da sinistra, Andrea Mauri (presidente Panathlon Lecco), il rocker Willie Nile e la moglie Cristina Arrigoni

 

Letto 227 volte