VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

RIFUGIO BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA. PERICOLO VALANGHE IN PROGRESSIVO AUMENTO
Le previsioni meteo avverse hanno indotto i gestori del Rifugio Brioschi a tenere prudentemente chiuso nel fine settimana. Una decisione…
Leggi tutto...
L'Associazione Lilli Bergamini, protagonista prematuramente scomparsa del settore agricolo del territorio, propone per il prossimo 12 aprile al Museo La…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA? IL 21 MARZO SE NE PARLA (DATI ALLA MANO)
Colico in Provincia di Sondrio? Se ne parla (e anche noi lo abbiamo fatto) dallo scorso autunno quando è uscito…
Leggi tutto...
SILEA È LA MIGLIORE UTILITY ITALIANA 2025
È Silea - società pubblica partecipata da 87 Comuni delle province di Lecco, Como e Bergamo, tra i principali operatori lombardi nel…
Leggi tutto...
IL BILANCIO 2024 DEGLI INTERVENTI DELLA POLIZIA PROVINCIALE DI LECCO
Tempo di bilanci per la Polizia provinciale di Lecco, che anche nel 2024 ha effettuato azioni e servizi nelle tre…
Leggi tutto...
CASARGO: MARINA OLIVIERI, LA VILLEGGIANTE SUBACQUEA, AI MONDIALI INDOOR DI APNEA DI ATENE
Dal 18 al 25 maggio prossimi a Atene si svolgeranno i campionati mondiali indoor di apnea, sport che sembra molto…
Leggi tutto...
IL
Una tradizione sportiva e alpina di lungo corso quella premanese, testimoniata dalla partecipazione e dai risultati ottenuti dagli atleti in…
Leggi tutto...
WE ME: SUCCESSO PER L'INIZIATIVA PANATHLON NELLE SCUOLE. IL 21 MARZO APPUNTAMENTO IN VALSASSINA CON I
Ampi consensi per la prima tornata di incontri nelle scuole di Lecco per il progetto “We Me, viaggio ai confini…
Leggi tutto...
SOTTOSCRIZIONE A PREMI SAGRA 2025: LA COMUNITA' MONTANA APRE ALLE CANDIDATURE
La prima volta che la Sagra delle Sagre "ospitò" una raccolta fondi fu nel 1969 alla sua quarta edizione: la…
Leggi tutto...
BLUETONGUE, ZAMPERINI (FDI): REGIONE LOMBARDIA APPROVA IL PIANO DI VACCINAZIONE OBBLIGATORIA
Regione Lombardia ha approvato il piano di vaccinazione obbligatoria contro la Febbre Catarrale degli Ovini (Blue Tongue), sierotipo BTV-8. Una…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA PASSA A PAGNANO MA LA VITTORIA DEL MONTEVECCHIA IN CASA DEL VERDERIO COMPLICA I PIANI PLAYOFF
Non è stata per niente semplice la trasferta del Cortenova in quel di Pagnano, ospite dell'ultima in classifica che si…
Leggi tutto...
ATLETICA: TRIONFO AD ANCONA PER LA LOMBARDIA CADETTE E CADETTI. GRANDE PROTAGONISTA ANCHE MAISSARA IWENA (C.S. CORTENOVA)
La Lombardia Cadetti/e vince il 13esimo Trofeo “Ai Confini delle Marche”-Trofeo Sportissimo Cadetti/e indoor: la selezione regionale Under 16, guidata dal…
Leggi tutto...
LA CER DI BARZIO CRESCE E GUARDA AL FUTURO “UN MODELLO SOSTENIBILE PER L’INTERA VALSASSINA”. IL 14 MARZO UN INCONTRO IN COMUNITA' MONTANA
La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Barzio, nata con l’obiettivo di favorire la produzione e la condivisione di energia rinnovabile…
Leggi tutto...
PROGETTO ROAD TRASH: PROSEGUE LA COLLABORAZIONE TRA SILEA, PROVINCIA E COMUNI
Prosegue la collaborazione tra Provincia di Lecco e Silea contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade provinciali: anche per il 2025 la…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 1ª DOMENICA DI QUARESIMA
Quaranta giorni per tornare a vivere. Mi piace definire così il tempo della quaresima. Un carissimo prete, padre e amico,…
Leggi tutto...
ILLUMINA DI BLU HA CONSEGNATO I
Venerdì a Bosisio Parini sono stati consegnati alla neuropsichiatra Laura Villa, Responsabile regionale Servizi riabilitativi Autismo de La Nostra Famiglia,…
Leggi tutto...
VAL VARRONE: ATTENZIONE ALLE CHIUSURE A PAGNONA
La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura al transito a fasce orarie della Sp 67 Alta Valsassina e Valvarrone, tra il ponte…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PANATHLON LECCO: ECCO LA TERZA EDIZIONE DI "WE-ME". QUEST'ANNO ANCHE IN VALSASSINA In evidenza

Venerdì, 07 Marzo 2025 09:28 Scritto da  Redazione
Un'immagine dell'edizione 2024 Un'immagine dell'edizione 2024

Continua con rinnovato entusiasmo e con il conforto di “numeri” sempre più crescenti il progetto “We Me, viaggio ai confini tra sport e sfide quotidiane”, proposto dal Panathlon Club Lecco e rivolto principalmente ai giovani studenti delle Scuole Secondarie di primo grado della città di Lecco e ora anche in Valsassina.

L’iniziativa, giunta ormai alla terza edizione, caldeggiata dal presidente del Panathlon Lecco Andrea Mauri, e con il coinvolgimento di molti soci, si articolerà su quattro appuntamenti in tre giornate e più precisamente l’11, 12 e 20 marzo a Lecco e in Valsassina a Introbio e Cremeno, con una stretta sinergia fra Panathlon Club Lecco, Comune di Lecco Assessorato all’Educazione e allo Sport, Panathlon Distretto Area 2 Lombardia e tutte le scuole interessate.

Ma cos’è “We Me”? Molto semplicemente un è un progetto che punta a riflettere sul mondo dello sport giovanile, il suo alto valore educativo per le future generazioni, capaci di affrontare le grandi sfide della quotidianità ed il rispetto dei ruoli e delle persone.

L’obiettivo primario è quello di rendere più consapevoli i ragazzi, ma anche gli adulti chiamati a educarli e a stare al loro fianco, su come cercare di essere sempre al meglio di loro stessi anche nelle situazioni di difficoltà che si presentano nella vita di tutti i giorni. “We Me” è rivolto non solo agli studenti ma anche alle scuole in senso generale, insegnanti, educatori, enti pubblici, stakeholder, club di service, il mondo della cultura.

Concetti ormai rodati che hanno permesso, nell’edizione 2025, di allargare il campo anche al Liceo “Grassi” di Lecco e di puntare anche in Valsassina con le scuole medie di Cremeno e Introbio.

we me panathlon 696x552

Andrea Mauri (Presidente Panathlon Lecco) ed Emanuele Torri (Assessore Comune di Lecco)

Ma entriamo nel dettaglio. Si comincerà martedì 11 marzo dalle ore 9 con la Scuola “Antonietta Nava” di via Pozzoli, 6, dove interverranno Marco Radaelli (bmx), Ezio Gianola (Moto gp), Mattia Cesana (vela), Riccardo Brigliadori (volo a vela), Marco Riva (Moto Gp) e Alberto Porta (giornalista tv). Alle ore 11, lo stesso parterre di ospiti si trasferirà invece alla Scuola “Don Giovanni Ticozzi” di Via Mentana 48.

Il giorno successivo, mercoledì 12 marzo dalle ore 9, mattinata completa dedicata a sette classi della Scuola “Antonio Stoppani” di via Grandi 35. Qui gli ospiti inizialmente saranno Francesco Peccati (sci), Mattia Spreafico (trial), Riky Buscaglia (giornalista sportivo), Michele Bonacina (triatleta) e Giacomo Mauri (alpinista) e Giulia Valsecchi (basket) e Fabrizio “Bicio” Ranieri (basket).

La prima novità dell’edizione 2025 di “We Me” è la partecipazione, giovedì 20 marzo, dalle ore 11, di due classi del Liceo Scientifico e Musicale “G.B. Grassi” di Lecco. I relatori sono ancora in via definizione completa ma di certo sarà presente l’istruttore Giovanni Nova (Vibes skateboarding) oltre a tesserati della Picco Lecco Volley e Rugby Lecco.

Il giorno dopo, venerdì 21 marzo, dalle ore 9, l’appuntamento sarà per le classi di terza media della Scuola “San Giovanni Bosco” di Cremeno con apertura nella sede di Introbio (Viale della Vittoria, 5) e successivamente alle ore 11 a Cremeno (Piazza del Consiglio, 1). Confermate ad ora le presenze di Flavio Spazzadeschi (alpinista), Maissara Iwena (atletica), Anna Kolesarova (danza).

Ultima modifica il Venerdì, 07 Marzo 2025 09:39
Letto 127 volte