VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

RIFUGIO BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA. PERICOLO VALANGHE IN PROGRESSIVO AUMENTO
Le previsioni meteo avverse hanno indotto i gestori del Rifugio Brioschi a tenere prudentemente chiuso nel fine settimana. Una decisione…
Leggi tutto...
L'Associazione Lilli Bergamini, protagonista prematuramente scomparsa del settore agricolo del territorio, propone per il prossimo 12 aprile al Museo La…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA? IL 21 MARZO SE NE PARLA (DATI ALLA MANO)
Colico in Provincia di Sondrio? Se ne parla (e anche noi lo abbiamo fatto) dallo scorso autunno quando è uscito…
Leggi tutto...
SILEA È LA MIGLIORE UTILITY ITALIANA 2025
È Silea - società pubblica partecipata da 87 Comuni delle province di Lecco, Como e Bergamo, tra i principali operatori lombardi nel…
Leggi tutto...
IL BILANCIO 2024 DEGLI INTERVENTI DELLA POLIZIA PROVINCIALE DI LECCO
Tempo di bilanci per la Polizia provinciale di Lecco, che anche nel 2024 ha effettuato azioni e servizi nelle tre…
Leggi tutto...
CASARGO: MARINA OLIVIERI, LA VILLEGGIANTE SUBACQUEA, AI MONDIALI INDOOR DI APNEA DI ATENE
Dal 18 al 25 maggio prossimi a Atene si svolgeranno i campionati mondiali indoor di apnea, sport che sembra molto…
Leggi tutto...
IL
Una tradizione sportiva e alpina di lungo corso quella premanese, testimoniata dalla partecipazione e dai risultati ottenuti dagli atleti in…
Leggi tutto...
WE ME: SUCCESSO PER L'INIZIATIVA PANATHLON NELLE SCUOLE. IL 21 MARZO APPUNTAMENTO IN VALSASSINA CON I
Ampi consensi per la prima tornata di incontri nelle scuole di Lecco per il progetto “We Me, viaggio ai confini…
Leggi tutto...
SOTTOSCRIZIONE A PREMI SAGRA 2025: LA COMUNITA' MONTANA APRE ALLE CANDIDATURE
La prima volta che la Sagra delle Sagre "ospitò" una raccolta fondi fu nel 1969 alla sua quarta edizione: la…
Leggi tutto...
BLUETONGUE, ZAMPERINI (FDI): REGIONE LOMBARDIA APPROVA IL PIANO DI VACCINAZIONE OBBLIGATORIA
Regione Lombardia ha approvato il piano di vaccinazione obbligatoria contro la Febbre Catarrale degli Ovini (Blue Tongue), sierotipo BTV-8. Una…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA PASSA A PAGNANO MA LA VITTORIA DEL MONTEVECCHIA IN CASA DEL VERDERIO COMPLICA I PIANI PLAYOFF
Non è stata per niente semplice la trasferta del Cortenova in quel di Pagnano, ospite dell'ultima in classifica che si…
Leggi tutto...
ATLETICA: TRIONFO AD ANCONA PER LA LOMBARDIA CADETTE E CADETTI. GRANDE PROTAGONISTA ANCHE MAISSARA IWENA (C.S. CORTENOVA)
La Lombardia Cadetti/e vince il 13esimo Trofeo “Ai Confini delle Marche”-Trofeo Sportissimo Cadetti/e indoor: la selezione regionale Under 16, guidata dal…
Leggi tutto...
LA CER DI BARZIO CRESCE E GUARDA AL FUTURO “UN MODELLO SOSTENIBILE PER L’INTERA VALSASSINA”. IL 14 MARZO UN INCONTRO IN COMUNITA' MONTANA
La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Barzio, nata con l’obiettivo di favorire la produzione e la condivisione di energia rinnovabile…
Leggi tutto...
PROGETTO ROAD TRASH: PROSEGUE LA COLLABORAZIONE TRA SILEA, PROVINCIA E COMUNI
Prosegue la collaborazione tra Provincia di Lecco e Silea contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade provinciali: anche per il 2025 la…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA 1ª DOMENICA DI QUARESIMA
Quaranta giorni per tornare a vivere. Mi piace definire così il tempo della quaresima. Un carissimo prete, padre e amico,…
Leggi tutto...
ILLUMINA DI BLU HA CONSEGNATO I
Venerdì a Bosisio Parini sono stati consegnati alla neuropsichiatra Laura Villa, Responsabile regionale Servizi riabilitativi Autismo de La Nostra Famiglia,…
Leggi tutto...
VAL VARRONE: ATTENZIONE ALLE CHIUSURE A PAGNONA
La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura al transito a fasce orarie della Sp 67 Alta Valsassina e Valvarrone, tra il ponte…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

BLUETONGUE, ZAMPERINI (FDI): REGIONE LOMBARDIA APPROVA IL PIANO DI VACCINAZIONE OBBLIGATORIA In evidenza

Martedì, 11 Marzo 2025 10:44 Scritto da  Comunicato stampa Giacomo Zamperini

Regione Lombardia ha approvato il piano di vaccinazione obbligatoria contro la Febbre Catarrale degli Ovini (Blue Tongue), sierotipo BTV-8. Una decisione necessaria per proteggere il comparto zootecnico lombardo e contenere la diffusione della malattia, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute. Tra agosto e settembre 2024, il sistema di sorveglianza regionale aveva individuato numerosi casi di Blue Tongue in Lombardia, con focolai che hanno colpito duramente il settore ovino. Per arginare la diffusione della malattia, la Regione ha stanziato 155.645 dosi di vaccino, che saranno distribuite attraverso 8 ATS lombarde. Di seguito il riparto delle dosi per ATS: Bergamo 64.386, Brescia 17.825, Brianza 11.550, Città Metropolitana Milano 5.837, Montagna 27.119, Insubria 14.406, Val Padana 9.488, Pavia 5.034.

L’intervento è stato fortemente voluto dal Consigliere Regionale Giacomo Zamperini, che già lo scorso settembre aveva presentato una mozione in Consiglio Regionale per accelerare l’adozione di misure straordinarie.

“Con questo piano di vaccinazione obbligatoria, Regione Lombardia dà una risposta concreta agli allevatori, proteggendo la salute degli ovini e garantendo la sicurezza economica del settore, La vaccinazione sarà obbligatoria per tutti gli ovini sani identificati, con priorità per gli allevamenti che praticano pascolo vagante e transumanza. Le ATS gestiranno la distribuzione delle dosi, mentre la somministrazione sarà a carico degli allevatori, con il supporto dei veterinari liberi professionisti.” ha dichiarato Zamperini.

“Regione Lombardia dimostra ancora una volta di essere al fianco del mondo agricolo, intervenendo con misure tempestive e concrete. Ringrazio l’Assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi, l’Assessore al Welfare Guido Bertolaso e l’intera struttura veterinaria regionale per l’impegno su questa tematica cruciale. Continueremo a seguire da vicino l’attuazione del piano e a lavorare per garantire il massimo supporto agli allevatori. Un doveroso ringraziamento va anche alle numerose associazioni di categoria del settore agricolo, che sin da subito si sono messe a disposizione per collaborare con noi nella ricerca di una soluzione rapida ed efficace e ad ATS Brianza che si è trovata in prima linea a gestire la situazione emergenziale dello scorso anno.” ha concluso il Presidente della Commissione Montagna di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini.

La campagna vaccinale, finanziata interamente dal Servizio Sanitario Regionale e gestita operativamente da ARIA Spa, prevede anche una scorta aggiuntiva del 40% per coprire eventuali sprechi. L’obiettivo è completare le vaccinazioni entro giugno 2025, prima della transumanza estiva.

Inoltre, a tutela degli allevatori, il piano include un sistema di monitoraggio per verificare eventuali reazioni avverse, che dovranno essere segnalate ai Servizi Veterinari delle ATS. Gli accertamenti verranno effettuati in collaborazione con gli Istituti Zooprofilattici competenti.

Letto 107 volte