La prima volta che la Sagra delle Sagre "ospitò" una raccolta fondi fu nel 1969 alla sua quarta edizione: la "lotteria" venne organizzata dal comune di Casargo ed il ricavato fu destinato al restauro della chiesetta di S. Ulderico.
Da quell'anno ogni edizione ha contribuito, grazie ai volontari di vari enti, associazioni, parrocchie e quant'altro, a sostenere iniziative di carattere sociale, artistico, turistico e sportivo che hanno coinvolto tutto il territorio della Comunità Montana.
Lo scorso anno, come molti ricorderanno, la sottoscrizione a premi fu gestita dagli Alpini della Sezione di Lecco con i fondi raccolti destinati all'area dove sorge la chiesetta del Morbegno al Pian delle Betulle.
Anche per l'edizione numero sessanta, come da regolamento, l'ente della Fornace ha aperto alle candidature: gli enti e le associazioni che ne hanno i requisiti potranno presentarle entro venerdì 21 marzo alle ore 12 accompagnandole con una breve presentazione della loro attività e, ovviamente, indicando le finalità della raccolta.
1991: questa splendida Alfa Romeo Spider costituiva il primo premio di una indimenticabile lotteria gestita dal Soccorso Centro Valsassina