VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PREMANA: PONTE CHIUSO DAL 5 AL 16 MAGGIO PER LAVORI
Dopo l'annuncio della chiusura totale della provinciale Taceno - Pennaso (dal 5 maggio al 13 giugno) oggi la Provincia di…
Leggi tutto...
CORTENOVA: UN SAN MAURO DA RICORDARE
Si è concluso ieri sera con la S. Messa a suffragio dei defunti il lungo fine settimana che Cortenova ha…
Leggi tutto...
PRESENTATA IN REGIONE LA LAKE COMO BIKE MARATHON
Si è svolta oggi, a Palazzo Lombardia, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della Lake Como Bike Marathon 2025, tappa…
Leggi tutto...
DAL 5 MAGGIO AL 13 GIUGNO CHIUSA PER LAVORI LA PROVINCIALE DA TACENO A PENNASO
La provincia di Lecco ha emesso un'ordinanza dove dispone la chiusura totale della provinciale 62 tra il ponte di Tartavalle…
Leggi tutto...
SAN MAURO A CORTENOVA: OGGI CONCLUSIONE CON LA S. MESSA PER I DEFUNTI. ECCO I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA
Si conclude oggi la festa patronale di San Mauro in quel di Cortenova con la tradizionale fiera bagnata stavolta da…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA PAREGGIA A MANDELLO E CHIUDE IL CAMPIONATO AL QUINTO POSTO. IL VERDERIO SALE IN PRIMA CATEGORIA. RETROCESSE BARZANO' E PAGNANO
Ultima di campionato con risultato positivo (unito a una buonissima prestazione) per il Cortenova impegnato nella difficile trasferta di Mandello,…
Leggi tutto...
CENTRO AGGREGAZIONE
Diffuso negli scorsi giorni il programma di appuntamenti del centro aggregazione anziani "La Primula", promosso e sostenuto, sotto l'egida dell'Ambito…
Leggi tutto...
A BELLANO IL 29 APRILE INAUGURAZIONE DEL MUSEO GIANCARLO VITALI
Il 30 aprile apre al pubblico il Museo Giancarlo Vitali, in via Manzoni 50 a Bellano. La collezione di un centinaio di dipinti è allestita…
Leggi tutto...
TUTTI I ROSARI DELLA COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE
Il mese di maggio per i cristiani è dedicato alla Madonna e così in tutti i paesi il ritrovarsi in…
Leggi tutto...
BELLANO NON SI FERMA MAI: ONLINE IL NUOVO (ECCELLENTE) SITO CHE PROMUOVE L'ARTE E LA CULTURA DEL TERRITORIO COMUNALE
Bellano, ormai da anni, ha superato la tradizionale "subalternità" alla vicina e gettonatissima Varenna. Lo ha fatto sfruttando le sue…
Leggi tutto...
TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO NEL FINE SETTIMANA
Tre interventi in due giorni per i tecnici della Stazione Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Il…
Leggi tutto...
IN LOMELLINA PROSEGUONO LE RICERCHE DEI CAVALLI DISPERSI DELLA MANDRIA BERTARINI. AL MOMENTO SI CONTANO SEDICI EQUINI DECEDUTI
Una vero e proprio dramma quello che ha colpito la mandria di cavalli di proprietà della famiglia Bertarini di Esino…
Leggi tutto...
INTROBIO: LA FESTA DI PRIMAVERA DEL MINIBASKET
Giovedì 24 aprile la palestra di Introbio si è trasformata in un vero e proprio campo da festa per la…
Leggi tutto...
INDIMENTICABILE CONCERTO DI PASQUA PER IL S. CECILIA DI BARZIO
L'appuntamento con la musica la sera di Pasqua è, per Barzio, un appuntamento irrinunciabile, anche quest'anno, rispettato grazie al Corpo…
Leggi tutto...
DALLA VETTA DELLA GRIGNA UN MESSAGGIO DI LIBERTA' PER IL 25 APRILE
In occasione del 25 aprile, riportiamo il post pubblicato dai gestori del Rifugio Brioschi, in Vetta alla Grigna Settentrionale.  …
Leggi tutto...
NASCE TPL LAGHI: TUTTI I MEZZI PUBBLICI DELLE PROVINCIE DI VARESE, COMO E LECCO IN UN'UNICA APPLICAZIONE
L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese compie un passo importante verso la mobilità integrata con…
Leggi tutto...
Il Centro per la Famiglia Meraviglia di Cremeno propone un percorso laboratoriale di arteterapia, dedicato a tutte le mamme e condotto dall’arteterapista Martina…
Leggi tutto...
BELLANO: DOMANI PER
Il calendario de “Il bello dell’Orrido” prosegue sabato 26 aprile alle ore 18:00 al Cinema di Bellano con Vivian Lamarque, poetessa tra le più amate in Italia: con uno…
Leggi tutto...
25 APRILE: IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Ad ottant’anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale, mentre il mondo sembra aver tratto ben pochi insegnamenti dalla storia, ci…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CASARGO: MARINA OLIVIERI, LA VILLEGGIANTE SUBACQUEA, AI MONDIALI INDOOR DI APNEA DI ATENE

Venerdì, 14 Marzo 2025 08:39 Scritto da  Redazione

Dal 18 al 25 maggio prossimi a Atene si svolgeranno i campionati mondiali indoor di apnea, sport che sembra molto lontano dalle nostre tradizioni ma che, invece, vede la presenza in Valle di un gran numero di appassionati dotati di brevetto e frequentatori di località che offrono - oltre alle piscine - la possibilità di praticare questo sport.

Di apnea avevamo avuto occasione di parlarne lo scorso luglio per "celebrare" i successi di Marina Olivieri, affezionatissima villeggiante casarghese, che conta nel suo staff uno dei precursori dell'apnea "valsassinese" (ma lo era stato anche nel volo a vela a dire la verità), cioè Alberto Amadasi.

Screenshot 14 3 2025 84127 www.sportalsub.net

Ebbene, Marina prenderà parte ai mondiali in Grecia e ci ha fatto pervenire alcune sue riflessioni che pubblichiamo molto volentieri sulle motivazioni che l'hanno spinta a scegliere l'apnea dapprima come distacco dallo stress quotidiano e poi come sport.

"Condensare anni in un battito di ciglia, dilatare il tempo di un respiro fino a farlo diventare minuti, cercare dentro di se ogni molecola di ossigeno disponibile per scendere un metro in più. Con queste parole si potrebbe descrivere un’attività, che per praticare a buon livello e in tutta sicurezza richiede anni di studio e di preparazione atletica, l’apnea.

L’apnea è sicuramente uno sport molto completo, allena la mente e il corpo, aiuta a scaricare stress e fatica e migliora lo stato di benessere. Può essere praticata in piscina, quindi praticabile anche da chi vive in città o lontano da specchi d’acqua e ci aiuta ad entrare in contatto con il nostro io interiore.

All’inizio era solo un modo per scaricare lo stress della vita quotidiana, “staccare la spina” dal lavoro, dal traffico e dalla frenesia della vita quotidiana. Due sere la settimana, una piscina, io e niente più.

Poi, col tempo, migliorando la mia condizione fisica e le capacità tecniche sono iniziate le prime gare, giusto per confrontarmi con altri apneisti e capire quale fosse la mia condizione.

Dopo i primi risultati, seguita dal mio allenatore, Gabriele Satto, sono arrivate le prime gare nazionali e le prime verifiche importanti.

Quando Gabriele mi ha proposto di partecipare ai campionati mondiali indoor di Belgrado, tenutisi a luglio dello scorso anno, gli ho chiesto se era impazzito. Poi le prime analisi dei risultati degli atleti della mia categoria, le valutazioni sugli allenamenti e i miglioramenti tecnici necessari hanno portato qualche indicazione sulle mie possibilità e così abbiamo deciso di provarci.

I tempi erano stretti e la preparazione è stata un po’ raffazzonata ma con Gabriele sono arrivata ai mondiali tranquilla e serena e i risultati hanno superato le aspettative. Tre ori, un argento e due bronzi. Siglati tre record mondiali di categoria, un paio di record italiani e migliorato due miei personal best e così eccoci qua, io, Gabriele e Alberto (il mio buddy) a preparare i campionati italiani assoluti che si terranno a fine marzo e i mondiali di apnea indoor, a metà maggio ad Atene.

I mondiali dello scorso anno mi hanno dato esperienza e in questo anno Gabriele mi ha aiutato a migliorare nelle specialità dove ero carente. I propositi sono buoni ora dobbiamo vedere come sono migliorati gli altri e l’unico modo per farlo è vedere i risultati delle gare".

Letto 729 volte