VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PREMANA: PONTE CHIUSO DAL 5 AL 16 MAGGIO PER LAVORI
Dopo l'annuncio della chiusura totale della provinciale Taceno - Pennaso (dal 5 maggio al 13 giugno) oggi la Provincia di…
Leggi tutto...
CORTENOVA: UN SAN MAURO DA RICORDARE
Si è concluso ieri sera con la S. Messa a suffragio dei defunti il lungo fine settimana che Cortenova ha…
Leggi tutto...
PRESENTATA IN REGIONE LA LAKE COMO BIKE MARATHON
Si è svolta oggi, a Palazzo Lombardia, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della Lake Como Bike Marathon 2025, tappa…
Leggi tutto...
DAL 5 MAGGIO AL 13 GIUGNO CHIUSA PER LAVORI LA PROVINCIALE DA TACENO A PENNASO
La provincia di Lecco ha emesso un'ordinanza dove dispone la chiusura totale della provinciale 62 tra il ponte di Tartavalle…
Leggi tutto...
SAN MAURO A CORTENOVA: OGGI CONCLUSIONE CON LA S. MESSA PER I DEFUNTI. ECCO I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA
Si conclude oggi la festa patronale di San Mauro in quel di Cortenova con la tradizionale fiera bagnata stavolta da…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA PAREGGIA A MANDELLO E CHIUDE IL CAMPIONATO AL QUINTO POSTO. IL VERDERIO SALE IN PRIMA CATEGORIA. RETROCESSE BARZANO' E PAGNANO
Ultima di campionato con risultato positivo (unito a una buonissima prestazione) per il Cortenova impegnato nella difficile trasferta di Mandello,…
Leggi tutto...
CENTRO AGGREGAZIONE
Diffuso negli scorsi giorni il programma di appuntamenti del centro aggregazione anziani "La Primula", promosso e sostenuto, sotto l'egida dell'Ambito…
Leggi tutto...
A BELLANO IL 29 APRILE INAUGURAZIONE DEL MUSEO GIANCARLO VITALI
Il 30 aprile apre al pubblico il Museo Giancarlo Vitali, in via Manzoni 50 a Bellano. La collezione di un centinaio di dipinti è allestita…
Leggi tutto...
TUTTI I ROSARI DELLA COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE
Il mese di maggio per i cristiani è dedicato alla Madonna e così in tutti i paesi il ritrovarsi in…
Leggi tutto...
BELLANO NON SI FERMA MAI: ONLINE IL NUOVO (ECCELLENTE) SITO CHE PROMUOVE L'ARTE E LA CULTURA DEL TERRITORIO COMUNALE
Bellano, ormai da anni, ha superato la tradizionale "subalternità" alla vicina e gettonatissima Varenna. Lo ha fatto sfruttando le sue…
Leggi tutto...
TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO NEL FINE SETTIMANA
Tre interventi in due giorni per i tecnici della Stazione Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Il…
Leggi tutto...
IN LOMELLINA PROSEGUONO LE RICERCHE DEI CAVALLI DISPERSI DELLA MANDRIA BERTARINI. AL MOMENTO SI CONTANO SEDICI EQUINI DECEDUTI
Una vero e proprio dramma quello che ha colpito la mandria di cavalli di proprietà della famiglia Bertarini di Esino…
Leggi tutto...
INTROBIO: LA FESTA DI PRIMAVERA DEL MINIBASKET
Giovedì 24 aprile la palestra di Introbio si è trasformata in un vero e proprio campo da festa per la…
Leggi tutto...
INDIMENTICABILE CONCERTO DI PASQUA PER IL S. CECILIA DI BARZIO
L'appuntamento con la musica la sera di Pasqua è, per Barzio, un appuntamento irrinunciabile, anche quest'anno, rispettato grazie al Corpo…
Leggi tutto...
DALLA VETTA DELLA GRIGNA UN MESSAGGIO DI LIBERTA' PER IL 25 APRILE
In occasione del 25 aprile, riportiamo il post pubblicato dai gestori del Rifugio Brioschi, in Vetta alla Grigna Settentrionale.  …
Leggi tutto...
NASCE TPL LAGHI: TUTTI I MEZZI PUBBLICI DELLE PROVINCIE DI VARESE, COMO E LECCO IN UN'UNICA APPLICAZIONE
L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese compie un passo importante verso la mobilità integrata con…
Leggi tutto...
Il Centro per la Famiglia Meraviglia di Cremeno propone un percorso laboratoriale di arteterapia, dedicato a tutte le mamme e condotto dall’arteterapista Martina…
Leggi tutto...
BELLANO: DOMANI PER
Il calendario de “Il bello dell’Orrido” prosegue sabato 26 aprile alle ore 18:00 al Cinema di Bellano con Vivian Lamarque, poetessa tra le più amate in Italia: con uno…
Leggi tutto...
25 APRILE: IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Ad ottant’anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale, mentre il mondo sembra aver tratto ben pochi insegnamenti dalla storia, ci…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL LIONS CLUB CONTRO L'AMBLIOPIA. IN VALSASSINA SCREENING SU 356 BAMBINI DA PREMANA A BALLABIO In evidenza

Lunedì, 17 Marzo 2025 10:17 Scritto da  Redazione

Uno dei service più importanti e di lunga data (risale al 1990) del Lions Club International è sicuramente quello che concerne la "vista", un impegno ampio e ben documentato riassunto in un programma denominato "SightFirst".

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo vive un 1 miliardo di persone con menomazioni alla vista che avrebbero potuto essere state evitate o corrette, e l'enorme cifra di 14,3 miliardi di dollari rappresenta quanto necessario per curare i casi esistenti di errore refrattivo e cataratta in tutto il mondo (nel volantino che pubblichiamo qui sotto troverete altre cifre relative ai traguardi raggiunti).

Inoltre, le menomazioni visive a distanza che non vengono curate in molte regioni a basso e medio reddito sono 4 volte superiori rispetto a quelle nelle regioni ad alto reddito.

"SightFirst" - come si legge sul sito del Lions International - "ha rivestito un ruolo chiave nel ridurre la cecità globale, creando dei sistemi per la cura degli occhi onnicomprensivi e sostenibili, che includono dei progetti che permettono di svolgere dei servizi per la cura degli occhi, costruire o ampliare delle strutture per la cura degli occhi, formare del personale specializzato e aumentare la sensibilizzazione sull’importanza della salute degli occhi nelle comunità in zone remote".

"Da luglio 2024 ad agosto 2024 - viene spiegato - la LCIF (la fondazione del Lions Club International) ha assegnato 21 contributi relativi alla vista per un totale di 3.242.886 dollari".

Anche da noi abbiamo esempi di sostegno a questo progetto: la "Passeggiata Gastronomica" di Varenna, ad esempio, ha consentito negli anni di raccogliere fondi per i cani guida, ma anche le raccolte di occhiali usati che spesso notiamo nelle farmacie e in altri luoghi hanno contribuito e contribuiscono a questa lodevole iniziativa.

A Limbiate, poi,  i Lions hanno creato un centro di addestramento all'avanguardia che occupa una superficie di 25.000 metri quadri dotata di nuovi canili, alloggi per il soggiorno dei ciechi e dei loro accompagnatori, auditorium, campi di addestramento e ambulatorio veterinario.

Ma le iniziative lionistiche nel campo della vista non conoscono soste: si chiama "Sight4Kids" - infatti - il nuovo service nazionale che consiste nel garantire uno screening gratuito dell’ambliopia (occhio pigro) nei bambini fra i 0 ed i 6 anni.

L’ambliopia consiste nel mancato sviluppo di una normale capacità visiva in uno dei due occhi ed è provocata dalla presenza di uno strabismo, più o meno evidente, o dalla presenza di un difetto visivo che rende l’acquisizione delle immagini differente tra un occhio e l’altro.

Da noi in Valle "Sight4Kids" è stato promosso dal Lions Club Valsassina ed ha visto l'effettuazione di ben 356 screening su altrettanti bambini da Premana a Ballabio allo scopo di diagnosticare il più precocemente possibile questo disturbo visivo (che non ha particolari sintomi) per permettere di correggerlo.

La procedura di screening non è invasiva né dolorosa: si tratta di un esame effettuato con uno strumento che dura meno di un minuto e grande, come confermano i numeri, è stata l'adesione dei bambini interessati.

Lo screening è stato eseguito grazie alla collaborazione di medici ben conosciuti in Valle, come il Dott. Menga (che pure in pensione mantiene ben vivo il giuramento di Ippocrate) e le dottoresse Martina Fazzini ed Eleonora Arrigoni che fanno parte del gruppo della Medicina di Rete Valsassina.

siughtsirst

Ultima modifica il Lunedì, 17 Marzo 2025 11:31
Letto 303 volte