VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PREMANA: PONTE CHIUSO DAL 5 AL 16 MAGGIO PER LAVORI
Dopo l'annuncio della chiusura totale della provinciale Taceno - Pennaso (dal 5 maggio al 13 giugno) oggi la Provincia di…
Leggi tutto...
CORTENOVA: UN SAN MAURO DA RICORDARE
Si è concluso ieri sera con la S. Messa a suffragio dei defunti il lungo fine settimana che Cortenova ha…
Leggi tutto...
PRESENTATA IN REGIONE LA LAKE COMO BIKE MARATHON
Si è svolta oggi, a Palazzo Lombardia, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della Lake Como Bike Marathon 2025, tappa…
Leggi tutto...
DAL 5 MAGGIO AL 13 GIUGNO CHIUSA PER LAVORI LA PROVINCIALE DA TACENO A PENNASO
La provincia di Lecco ha emesso un'ordinanza dove dispone la chiusura totale della provinciale 62 tra il ponte di Tartavalle…
Leggi tutto...
SAN MAURO A CORTENOVA: OGGI CONCLUSIONE CON LA S. MESSA PER I DEFUNTI. ECCO I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA
Si conclude oggi la festa patronale di San Mauro in quel di Cortenova con la tradizionale fiera bagnata stavolta da…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA PAREGGIA A MANDELLO E CHIUDE IL CAMPIONATO AL QUINTO POSTO. IL VERDERIO SALE IN PRIMA CATEGORIA. RETROCESSE BARZANO' E PAGNANO
Ultima di campionato con risultato positivo (unito a una buonissima prestazione) per il Cortenova impegnato nella difficile trasferta di Mandello,…
Leggi tutto...
CENTRO AGGREGAZIONE
Diffuso negli scorsi giorni il programma di appuntamenti del centro aggregazione anziani "La Primula", promosso e sostenuto, sotto l'egida dell'Ambito…
Leggi tutto...
A BELLANO IL 29 APRILE INAUGURAZIONE DEL MUSEO GIANCARLO VITALI
Il 30 aprile apre al pubblico il Museo Giancarlo Vitali, in via Manzoni 50 a Bellano. La collezione di un centinaio di dipinti è allestita…
Leggi tutto...
TUTTI I ROSARI DELLA COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE
Il mese di maggio per i cristiani è dedicato alla Madonna e così in tutti i paesi il ritrovarsi in…
Leggi tutto...
BELLANO NON SI FERMA MAI: ONLINE IL NUOVO (ECCELLENTE) SITO CHE PROMUOVE L'ARTE E LA CULTURA DEL TERRITORIO COMUNALE
Bellano, ormai da anni, ha superato la tradizionale "subalternità" alla vicina e gettonatissima Varenna. Lo ha fatto sfruttando le sue…
Leggi tutto...
TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO NEL FINE SETTIMANA
Tre interventi in due giorni per i tecnici della Stazione Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Il…
Leggi tutto...
IN LOMELLINA PROSEGUONO LE RICERCHE DEI CAVALLI DISPERSI DELLA MANDRIA BERTARINI. AL MOMENTO SI CONTANO SEDICI EQUINI DECEDUTI
Una vero e proprio dramma quello che ha colpito la mandria di cavalli di proprietà della famiglia Bertarini di Esino…
Leggi tutto...
INTROBIO: LA FESTA DI PRIMAVERA DEL MINIBASKET
Giovedì 24 aprile la palestra di Introbio si è trasformata in un vero e proprio campo da festa per la…
Leggi tutto...
INDIMENTICABILE CONCERTO DI PASQUA PER IL S. CECILIA DI BARZIO
L'appuntamento con la musica la sera di Pasqua è, per Barzio, un appuntamento irrinunciabile, anche quest'anno, rispettato grazie al Corpo…
Leggi tutto...
DALLA VETTA DELLA GRIGNA UN MESSAGGIO DI LIBERTA' PER IL 25 APRILE
In occasione del 25 aprile, riportiamo il post pubblicato dai gestori del Rifugio Brioschi, in Vetta alla Grigna Settentrionale.  …
Leggi tutto...
NASCE TPL LAGHI: TUTTI I MEZZI PUBBLICI DELLE PROVINCIE DI VARESE, COMO E LECCO IN UN'UNICA APPLICAZIONE
L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese compie un passo importante verso la mobilità integrata con…
Leggi tutto...
Il Centro per la Famiglia Meraviglia di Cremeno propone un percorso laboratoriale di arteterapia, dedicato a tutte le mamme e condotto dall’arteterapista Martina…
Leggi tutto...
BELLANO: DOMANI PER
Il calendario de “Il bello dell’Orrido” prosegue sabato 26 aprile alle ore 18:00 al Cinema di Bellano con Vivian Lamarque, poetessa tra le più amate in Italia: con uno…
Leggi tutto...
25 APRILE: IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Ad ottant’anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale, mentre il mondo sembra aver tratto ben pochi insegnamenti dalla storia, ci…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SOTTOPASSO DI BELLANO: FINALMENTE IL VIA AI LAVORI. IL SINDACO RUSCONI: "SARANNO MESI DI PASSIONE, MA PER BELLANO SI PROSPETTA UNA SVOLTA EPOCALE"

Venerdì, 28 Marzo 2025 13:20 Scritto da  Redazione
Ci sono opere attese da decenni che non decollano o fanno fatica a decollare. Due esempi eclatanti? la "nuova" Lecco-Ballabio, attesa per cinquant'anni o giù di lì, e, in tempi più recenti, la "tangenziale" di Primaluna, opera il cui progetto doveva essere quantomeno avviato dopo l'inaugurazione della variante di Introbio (di cui costituisce il naturale proseguimento verso il centro Valle) e che, per quanto ne sappiamo, potrà (forse e chissamai) vedere la luce fra sette o otto anni.
 
Ma il record di attesa, sicuramente, appartiene al sottopassaggio ferroviario di Bellano, la cui realizzazione probabilmente era auspicata, come ha avuto modo di affermare il primo cittadino Antonio Rusconi, dallo stesso giorno in cui venne inaugurata nell'anno 1894.
 
E finalmente lunedì prossimo, 31 marzo 2025, prenderanno il via i lavori che permetteranno di eliminare un passaggio a livello entrato a buon diritto nella storia del nostro territorio.
 
"Lunedi 31 marzo - dice il Sindaco - inizia il cantiere di demolizione della stazione di servizio Agip/ENI. A seguire nel mese di aprile il cantiere di RFI. Sono momenti di grande emozione: nel 2016 appena insediati abbiamo messo al centro delle priorità sui tavoli di sviluppo territoriale questo imponente lavoro. Quante riunioni, quante telefonate, quanti scritti: tanto è stato l'impegno. Un lavoro complesso per la sua progettazione e realizzazione, oltre che costoso visto che stiamo parlando di oltre 12 milioni di euro".
 
"Naturalmente l'iter è stato problematico tra variazioni urbanistiche, conferenze di servizi, gestione delle convenzioni tra vari enti e proprietà, ma la caparbietà di molti soggetti, la collaborazione con tanti enti sovraccomunali tra tutti Regione Lombardia - un grazie particolare al sottosegretario Mauro Piazza - la volontà di Amministratori pubblici e staff tecnici sta portando ad una svolta epocale per Bellano e il territorio circostante. Saranno mesi di passione, di disagi, di polvere... ma una pagina sta per essere scritta!"
 
"Peccato - chiosa Rusconi togliendosi qualche grossa pietra dalla scarpa - per alcuni detrattori che in questi anni hanno ironizzato e magari non ci hanno creduto: ora vedranno il risultato di tanti sforzi, anche se comunque troveranno altro su cui ironizzare".
 
 
Letto 255 volte