VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VALSASSINA: BUS NAVETTA GRATUITO IN ALTOPIANO. LA GRANDE NOVITA' PER L'ESTATE 2025
Il lavoro di insieme dei quattro Comuni dell'Altopiano ha portato per l'estate 2025 un importante implemento all'offerta turistica. Lo Shuttle…
Leggi tutto...
DOMENICA A PREMANA LA
Dopo il tutto esaurito registrato nei primi due percorsi, il 30 marzo a Lierna e il 27 aprile a Oggiono,…
Leggi tutto...
CORTENOVA E PRIMALUNA
Di cosa si tratta? Next è un'esperienza di cittadinanza attiva che promuove la conoscenza del proprio territorio. I partecipanti saranno…
Leggi tutto...
CAR-SHARING DA PREMANA PER LA CASA DI COMUNITA' DI INTROBIO: NUOVI ORARI
A pochi giorni dell'inizio del nuovo servizio sperimentale di car sharing “E-VAI con NOI”, dedicato ad accompagnare i cittadini alla…
Leggi tutto...
MONTAGNA D'ESTATE: I CONSIGLI (DA SEGUIRE) DEL SOCCORSO ALPINO
L'arrivo della stagione estiva è coinciso con un aumento esponenziale delle temperature, ed ecco che il Soccorso Alpino ha ritenuto…
Leggi tutto...
NUOVO SERVIZIO DI CAR-SHARING: IL PARERE DI ANTONIO PASQUINI, SINDACO DI CASARGO
Come abbiamo riportato in un precedente articolo (VALSASSINA: NUOVO SERVIZIO DI CAR-SHARING SU PRENOTAZIONE PER LA CASA DI COMUNITA' DI…
Leggi tutto...
UFFICIALE: DINO TENDERINI SEGUIRA' GATTUSO IN NAZIONALE
L'arrivo di Gennaro Gattuso sulla bollente panchina della Nazionale Italiana porta con sè una bella notizia per lo sport valsassinese.…
Leggi tutto...
Nella mattinata del 10 giugno scorso, i tecnici della Provincia di Lecco hanno accompagnato i rappresentanti degli enti e dei…
Leggi tutto...
CAMPO SCUOLA ALPINO A INTROBIO: I RINGRAZIAMENTI DELLA SEZIONE DI LECCO DELL'ANA
Grazie ragazze e ragazzi per questa settimana di Campo Scuola Alpino! Una settimana realmente social in cui ad essere condivise…
Leggi tutto...
FORZA ITALIA  ANCHE IN VALSASSINA ELEGGE I NUOVI RESPONSABILI DEL PARTITO CON UN CONGRESSO A PASTURO
Sabato 21 giugno nella verdissima Piana di Pasturo, Forza Italia, all'insegna del "Ripartiamo dal territorio, costruiamo insieme", celebra il congresso…
Leggi tutto...
CORTENOVA: LA SPS VALSASSINESE VINCE LA COPPA ITALIA DI PESCA ALLA TROTA AL TORRENTE
Alla storica Trattoria Mulino di Cortenova, sede della SPS Valsassinese, oggi si respira un'aria speciale dopo che è giunta la…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ
La Trinità “parla” di noi. Siamo creati a sua immagine e somiglianza di Dio e Dio trinità ci dice che…
Leggi tutto...
FRANCESCO GIANOLA CAMPIONE DEL MONDO DI CORSA IN MONTAGNA UNDER 18 CON IL TEAM ITALIA. CIACCI E MASCHERI PRIME DELLE ITALIANE A DONOVALY
Strepitoso risultato centrato da Francesco Gianola all’esordio in maglia azzurra. L’alfiere dell’AS Premana, sul tracciato di sola salita di Donovaly (Slovacchia), centra…
Leggi tutto...
DA DOMANI AL VIA IL CAR-SHARING
A partire da domenica 15 giugno e fino al 15 ottobre l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di…
Leggi tutto...
Il 25 giugno 2025 alle ore 20:00, presso la sala Pensa posta al primo piano della sede di Comunità Montana,…
Leggi tutto...
SABATO 21 GIUGNO A CRANDOLA
Torna anche quest’anno il progetto Le voci delle Alpi, che coinvolge cinque centri dell’Alta Valsassina, come esperienza di valorizzazione di un…
Leggi tutto...
ELIDE CODEGA:
E' di oggi (vedi il nostro articolo VALSASSINA: NUOVO SERVIZIO DI CAR-SHARING SU PRENOTAZIONE PER LA CASA DI COMUNITA' DI INTROBIO)…
Leggi tutto...
DA DOMANI CHIUDE LA FERROVIA: IL COMUNE DI VARENNA ILLUSTRA I PROVVEDIMENTI ADOTTATI
Si avvisa la cittadinanza che dalle ore 00:00 del 15/06/2025 alle ore 23:00 del 14/09/2025 avrà luogo l’interruzione del servizio…
Leggi tutto...
CAMP ESTIVO PALLAVOLO-CALCIO DI CORTENOVA: CONCLUSA LA PRIMA SETTIMANA
Si conclude oggi al "Todeschini" la prima settimana delle due previste del Camp estivo promosso dal CSC Cortenova che, come…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CONSIGLIO COMUNALE A BARZIO: UN REGOLAMENTO PER I VOLONTARI CIVICI, ACCORDO CON IL POLITECNICO PER L’ARREDO URBANO In evidenza

Lunedì, 19 Maggio 2025 16:04 Scritto da  Comune di Barzio
Il Consiglio Comunale di Barzio  del 13 maggio 2025 ha adottato un Regolamento per disciplinare l’attività dei cittadini che prestano servizio volontario per la collettività con mansioni di manutenzione e assistenza varia.
 
“L’impegno con cui molti concittadini si stanno dedicando alla cura del bene comune ci inorgoglisce - afferma la giunta del sindaco Andrea Ferrari - e a tutti loro va il nostro ringraziamento più sincero. Adottare un Regolamento e un Albo in cui formalizzare nomi e mansioni affidate va innanzitutto nella direzione di tutelare loro stessi, dotandoli di una copertura assicurativa adeguata. Si aggiunge poi l’aspetto delle responsabilità per chi avesse in consegna automezzi o chiavi. Il regolamento inoltre fa chiarezza sulla prestazione volontaria che dunque non prevede compensi né rimborsi spese”. 
 
Spazio anche ad alcune variazioni di bilancio, significative delle intenzioni e delle priorità stabilite dalla giunta Ferrari. L’investimento più interessante riguarda uno schema d’accordo quadro triennale con il Politecnico di Milano per un valore di 35mila euro. Il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito dell’università milanese accompagnerà il Comune di Barzio nella riqualificazione dell’arredo urbano fornendo supporto tecnico-scientifico per la definizione di strategie di eco-design calibrate ai prodotti di arredo urbano e rivestimento edilizio.
 
Nella stessa seduta, martedì 13 maggio, il Consiglio Comunale si è espresso favorevolmente in merito alla pubblica utilità del nuovo impianto a fune Barzio-Bobbio, in continuità con la decisione della precedente amministrazione di riconoscere la pubblica utilità per la costruzione ai Piani di Bobbio dei nuovi box per i gatti delle nevi. Ora ITB può procedere nella redazione del progetto, di cui però ha già dato alcune anticipazioni l’ingegner Giuppani, presente in sala consiliare: “La nuova cabinovia ricalcherà il tracciato esistente, le nuove cabine (90 di cui 83 di linea) avranno 10 posti l’una contro i 12 attuali, con una portata oraria di 3470 passeggeri l’ora in confronto all’odierna 1.800 passeggeri l’ora. Aumenterà il consumo energetico in termini assoluti, ma sarà del 20% inferiore all’attuale se calcolato sulla singola persona trasportata”.
 
Infine la giunta ha risposto alla interpellanza del gruppo di minoranza sullo stato ancora inattivo dell’impianto fotovoltaico sul tetto della palestra comunale. Si è evidenziato come le lungaggini siano dipese da una certificazione firmata da persona che non aveva titolo per farlo, questo quando ancora era in carica la precedente amministrazione. Si è dato conto della serietà con cui l’Ufficio tecnico comunale ha monitorato la delicata vicenda, si è informato della escussione della fidejussione depositata dalla ditta appaltatrice e della sua situazione di messa in liquidazione, aspetto che non facilita di certo la chiusura della pratica. Infine si è evidenziato come dal tetto della palestra fossero segnalate infiltrazioni di acqua fin da prima della installazione del fotovoltaico, ribadendo che la priorità dell’amministrazione è sistemare la falda anche se questo dovesse prevedere lo smantellamento temporaneo dell’impianto solare.
Letto 101 volte