VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VALSASSINA: BUS NAVETTA GRATUITO IN ALTOPIANO. LA GRANDE NOVITA' PER L'ESTATE 2025
Il lavoro di insieme dei quattro Comuni dell'Altopiano ha portato per l'estate 2025 un importante implemento all'offerta turistica. Lo Shuttle…
Leggi tutto...
DOMENICA A PREMANA LA
Dopo il tutto esaurito registrato nei primi due percorsi, il 30 marzo a Lierna e il 27 aprile a Oggiono,…
Leggi tutto...
CORTENOVA E PRIMALUNA
Di cosa si tratta? Next è un'esperienza di cittadinanza attiva che promuove la conoscenza del proprio territorio. I partecipanti saranno…
Leggi tutto...
CAR-SHARING DA PREMANA PER LA CASA DI COMUNITA' DI INTROBIO: NUOVI ORARI
A pochi giorni dell'inizio del nuovo servizio sperimentale di car sharing “E-VAI con NOI”, dedicato ad accompagnare i cittadini alla…
Leggi tutto...
MONTAGNA D'ESTATE: I CONSIGLI (DA SEGUIRE) DEL SOCCORSO ALPINO
L'arrivo della stagione estiva è coinciso con un aumento esponenziale delle temperature, ed ecco che il Soccorso Alpino ha ritenuto…
Leggi tutto...
NUOVO SERVIZIO DI CAR-SHARING: IL PARERE DI ANTONIO PASQUINI, SINDACO DI CASARGO
Come abbiamo riportato in un precedente articolo (VALSASSINA: NUOVO SERVIZIO DI CAR-SHARING SU PRENOTAZIONE PER LA CASA DI COMUNITA' DI…
Leggi tutto...
UFFICIALE: DINO TENDERINI SEGUIRA' GATTUSO IN NAZIONALE
L'arrivo di Gennaro Gattuso sulla bollente panchina della Nazionale Italiana porta con sè una bella notizia per lo sport valsassinese.…
Leggi tutto...
Nella mattinata del 10 giugno scorso, i tecnici della Provincia di Lecco hanno accompagnato i rappresentanti degli enti e dei…
Leggi tutto...
CAMPO SCUOLA ALPINO A INTROBIO: I RINGRAZIAMENTI DELLA SEZIONE DI LECCO DELL'ANA
Grazie ragazze e ragazzi per questa settimana di Campo Scuola Alpino! Una settimana realmente social in cui ad essere condivise…
Leggi tutto...
FORZA ITALIA  ANCHE IN VALSASSINA ELEGGE I NUOVI RESPONSABILI DEL PARTITO CON UN CONGRESSO A PASTURO
Sabato 21 giugno nella verdissima Piana di Pasturo, Forza Italia, all'insegna del "Ripartiamo dal territorio, costruiamo insieme", celebra il congresso…
Leggi tutto...
CORTENOVA: LA SPS VALSASSINESE VINCE LA COPPA ITALIA DI PESCA ALLA TROTA AL TORRENTE
Alla storica Trattoria Mulino di Cortenova, sede della SPS Valsassinese, oggi si respira un'aria speciale dopo che è giunta la…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ
La Trinità “parla” di noi. Siamo creati a sua immagine e somiglianza di Dio e Dio trinità ci dice che…
Leggi tutto...
FRANCESCO GIANOLA CAMPIONE DEL MONDO DI CORSA IN MONTAGNA UNDER 18 CON IL TEAM ITALIA. CIACCI E MASCHERI PRIME DELLE ITALIANE A DONOVALY
Strepitoso risultato centrato da Francesco Gianola all’esordio in maglia azzurra. L’alfiere dell’AS Premana, sul tracciato di sola salita di Donovaly (Slovacchia), centra…
Leggi tutto...
DA DOMANI AL VIA IL CAR-SHARING
A partire da domenica 15 giugno e fino al 15 ottobre l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di…
Leggi tutto...
Il 25 giugno 2025 alle ore 20:00, presso la sala Pensa posta al primo piano della sede di Comunità Montana,…
Leggi tutto...
SABATO 21 GIUGNO A CRANDOLA
Torna anche quest’anno il progetto Le voci delle Alpi, che coinvolge cinque centri dell’Alta Valsassina, come esperienza di valorizzazione di un…
Leggi tutto...
ELIDE CODEGA:
E' di oggi (vedi il nostro articolo VALSASSINA: NUOVO SERVIZIO DI CAR-SHARING SU PRENOTAZIONE PER LA CASA DI COMUNITA' DI INTROBIO)…
Leggi tutto...
DA DOMANI CHIUDE LA FERROVIA: IL COMUNE DI VARENNA ILLUSTRA I PROVVEDIMENTI ADOTTATI
Si avvisa la cittadinanza che dalle ore 00:00 del 15/06/2025 alle ore 23:00 del 14/09/2025 avrà luogo l’interruzione del servizio…
Leggi tutto...
CAMP ESTIVO PALLAVOLO-CALCIO DI CORTENOVA: CONCLUSA LA PRIMA SETTIMANA
Si conclude oggi al "Todeschini" la prima settimana delle due previste del Camp estivo promosso dal CSC Cortenova che, come…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL GIRO E' PASSATO: W IL GIRO! In evidenza

Giovedì, 29 Maggio 2025 18:59 Scritto da  Redazione
Il gruppo con l'UAE a tirare e la maglia rosa a fianco Il gruppo con l'UAE a tirare e la maglia rosa a fianco

E così, dopo tanta attesa, anche questo 29 maggio 2025 è stato consegnato alla storia della Valle che, in una delle tante pagine già scritte e da scrivere, annoterà il passaggio del Giro d'Italia numero 108 e della sua 18^ tappa partita da Morbegno e conclusasi a Cesano Maderno con la vittoria del tedesco Nico Denz.

Erano migliaia gli appassionati e i semplici curiosi che si sono affacciati sulle nostre strade per godersi dal vivo uno degli eventi sportivi più popolari, forse il più popolare in assoluto e certamente quello con maggiore tradizione.

giro2

L'attesa al confine tra Primaluna e Introbio

Ed è stato bello, e un tantino emozionante, vedere i nostri luoghi ripresi dall'alto, osservare il passaggio della carovana rosa, delle moto al seguito, dei poliziotti che passavano in alcuni casi a "dare il cinque" ai tifosi più piccoli, delle multicolorate auto delle squadre. Stasera, ovviamente, quasi tutti ricorderanno questo bel pomeriggio di sole estivo attraverso le immagini che sono riusciti a catturare mentre i corridori transitavano a velocità che sembrava doppia rispetto a quella che pare in televisione.

giro4

L'ingresso in Valsassina segnalato da una bandiera tricolore

Adesso che è tutto finito, che i palloncini rosa si sono sgonfiati, che la preoccupazione per le strade chiuse si è dissolta, a noi sembra giusto ricordare anche i tanti volontari che hanno assicurato la sicurezza sia dei ciclisti sia del grande pubblico che li applaudiva. Assieme alle forze dell'ordine hanno contribuito con il solito grande spirito di abnegazione a far sì che la festa riuscisse in ogni particolare, e così è stato.

Due i momenti "speciali" in Centro Valle.

A Introbio davanti alla Ciresa Formaggi è stata allestita una specialissima zona ristoro a base di polenta taragna preparata, con il formaggio offerto dalla Casa, da volontari introbiesi coadiuvati dai Soci de Pastur. I più piccoli, inoltre, hanno ricevuto in regalo una maglietta rosa che conserveranno per molto tempo tra i loro cimeli.

giro5

Il "ristoro" organizzato davanti al caseificio Ciresa

Primaluna, invece, oltre ad aver "ospitato" un prestigioso traguardo volante, ha ricordato il Patron Vincenzo Torriani in quanto discendente della famiglia Della Torre (o, appunto, Torriani) e quindi appartenente alla propria storia. Torriani, peraltro, era grande amico di un altro illustre lecchese che tanto fece per la Valsassina, ossia Renato Corbetta il quale, grazie a questa amicizia, riuscì nel 1956 a portare per la prima volta il traguardo del Giro a Lecco. 

giro3

I "saluti" al Giro di Primaluna e la dedica a Vincenzo Torriani 

Insomma, come già scritto, una giornata destinata a restare ben impressa in tutti coloro che hanno avuto la possibilità di gustarsela e una splendida cartolina della nostra Valle proiettata in mondovisione: l'auspicio sarebbe quello di vivere un arrivo di tappa nel ricordo (per chi c'era) di quel 5 giugno 1979 quando a Barzio si concluse una frazione di ben 245 chilometri proveniente da Trento con la vittoria di Amilcare Sgarbazzi (quell'anno la corsa rosa la vinse Giuseppe Saronni). 

1 corbetta torriani e altri

 A sinistra Vincenzo Torriani con Renato Corbetta in occasione della partenza del Giro da Lecco nel 1984

Ultima modifica il Giovedì, 29 Maggio 2025 20:10
Letto 748 volte