Come abbiamo riportato in un precedente articolo (VALSASSINA: NUOVO SERVIZIO DI CAR-SHARING SU PRENOTAZIONE PER LA CASA DI COMUNITA' DI INTROBIO), è stato attivato un innovativo servizio di car-sharing dedicato (anche) al trasporto di utenti verso la Casa di Comunità di Introbio, gestito, in questo caso, dai volontari della CRI di Premana.
Dopo aver sentito il parere di Elide Codega, Sindaca di Premana, abbiamo chiesto un'opinione anche al suo collega di Casargo, Antonio Pasquini.
"La necessità della mobilità nelle aree interne è un bisogno fondamentale - ci ha detto - se vogliamo evitare lo spopolamento, soprattutto quando si parla di accesso ai servizi essenziali come la sanità".
"Ringrazio pertanto l'agenzia del Trasporto Pubblico Locale che, dopo aver sperimentato il servizio attraverso un pulmann, con il car sharing sta cercando di trovare la soluzione migliore per garantire il collegamento fra l'alta Valsassina e la casa di Comunità di Introbio".
"Credo - afferma Pasquini - che il passaggio dal servizio di autobus al car-sharing possa essere più performante, grazie a una maggiore flessibilità e alla possibilità di rispondere meglio alle esigenze individuali dei cittadini".
"Ritengo - conclude il primo cittadino casarghese - che questo sia un esempio concreto di come si possano ripensare le soluzioni di mobilità in modo innovativo, sostenibile e centrato sulle persone, soprattutto nelle zone delle aree interne. E noi come amministrazioni ci dobbiamo impegnare a far conoscere meglio questa nuova opportunità".