VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PREMANA: PONTE CHIUSO DAL 5 AL 16 MAGGIO PER LAVORI
Dopo l'annuncio della chiusura totale della provinciale Taceno - Pennaso (dal 5 maggio al 13 giugno) oggi la Provincia di…
Leggi tutto...
CORTENOVA: UN SAN MAURO DA RICORDARE
Si è concluso ieri sera con la S. Messa a suffragio dei defunti il lungo fine settimana che Cortenova ha…
Leggi tutto...
PRESENTATA IN REGIONE LA LAKE COMO BIKE MARATHON
Si è svolta oggi, a Palazzo Lombardia, la conferenza stampa di presentazione ufficiale della Lake Como Bike Marathon 2025, tappa…
Leggi tutto...
DAL 5 MAGGIO AL 13 GIUGNO CHIUSA PER LAVORI LA PROVINCIALE DA TACENO A PENNASO
La provincia di Lecco ha emesso un'ordinanza dove dispone la chiusura totale della provinciale 62 tra il ponte di Tartavalle…
Leggi tutto...
SAN MAURO A CORTENOVA: OGGI CONCLUSIONE CON LA S. MESSA PER I DEFUNTI. ECCO I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA
Si conclude oggi la festa patronale di San Mauro in quel di Cortenova con la tradizionale fiera bagnata stavolta da…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA PAREGGIA A MANDELLO E CHIUDE IL CAMPIONATO AL QUINTO POSTO. IL VERDERIO SALE IN PRIMA CATEGORIA. RETROCESSE BARZANO' E PAGNANO
Ultima di campionato con risultato positivo (unito a una buonissima prestazione) per il Cortenova impegnato nella difficile trasferta di Mandello,…
Leggi tutto...
CENTRO AGGREGAZIONE
Diffuso negli scorsi giorni il programma di appuntamenti del centro aggregazione anziani "La Primula", promosso e sostenuto, sotto l'egida dell'Ambito…
Leggi tutto...
A BELLANO IL 29 APRILE INAUGURAZIONE DEL MUSEO GIANCARLO VITALI
Il 30 aprile apre al pubblico il Museo Giancarlo Vitali, in via Manzoni 50 a Bellano. La collezione di un centinaio di dipinti è allestita…
Leggi tutto...
TUTTI I ROSARI DELLA COMUNITA' PASTORALE MADONNA DELLA NEVE
Il mese di maggio per i cristiani è dedicato alla Madonna e così in tutti i paesi il ritrovarsi in…
Leggi tutto...
BELLANO NON SI FERMA MAI: ONLINE IL NUOVO (ECCELLENTE) SITO CHE PROMUOVE L'ARTE E LA CULTURA DEL TERRITORIO COMUNALE
Bellano, ormai da anni, ha superato la tradizionale "subalternità" alla vicina e gettonatissima Varenna. Lo ha fatto sfruttando le sue…
Leggi tutto...
TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO NEL FINE SETTIMANA
Tre interventi in due giorni per i tecnici della Stazione Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Il…
Leggi tutto...
IN LOMELLINA PROSEGUONO LE RICERCHE DEI CAVALLI DISPERSI DELLA MANDRIA BERTARINI. AL MOMENTO SI CONTANO SEDICI EQUINI DECEDUTI
Una vero e proprio dramma quello che ha colpito la mandria di cavalli di proprietà della famiglia Bertarini di Esino…
Leggi tutto...
INTROBIO: LA FESTA DI PRIMAVERA DEL MINIBASKET
Giovedì 24 aprile la palestra di Introbio si è trasformata in un vero e proprio campo da festa per la…
Leggi tutto...
INDIMENTICABILE CONCERTO DI PASQUA PER IL S. CECILIA DI BARZIO
L'appuntamento con la musica la sera di Pasqua è, per Barzio, un appuntamento irrinunciabile, anche quest'anno, rispettato grazie al Corpo…
Leggi tutto...
DALLA VETTA DELLA GRIGNA UN MESSAGGIO DI LIBERTA' PER IL 25 APRILE
In occasione del 25 aprile, riportiamo il post pubblicato dai gestori del Rifugio Brioschi, in Vetta alla Grigna Settentrionale.  …
Leggi tutto...
NASCE TPL LAGHI: TUTTI I MEZZI PUBBLICI DELLE PROVINCIE DI VARESE, COMO E LECCO IN UN'UNICA APPLICAZIONE
L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese compie un passo importante verso la mobilità integrata con…
Leggi tutto...
Il Centro per la Famiglia Meraviglia di Cremeno propone un percorso laboratoriale di arteterapia, dedicato a tutte le mamme e condotto dall’arteterapista Martina…
Leggi tutto...
BELLANO: DOMANI PER
Il calendario de “Il bello dell’Orrido” prosegue sabato 26 aprile alle ore 18:00 al Cinema di Bellano con Vivian Lamarque, poetessa tra le più amate in Italia: con uno…
Leggi tutto...
25 APRILE: IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Ad ottant’anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale, mentre il mondo sembra aver tratto ben pochi insegnamenti dalla storia, ci…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (4725)

Sabato, 02 Ottobre 2021 19:51

OGGI TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO

Scritto da in Attualita`
VALSASSINA (LC) – Sono tre gli interventi effettuati nella giornata di oggi, sabato 2 ottobre, dalla Stazione Valsassina e Valvarrone della XIX Delegazione Lariana. Il primo a Casargo, in località Val Marcia: i tecnici sono stati allertati alle 8:15 dalla Centrale SOREU dei Laghi per soccorrere un uomo di 34…
Sabato, 02 Ottobre 2021 07:26

Campagna di Prevenzione del Tumore al Seno

Scritto da in Attualita`
Nastro Rosa, s'illumina il Monumento ai Caduti sul lavoroIl Comune aderisce alla campagna di prevenzione del tumore al seno Nel mese di ottobre, grazie alla campagna di sensibilizzazione Nastro Rosa e a quella internazionale Breast Cancer Awareness Month, l'Italia e il resto del mondo si tingono di rosa, colore simbolo…
Con determinazione dirigenziale 751 del 15 settembre 2021 la Provincia di Lecco ha aggiudicato l’appalto per i lavori di rifacimento del ponte sulla valle della Fus a Primaluna, per un importo contrattuale di 463,955 euro. Il progetto riguarda gli interventi necessari alla ricostruzione del ponte della Sp 62 e comprende anche le opere di…
Venerdì, 01 Ottobre 2021 12:19

VACCINAZIONI: PREMANA A -6 DAL TARGET PRIME DOSI

Scritto da in Attualita`
L'aggiornamento settimanale sull'andamento delle vaccinazioni in quindici comuni della Valsassina ci propone oggi il dato delle prime dosi di Premana, dove mancano ne mancano solo 6 per raggiungere il target. Per il resto - e sempre parlando di prime dosi - solo Pasturo, Cremeno, Primaluna, Barzio e Pagnona sono sotto…
Con determinazione dirigenziale 764 del 17 settembre 2021 la Provincia di Lecco ha aggiudicato l’appalto per il rifacimento dei parapetti e gli adeguamenti geometrici e strutturali delle infrastrutture e dei manufatti sulla strada provinciale 67, per un importo netto contrattuale pari a 73.196,38 euro. A seguito del cedimento di una porzione di carreggiata stradale…
Giovedì, 30 Settembre 2021 09:20

A OTTOBRE IL VIA AL CENSIMENTO

Scritto da in Attualita`
A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.Nel 2021 le famiglie che partecipano al Censimento sono 2 milioni 472.400 in 4.531…
Giovedì, 30 Settembre 2021 09:11

Il Soccorso Alpino cerca speleologi volontari

Scritto da in Attualita`
Come si diventa soccorritore in ambito speleologico? Il percorso è articolato, con prove, selezioni, fasi di formazione e momenti di confronto con tecnici e istruttori. La IX Delegazione Speleologica Lombarda, che gestisce gli interventi speleologici su tutto il territorio regionale e partecipa a operazioni complesse anche a livello nazionale e…
Mercoledì, 29 Settembre 2021 17:01

CRI PREMANA: VOLONTARI CERCASI

Scritto da in Attualita`
Dalla Valvarrone e dall'Alta Valle giunge un appello pressante: c'è bisogno di rinforzi per la CRI di Premana, e non solo, viene ben precisato, "premanesi"! "Giovani maggiorenni, donne, uomini, casalinghe e pensionati, servono volontari - scrivono i responsabili, per cui se avete qualche ora libera e vorreste fare qualche cosa…
Mercoledì, 29 Settembre 2021 11:56

PIEDIBUS: INTROBIO CERCA VOLONTARI

Scritto da in Attualita`
Il Piedibus, come tutti sappiamo, è un servizio utilissimo: solleva le famiglie dall'incombenza di accompagnare a scuola i figli, permette agli scolari di fare quattro passi e prendere un po' d'aria sia all'andata che al ritorno della scuola ed è anche motivo di socializzazione e, perchè no?, di divertimento. Per…
La malattia rara dei fratelli premanesi ha non solo un nome, ma anche una sperimentazione dedicata. Grazie alla raccolta fondi, i ricercatori del Centro Dino Ferrari di Milano la riprodurranno in laboratorio utilizzando organoidi cerebrali per studiarne fisiologia e patogenesi. Un viaggio che ha inizio il 23 febbraio 2019: con…
La Giunta di Regione Lombardia  ha approvato i criteri di assegnazione di 33,8 milioni di indennizzi statali, i cosiddetti ristori, per le imprese turistiche della montagna. Sono rivolti, in particolare, ai comprensori sciistici danneggiate dall’emergenza sanitaria. Il documento è stato proposto dell’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, di concerto con l’assessore…
Pagina 144 di 175