VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Mercoledì, 13 Settembre 2023 22:19

E FINALMENTE IL LECCO GIOCHERA' A ... LECCO!

in Sport

“A seguito dell’accoglimento da parte della Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi Organizzativi della FIGC dell’istanza presentata dalla Società Calcio Lecco 1912 per l’utilizzo dello stadio ‘M. Rigamonti – M. Ceppi’ di Lecco, a parziale modifica ed integrazione del C.U. LNPB n. 15 del 30 agosto u.s., si comunica qui di seguito l’impianto sportivo ufficiale presso il quale si svolgeranno gli eventi organizzati dalla Società Calcio Lecco 1912, a partire dalla gara LECCO-BRESCIA, 5ª giornata del Campionato Serie BKT 2023/2024, in programma sabato 16 settembre 2023: società CALCIO LECCO 1912, Città LECCO, Stadio M.RIGAMONTI – M.CEPPI (anziché lo stadio ‘Euganeo’ di Padova)”.

Questo il comunicato che sancisce (finalmente) l'agibilità dello stadio di Lecco per il campionato di Serie B a partire già da sabato prossimo quando sarà ospite il Brescia.

Una sola, quindi, la trasferta in quel di Padova ed è giusto ricordare che proprio il permesso di utilizzare quello stadio trasmesso in ritardo ha originato tutto il caos che ben conosciamo: con il senno di poi (che vale meno di zero) si potrebbe dire tanto rumore per (quasi) nulla, ma visto che la vicenda si è poi felicemente conclusa archiviamo il passato augurandoci che, nel frattempo, la società sia riuscita (tra un milione di difficoltà) ad allestire una rosa adeguata per la difficilissima categoria.

Tutto e bene quel che finisce bene e bisogna dare atto a tutti i protagonisti di questa corsa contro il tempo di essere riusciti a far avverare un piccolo miracolo che solo poche settimane fa sembrava una vera e propria utopia.

L'importante, ora, è che da quegli storici spalti (e non da un campo lontano lontano) si possa levare alto il grido "Forza Lecco"!

Acquisisci schermata Web 13 9 2023 222423 d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net

 

Leggi tutto...
Mercoledì, 13 Settembre 2023 21:31

VENERDI' SERA IL MEDFEST FA TAPPA A INTROBIO

in Cultura

Cresce l'attesa per la "tappa" valsassinese del MedFest in programma venerdì sera a Introbio in Piazza Antoniani, proprio sotto la torre del castello.

Protagonista Matteo Belli, il più autorevole interprete della letteratura giullaresca italiana che propone il suo spettacolo "Genti, intendete questo sermone" che, per chi volesse, sarà preceduto alle 20 da una visita a Villa Migliavacca.

In caso di maltempo la sede dello spettacolo verrà spostata sotto il tendone del Palabaster.

Leggi tutto...
Mercoledì, 13 Settembre 2023 18:22

FIRMATO L’AGREEMENT TRA IL PANATHLON CLUB LECCO E IL POLITECNICO DI MILANO – POLO TERRITORIALE DI LECCO A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI RICERCA E DIDATTICA IN AMBITO SPORTIVO HUMAN PERFORMANCE LABORATORY

Firmato ufficialmente l’Agreement fra il Panathlon Club Lecco e il Politecnico di Milano, Polo territoriale di Lecco, a sostegno delle attività dello Human Performance Laboratory attivo nella sede lecchese di Via Previati. Laboratorio impegnato nella ricerca e nella raccolta dati sulle performance sportive.

L’accordo, della durata di due anni, è stato siglato al Polo territoriale di Lecco del Politecnico (aula B0.3 – edificio 09) dal presidente del Panathlon Club Lecco Andrea Mauri e dal professor Marco Tarabini responsabile scientifico dello Human Performance Laboratory. Presenti anche il dottor Filippo Bertozzi tecnico di laboratorio, Emanuele Torri assessore allo sport del Comune di Lecco e numerosi soci del Panathlon Lecco.

Prima della firma vera e propria Marco Tarabini, dopo aver portato il saluto di Manuela Grecchi  prorettore del Polo territoriale di Lecco, ha sottolineato l’impegno del Politecnico di Milano a favore dello sport, testimoniato anche dal nuovo orientamento del corso di laurea magistrale in Mechanical Engineering, denominato Sports Engineering, proposto proprio dal Polo territoriale di Lecco.

Filippo Bertozzi, ricercatore presso lo Human Performance Laboratory ha illustrato le attività di valutazione funzionale e analisi delle prestazioni dell’atleta, di biomeccanica, di prevenzione degli infortuni, di sport e di disabilità.

Quindi la firma dell’agreement con un ruolo anche di “apripista” per altre realtà del mondo sportivo lecchese intenzionate a sostenere economicamente il laboratorio.

Soddisfatto il presidente del Panahlon Club Lecco Andrea Mauri: «Siamo onorati, per i 55 anni dl Panathlon Club Lecco – ha detto – di aver firmato questo agreement con il Politecnico di Milano, Polo territoriale di Lecco. Un’iniziativa che rientra tra gli scopi del nostro club per l’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali, quale strumento di formazione ed elevazione della persona e di solidarietà tra gli uomini e i popoli. Human Performance Laboratory e il nuovo orientamento “Sports Engineering” sono due eccellenze del Polo lecchese e come Panathlon ne siamo orgogliosi di poter sostenere una delle due. Soprattutto in virtù della vocazione sportiva del nostro territorio che, a livello giovanile, ci vede al primo posto nelle graduatorie nazionali».

I soci del Panathlon Club Lecco hanno poi avuto modo di visitare i nuovi locali, in fase di allestimento, dove verrà collocato lo Human Performance Laboratory e successivamente il laboratorio attuale, con Filippo Bertozzi nel ruolo di cicerone. Molto interessante il test in diretta eseguito da Danilo Brambilla dell’Asd Falchi Lecco – atleta della nazionale di corsa in montagna (Fisky) - alle prese con il tapis roulant.

Molte le domande dei presenti e la conferma dell’importante ruolo che lo Human Performance Laboratory avrà a favore di coloro che praticano sport.

«Ringrazio, anche a nome del nostro Prorettore, prof.ssa Manuela Grecchi, il Panathlon Club Lecco per avere scelto di sostenere le attività del laboratorio Human Performance – ha affermato Marco Tarabini, responsabile scientifico del laboratorio insieme alla prof.ssa Manuela Galli - Lo sport diventa sempre più un tratto distintivo del nostro campus; grazie alla stretta interazione con le realtà sportive del territorio abbiamo la possibilità di approfondire diversi ambiti di ricerca e di restituire loro dati preziosi per il miglioramento delle performance degli atleti».

Leggi tutto...
Mercoledì, 13 Settembre 2023 11:27

ANCHE A INTROBIO IL CONGRESSO DEL PD, IL 20 SETTEMBRE

Il giovane segretario provinciale uscente Manuel Tropenscovino sarà il candidato unitario alla segreteria provinciale della Federazione del Partito Democratico di Lecco per il prossimo congresso previsto per domenica 1 ottobre 2023.
La Commissione provinciale congressuale composta da Elisa Corti, Presidente, Ernesto Longhi, Loredana Giuliobello, Claudio Bartesaghi, Marisa Corradini e Roberto Pietrobelli ha ufficialmente ammesso la candidatura di Tropenscovino e della lista di 50 delegati all’Assemblea provinciale a lui collegata “PARTIRE PER RICOMINCIARE”, dopo attenta verifica della documentazione depositata a norma di regolamento.

Oltre alla lista di cinquanta candidati per l’Assemblea provinciale, il segretario uscente ha raccolto il sostegno di circa 200 iscritti in tutta la Federazione di Lecco.
“Le due candidature unitarie che il Partito Democratico esprimerà nei prossimi congressi a livello regionale e provinciale rappresentano un forte segnale di unità per tutta la nostra comunità democratica; un fatto essenziale e non trascurabile nelle presenti circostanze politiche.

Ora non rimane che prepararci ed organizzarci al meglio per la fondamentale giornata di domenica 1° ottobre 2023, commenta la Presidente della Commissione, nella quale eleggeremo i segretari regionale e provinciale, insieme agli organismi direttivi e ai segretari di ogni circolo della nostra federazione. A tal fine per consentire a tutti gli iscritti di approfondire le proposte dei candidati, sono stati organizzati dei momenti di confronto suddivisi nei vari circondari per consentire un’ampia partecipazione.

A Introbio candidato come Coordinatore del Circolo PD Valsassina si presenta ancora il Segretario uscente Enrico Baroncelli

13 SETTEMBRE 20.45 BELLANO SALA CIVICA VIA MARINAI D'ITALIA
18 SETTEMBRE 20.45 MERATE SEDE PD VIA TRENTO 26
20 SETTEMBRE 20.45 INTROBIO VIA FILANDA 2 (SEDE CGIL INTROBIO)
22 SETTEMBRE 20.45 VALGREGHENTINO SALA POLIVALENTE (PRESSO BIBLIOTECA) VIA TAVOLA 6
25 SETTEMBRE 20.45 CENTRO ANZIANI VIA LAZZARETTO 44 OGGIONO
26 SETTEMBRE 20.45 LECCO CIRCOLO FIGINI VIA DELL’ARMONIA 5
29 SETTEMBRE 20.45 BARZANO’ SEDE PD VIA SIRTORI 32

Esprimo un doveroso ringraziamento ai candidati tutti per la disponibilità, ai componenti della Commissione congressuale provinciale per il supporto fornito nell’espletamento del compito di garanzia e soprattutto agli iscritti dei Circoli Pd che con passione e dedizione rendono possibili queste giornate di partecipazione e democrazia”

Leggi tutto...
Mercoledì, 13 Settembre 2023 11:14

IL 24 SETTEMBRE IL "LECCO OUTDOOR DAY"

in Eventi
Una giornata aperta a tutti e dedicata alle attività outdoor, per scoprire e vivere in compagnia alcune proposte ed esperienze sportive e culturali sul ramo lecchese del Lago di Como con la partecipazione del comico Gianluca Arena.
Le attività proposte sono gratuite e con prenotazione obbligatoria.
PASSEGGIATA SUL SENTIERO DEL VIANDANTE
da Abbadia Lariana a Pescarenico
Dalla chiesa di San Martino di Abbadia Lariana si parte per percorrere l’ultimo tratto del Sentiero del Viandante, il cammino che collega i due estremi del lago da Colico a Lecco.
Orario e luogo di ritrovo: Ritrovo h. 9.00 in Piazza della Stazione, Abbadia Lariana (LC)
Costo: escursione gratuita
BICICLETTATA LUNGO IL SENTIERO LEONARDO
da Pescarenico a Paderno d’Adda
Un percorso cicloturistico attraverso la ciclabile dell’Adda in direzione Calolziocorte, dove si attraverserà il fiume verso Olginate per percorrere il Sentiero di Leonardo in direzione Milano.
Orario e luogo di ritrovo: Ritrovo h. 9.00 al Parco Addio Monti di Lecco.
Costo: gratuito con bicicletta propria (possibilità di noleggio a pagamento e-bike a € 50 e biciclette muscolari a € 20 – pagamento in contanti in loco)
TREKKING LUNGO IL SENTIERO ROTARY
dai Piani d’Erna a Pescarenico
Percorso escursionistico totalmente in discesa con dislivello negativo di 1100 m, lungo il Sentiero Rotary, dalla cima del Pizzo Erna fino all’abitato di Lecco, fino a raggiungere il Parco Addio Monti di Pescarenico.
Orario e luogo di ritrovo: Ritrovo h. 9.00 al Piazzale della Funivia Piani d’Erna (via Prealpi 6, Lecco).
Costo: escursione gratuita, non è compreso il costo della funivia per raggiungere i Piani d’Erna
 
“LA VITA SCANDITA DAL RITMO DEL LAGO”
visita guidata nel Borgo di Pescarenico
Il tour permetterà ai visitatori di scoprire come, nel corso dei secoli, la vita degli abitanti di Pescarenico si svolse in simbiosi con le acque del lago che ne regolava aspetti lavorativi, enogastronomici e folkloristici con la visita finale al laboratorio dell’associazione Abil – Associazione Barche in Legno.
Orario e luogo di ritrovo: Ritrovo h. 14.00 al Parco Addio Monti, Lecco (rione Pescarenico)
Costo: esperienza gratuita
ATTIVITÀ POMERIDIANE
Dalle 14.00 alle 16.30 c/o il Parco Addio Monti di Lecco (rione Pescarenico)
Le seguenti attività sono ad accesso diretto con prenotazione gestita in loco; tutte le attività si ripetono su più turni per dare la possibilità di sperimentarne più di una. Si consiglia abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica.
FIT CAMP – TRAINING OUTDOOR
AVVICINAMENTO AL NORDIC WALKING
AVVICINAMENTO ALL’ORIENTEERING
PREPARARSI AL TREKKING IN MONTAGNA
BREVE TOUR GUIDATO NEL BORGO DI PESCARENICO
🚌 COME RAGGIUNGERE L'EVENTO
Per gli spostamenti tra Abbadia Lariana e Lecco:
In treno: per gli orari dei treni da/per Lecco consultare il sito www.trenord.it
Per gli spostamenti tra il Piazzale della Funivia Piani d’Erna e Pescarenico:
- In autobus: Linea 5. Per maggiori informazioni sugli orari e le fermate degli autobus, consultare il sito ufficiale di Linee Lecco.
- Dove parcheggiare:
c/o il Parcheggio della Ventina, via Cesare Beccaria 19, Lecco (rione Pescarenico). Sosta a pagamento.
c/o il Parcheggio della Funivia Piani d’Erna, via Prealpi 6, Lecco. Sosta a pagamento.
🍴 Dove mangiare:
- Chiosco Soqquadro c/o il Dehors di Pescarenico: possibilità di piatto unico con polenta e brasato a 10 € per i partecipanti all’evento.
- Ristorante Pizzeria Soqquadro
- Da Ceko Il Pescatore – Pescheria con specialità ittiche: nel pomeriggio propone “La merenda del pescatore” con polenta fritta, pesce fritto, finger food.
È inoltre possibile consumare il proprio pranzo al sacco all’interno del Parco Addio Monti di Pescarenico. Si consiglia di portare un telo da pic nic.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile seguire la pagina Facebook di LeccoTourism
L’evento è organizzato dal Comune di Lecco con la collaborazione di Impresa Sociale Girasole e Cammini d’Italia. 
 
Leggi tutto...