Una giornata aperta a tutti e dedicata alle attività outdoor, per scoprire e vivere in compagnia alcune proposte ed esperienze sportive e culturali sul ramo lecchese del Lago di Como con la partecipazione del comico Gianluca Arena.
Le attività proposte sono gratuite e con prenotazione obbligatoria.
PASSEGGIATA SUL SENTIERO DEL VIANDANTE
da Abbadia Lariana a Pescarenico
Dalla chiesa di San Martino di Abbadia Lariana si parte per percorrere l’ultimo tratto del Sentiero del Viandante, il cammino che collega i due estremi del lago da Colico a Lecco.
Orario e luogo di ritrovo: Ritrovo h. 9.00 in Piazza della Stazione, Abbadia Lariana (LC)
Costo: escursione gratuita
BICICLETTATA LUNGO IL SENTIERO LEONARDO
da Pescarenico a Paderno d’Adda
Un percorso cicloturistico attraverso la ciclabile dell’Adda in direzione Calolziocorte, dove si attraverserà il fiume verso Olginate per percorrere il Sentiero di Leonardo in direzione Milano.
Orario e luogo di ritrovo: Ritrovo h. 9.00 al Parco Addio Monti di Lecco.
Costo: gratuito con bicicletta propria (possibilità di noleggio a pagamento e-bike a € 50 e biciclette muscolari a € 20 – pagamento in contanti in loco)
TREKKING LUNGO IL SENTIERO ROTARY
dai Piani d’Erna a Pescarenico
Percorso escursionistico totalmente in discesa con dislivello negativo di 1100 m, lungo il Sentiero Rotary, dalla cima del Pizzo Erna fino all’abitato di Lecco, fino a raggiungere il Parco Addio Monti di Pescarenico.
Orario e luogo di ritrovo: Ritrovo h. 9.00 al Piazzale della Funivia Piani d’Erna (via Prealpi 6, Lecco).
Costo: escursione gratuita, non è compreso il costo della funivia per raggiungere i Piani d’Erna
“LA VITA SCANDITA DAL RITMO DEL LAGO”
visita guidata nel Borgo di Pescarenico
Il tour permetterà ai visitatori di scoprire come, nel corso dei secoli, la vita degli abitanti di Pescarenico si svolse in simbiosi con le acque del lago che ne regolava aspetti lavorativi, enogastronomici e folkloristici con la visita finale al laboratorio dell’associazione Abil – Associazione Barche in Legno.
Orario e luogo di ritrovo: Ritrovo h. 14.00 al Parco Addio Monti, Lecco (rione Pescarenico)
Costo: esperienza gratuita
ATTIVITÀ POMERIDIANE
Dalle 14.00 alle 16.30 c/o il Parco Addio Monti di Lecco (rione Pescarenico)
Le seguenti attività sono ad accesso diretto con prenotazione gestita in loco; tutte le attività si ripetono su più turni per dare la possibilità di sperimentarne più di una. Si consiglia abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica.
FIT CAMP – TRAINING OUTDOOR
AVVICINAMENTO AL NORDIC WALKING
AVVICINAMENTO ALL’ORIENTEERING
PREPARARSI AL TREKKING IN MONTAGNA
BREVE TOUR GUIDATO NEL BORGO DI PESCARENICO

COME RAGGIUNGERE L'EVENTO
Per gli spostamenti tra Abbadia Lariana e Lecco:
In treno: per gli orari dei treni da/per Lecco consultare il sito
www.trenord.it
Per gli spostamenti tra il Piazzale della Funivia Piani d’Erna e Pescarenico:
- In autobus: Linea 5. Per maggiori informazioni sugli orari e le fermate degli autobus, consultare il sito ufficiale di Linee Lecco.
- Dove parcheggiare:
c/o il Parcheggio della Ventina, via Cesare Beccaria 19, Lecco (rione Pescarenico). Sosta a pagamento.
c/o il Parcheggio della Funivia Piani d’Erna, via Prealpi 6, Lecco. Sosta a pagamento.

Dove mangiare:
- Chiosco Soqquadro c/o il Dehors di Pescarenico: possibilità di piatto unico con polenta e brasato a 10 € per i partecipanti all’evento.
- Ristorante Pizzeria Soqquadro
- Da Ceko Il Pescatore – Pescheria con specialità ittiche: nel pomeriggio propone “La merenda del pescatore” con polenta fritta, pesce fritto, finger food.
È inoltre possibile consumare il proprio pranzo al sacco all’interno del Parco Addio Monti di Pescarenico. Si consiglia di portare un telo da pic nic.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile seguire la pagina Facebook di LeccoTourism
L’evento è organizzato dal Comune di Lecco con la collaborazione di Impresa Sociale Girasole e Cammini d’Italia.