VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Mercoledì, 23 Ottobre 2024 19:18

LE NOZZE D'ORO DELLA LELLA E DEL FLAVIO

Di solito non mi occupo di ricorrenze. Dovrei poi rincorrerle tutte e alla fine mi mancherebbe il fiato.

Ma un'eccezione, una volta ogni tanto, me la posso concedere e l'occasione è arrivata oggi per merito di un importante anniversario di matrimonio.

Dicevo del fiato mancante: un qualcosa che, invece, allo sposo non è mai difettato.

Un fiato che l'ha portato sulle cime più alte del mondo a perdersi in panorami che noi comuni mortali possiamo solo sognare.

E vogliamo parlare della sposa?

Si dice che "dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna", ma io, per quel che vale, non sono d'accordo e penso che "a fianco di un grande uomo ci sia una grande donna", e assolutamente anche viceversa.

E i meriti della Lella vanno oltre quelli di essere semplicemente "al fianco", e la bella storia dei due e della loro famiglia è lì a ricordarcelo.

Auguri di cuore, Lella e Flavio, per il vostro anniversario, e arrivederci presto lassù, al Giumello, nei Posti Bellissimi per i quali nutriamo lo stesso amore e la stessa riconsocenza.

flaviolella

 

Leggi tutto...
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 16:32

AUTO RIBALTATA NELLA GALLERIA DORIO

Erano da poco passate le 14 quando, nella galleria Dorio della 36 in direzione nord, un'auto, per motivi ancora da chiarire, si è ribaltata.
Coinvolte due donne di 71 e 72 anni ed un uomo di 43 che se la sono cavata senza dover ricorrere al trasporto in ospedale.
Inevitabili le ripercussioni sul traffico. 
 
Leggi tutto...
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 16:26

A BARZIO IL COMUNE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI. TORNA IL COMITATO GEMELLAGGI

L'amministrazione comunale di Barzio ha riunito le associazioni attorno a un tavolo informale di confronto e collaborazione.
"Le associazioni hanno risposto alla convocazione con entusiasmo - spiega la giunta del sindaco Andrea Ferrari - sottoponendo proposte costruttive e nuove idee per lavorare insieme. Il tessuto associativo barziese è una ricchezza inestimabile, è dunque un dovere dell'amministrazione riconoscne il valore e sostenere i cittadini che investono il proprio tempo per il bene della comunità".
"Con questo primo incontro - prosegue il consigliere delegato Giovanni Plati - gettiamo le basi per sinergie e progetti che verranno meglio strutturati nel tempo e che certamente favoriranno la crescita tanto delle singole associazioni quanto, di riflesso, di tutti gli attori del paese".
"Tra gli argomenti trattati - conclude Plati - il tema del gemellaggio ha già raccolto consenso. Si procederà infatti a ricostituire il Comitato Gemellaggi, all'interno del quale le associazioni ricoprono storicamente un ruolo primario, anche in vista dell'anniversario del prossimo anno: nel 2025 ricorrono infatti i venti anni di amicizia con i cugini francesi di Magland".
 
Leggi tutto...
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 10:04

CONTINUANO I LAVORI SULLA PROVINCIALE A BALLABIO. PROSSIMA LA CONCLUSIONE

Continuano i lavori di rinforzo del ciglio di valle e ammodernamento delle barriere stradali sulla strada provinciale 62 a Ballabio.

Le opere, di importo complessivo di 183.577,99 euro e finanziate dal decreto ministeriale 224/2020, si inseriscono nell’ambito di una più ampia riqualificazione funzionale della Sp 62 della Valsassina, con interventi diffusi di riqualificazione delle barriere stradali, rinnovo dei piani viabili e, in generale, ammodernamento dell’infrastruttura viaria nel suo complesso.

sp 62 ballabio 5 834x626

I lavori sono in fase di conclusione e nella prossima settimana si procederà con la riasfaltatura dell’intera sede stradale e la rimozione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico, attivo dalla fine di agosto lungo il tratto stradale.

 

 

 
 

 

 

Leggi tutto...
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 09:57

A BELLANO UN FINE SETTIMANA CULTURALE DA NON PERDERE

in Eventi
Sabato 26 e domenica 27 ottobre si terrà il primo Weekend “Ville e Musei del Lago di Como”, il coordinamento che opera con il sostegno della Camera di Commercio di Como-Lecco e vede protagoniste le ville e musei del Lago di Como: Bellano Arte Cultura, Casa Brenna Tosatto, Museo Barca Lariana, Museo della Seta, Museo del Paesaggio, Villa Bernasconi, Villa Carlotta, Villa del Balbianello, Villa del Grumello, Villa Melzi D’Eril, Villa Monastero e Villa Pizzo.
Per questo appuntamento Bellano Arte Cultura ha programmato due giorni fitti di appuntamenti.
SABATO 26 OTTOBRE
Il bello dell’Orrido con Giulia Depentor
Da “Camposanto” a “Immemòriam”. Quante storie rivivono nei cimiteri
Ore 18, Cinema di Bellano (via Roma, 3)
Ingresso gratuito, senza prenotazione
Percorso con Giulia Depentor
A cura dei Custodi del Patrimonio
Ore 16, P.zza Santa Marta
In occasione dell’incontro sui cimiteri, accanto alle chiese di Santa Marta e di San Rocco, per la prima volta ci inoltreremo nel cimitero “vista lago” di Bellano che custodisce storie e opere d’arte.
Partecipazione gratuita con prenotazione a 📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOMENICA 27 OTTOBRE
I luoghi sono reali - Tour con Andrea Vitali
Ore 10.30, Località Vendrogno Santuario Madonna della Neve
ENTRAMBI I GIORNI
SAN NICOLAO
arte contemporanea
Dalle ore 9 alle ore 19
Ingresso gratuito
Orrido di Bellano
Dalle ore 9 alle ore 19
+39 0341 1812535 ǀ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cà del Diavol
Dalle ore 9.15 alle ore 17.45
Consigliata prenotazione
+39 0341 1812535 ǀ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi tutto...
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 09:53

GLI ORARI DI APERTURA DEL CASTELLO DI VEZIO

in Cultura
Ecco gli orari di apertura del Castello Di Vezio per i prossimi mesi, una delle attrazioni turistiche più amate del Lago di Como 
OTTOBRE: Lunedì - Venerdì: 10.00 - 17.00 Sabato - Domenica: 10.00 - 18.00
NOVEMBRE: Lunedì - Domenica: 10.00 - 17.00. Chiuso in caso di pioggia.
DICEMBRE, GENNAIO e FEBBRAIO: aperto sabati, domeniche e festività pubbliche (eccetto 25/12): 10.00 - 17.00. Chiuso in caso di pioggia.
Vi ricordiamo che non serve prenotazione, i biglietti sono acquistabili sia in loco che con prevendita online;
L’ultimo ingresso è 20 minuti prima della chiusura;
E' possibile portare cani purché al guinzaglio e nel rispetto del giardino;
Dal primo marzo al primo novembre siamo aperti tutti i giorni anche in caso di pioggia;
il punto di ristoro segue gli stessi orari di apertura al pubblico del Castello;
l’attività di falconeria è stata definitivamente sospesa.
Per i nostri eventi, rievocazioni storiche, proposte per le scolaresche e quant’altro si rimanda al nostro sito: www.castellodivezio.it o ai nostri canali social:
Instagram: Castello di Vezio
Facebook: Castello di Vezio
Leggi tutto...
Pagina 1 di 2