PREMANA NUOVO APPUNTAMENTO CON GLI INCONTRI AGGREGATIVI
MARTEDI' A BELLANO IL "JOB DAY AREA LAGO"
Martedì 26 novembre dalle 8.30 alle 12.30, al Centro Palasole a Bellano, si terrà l’iniziativa Job Day area Lago, per favorire l’incontro tra le aziende del territorio del centro e alto lago e le persone disoccupate o in cerca di una nuova opportunità lavorativa.
L’evento, promosso dalla Provincia di Lecco, vedrà la partecipazione di numerose realtà del territorio che operano in diversi settori e degli operatori accreditati al lavoro.
La partecipazione all’evento, libera e gratuita, è rivolta a tutte le persone disoccupate o alla ricerca di un nuovo impiego. E’ possibile iscriversi compilando l’apposito modulo online.
Per facilitare l’incontro e lo scambio di informazioni tra chi cerca e chi offre lavoro, è importante che i partecipanti portino con sé il proprio curriculum vitae.
Saranno, inoltre, organizzati due momenti formativi: alle 10.00 si terrà il laboratorio “Come creare un CV efficace” mentre alle 11.00 verranno presentati il Programma Gol e l’offerta formativa provinciale.
La Provincia di Lecco parteciperà all’evento con gli stand dei Centri per l’impiego di Lecco e Merate e del Collocamento mirato.
L’iniziativa si inserisce nel programma di eventi promossi dalla Provincia di Lecco per raggiungere gli obiettivi strategici assegnati da Regione Lombardia alle Province lombarde nell’ambito della Convezione 2024-2026 per la gestione delle funzioni delegate.
Per informazioni è possibile contattare:
MARCO ANEMOLI CONFERMATO RESPONSABILE DELLA XIX DELEGAZIONE LARIANA DEL SOCCORSO ALPINO
Ieri sera, mercoledì 20 novembre 2024, si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei responsabili della XIX Delegazione Lariana del Cnsas - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico.
In rappresentanza di tutti gli iscritti, i capistazione delle province di Lecco, Como, Varese e Pavia (Stazioni di Dongo, Lario Occidentale-Ceresio, Lecco, Pavia Oltrepò, Triangolo Lariano, Valsassina-Valvarrone e Varese) hanno riconfermato il Delegato Marco Anemoli, al suo terzo mandato, insieme con Christian Vergottini (vice delegato vicario) e Francesco Foti (vice delegato), entrambi al secondo mandato.
Il riconfermato Marco Anemoli
I neoeletti hanno ringraziato per la fiducia accordata dai capistazione, in una prospettiva di conferma della continuità con quanto compiuto finora.
Nei prossimi giorni si procederà con le elezioni delle altre Delegazioni lombarde (V Bresciana, VI Orobica, VII Valtellina - Valchiavenna, IX Speleologica).
DALLA BCC DELLA VALSASSINA PREMI AI GIOVANI STUDENTI SOCI E FIGLI DI SOCI
Serata dedicata ai giovani quella organizzata ieri sera alla Casa dell'Economia di Lecco dalla Banca della Valsassina in occasione della consegna delle borse di studio ai giovani studenti soci o figli di soci dell'Istituto.
Sono stati 56 gli studenti dalle medie all'università che hanno ricevuto il "premio" in quanto meritevoli ed alcuni di loro, come hanno raccontato, hanno già avuto esperienze lavorative anche all'estero.
A fare gli onori di casa il presidente Giovanni Combi e la direttrice Ivana Ciresa che hanno sottolineato l'impegno della banca sia per questa iniziativa (in dieci anni sono stati consegnati riconoscimenti a 444 ragazzi per un totale di oltre 144.000 euro di contributi) sia per la continua attenzione alla solidarietà ed al sostegno di tante associazioni (con oltre 1.700.000 euro stanziati dal 2018 ad oggi).
Aldilà degli slogan, la BCC Valsassina da sempre mostra di essere davvero una "banca del territorio", attenta ovviamente alle esigenze dei suoi clienti e del suo bilancio ma anche consapevole di essere un attore fondamentale per la nascita, la crescita ed il mantenimento di tante realtà che su di essa fanno affidamento al fine di poter operare nel sociale a vantaggio di tutta la comunità.
Una consapevolezza - c'è da sottolinearlo - che non è mutata, anzi si è accresciuta, con l'irrobustirsi della rete e l'ampliarsi delle zone di operatività, e la provenienza dei premiati di ieri sera ne è la più chiara dimostrazione.
I premiati delle scondarie di primo grado
Silvia Bergamini (Colico); Miriam Pomoni (Premana); Edoardo Combi (Cremeno); Andrea Bertoldini (Premana); Lucia Pomoni (Cortenova); Diego Pomoni (Premana); Alessandro Piloni (Primaluna); Oscar Gianola (Premana); Franco Todeschini (Premana); Anna Vittori (Premana); Francesco Greselin (Esino Lario); Ambrogio Valsecchi (Alzano Lombardo); Giulia Bergamini (Colico); Roberta Viglienghi (Esino Lario); Stefano Pomoni (Cortenova); Romano Codega (Premana); Lucrezia Locatelli (Barzio); Iris Valsecchi (Dizzasco); Giada Invernizzi (Cremeno); Angelica Fuoco (Mandello).
I premiati delle secondarie di secondo grado
Sara Costadoni (Primaluna); Chiara Petralli (Introbio); Chiara Spreafico (Moggio); Ilaria Baruffaldi (Primaluna); Giulio Mascheri (Primaluna); Samuele Arrigoni (Pasturo); Irene Gianola (Premana); Alessia Orlandi (Pasturo); Camilla Crippa (Introbio); Maddalena Milani (Ballabio); Elisa Frassoni (Galbiate); Leonardo Fumagalli (Cesana B.za); Monica Codega (Premana); Giulia Ganassa (Cremeno); Matteo Bianchi (Lecco).
I premiati della laurea magistrale
Matteo Sangiorgio (Mandello); Alessandro Galli (Lecco); Anna Bianchi (Barzio); Sarah Fasoli (Mandello); Raul Bertoldini (Premana); Anna Gianola (Premana); Ilaria Melesi (Cortenova); Niccolò Biffi (Ballabio); Nicola Gianola (Introbio).
I premiati della laurea breve
Giacomo Fioretta (Lecco); Francesca Curtoni (Premana); Giulia Fazzini (Cortenova); Elisa Mascheri (Cortenova); Erika Bertulessi (Cassina Valsassina); Claudia Esposito (Barzio); Alessia Tantardini (Pasturo); Stefano Combi (Ballabio); Pietro Casati (Cremeno); Silvia Pomoni (Lecco); Sveva Rossi (Lecco); Anna Benedetti (Cassina Valsassina).