NASCE "SIAMO LECCO", TAVOLO DI CONTRIBUTO PER UN'ALTERNATIVA

E' successo ieri sera verso le 20: un muro di contenimento è crollato a Margno e causando l'evacuazione di due famiglie.
Oggi verranno eseguite le opportune verifiche e adottate le decisioni conseguenti.
Per una serie di interventi di carattere straordinario, la funivia Margno - Pian delle Betulle resterà chiusa da venerdì 5 aprile sino al 31 maggio, data entro la quale i lavori dovrebbero essere conclusi.
I proprietari delle case o gli affittuari saranno autorizzati ad accedere con i propri mezzi previa comunicazione al comune.
Peraltro l'amministrazione, di concerto con l'agenzia dei Trasporti sta verificando la possibilità di istituire un servizio alternativo dal parcheggio di Paglio sino alle Betulle.
Non cessa il pericolo valanghe dovuto alle consistenti precipitazioni nevose verificatesi in quota nei giorni scorsi cui si sono sommate le piogge e il forte vento.
Ecco le previsioni di ARPA Lombardia che sconsiglia attività escursionistiche.
Presenza di nuvolosità irregolare medio-alta al mattino, cielo sereno o poco nuvoloso nel pomeriggio. Venti in quota moderati nord-occidentali. Ventilazione in valle debole al mattino, moderata meridionale nel pomeriggio.
Manto nevoso di notevole spessore, oltre i 2300 m neve asciutta molto rimaneggiata dal vento con presenza di estesi lastroni di elevato spessore con stabilità precaria; a quote inferiori neve molto bagnata. Saranno ancora possibili valanghe spontanee di dimensioni molto grandi dai versanti non ancora scaricati che potranno interferire anche con la viabilità in quota ed infrastrutture esposte. A quote inferiori possibili distacchi di fondo di neve bagnata di medie e grandi dimensioni. Attività escursionistica fortemente sconsigliata.
Venerdì 5 aprile dalle 9.00 alle 13.00 a Villa Monastero di Varenna si terrà la prima edizione di WOMENinSTEM, evento organizzato dalla Provincia di Lecco e dall’Istituto comprensivo Lecco 1 “Falcone e Borsellino” (ente capofila per l’orientamento), in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale.
L’iniziativa è dedicata alle studentesse delle classi terze, quarte e quinte, con l’obiettivo di informarle e supportarle sulla possibilità di proseguire il proprio percorso nell’istruzione universitaria o di alta formazione, dopo il conseguimento del diploma, verso i percorsi STEM – Science Technology Engineering Mathematics.