VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Venerdì, 14 Giugno 2024 12:04

MONDIALE TRIAL A CORTENOVA: AL VIA LE OPERAZIONI PRELIMINARI

Hanno preso il via questa mattina le operazioni preliminari della prova italiana del mondiale Trial che domani e dopo sarà di scena a Cortenova con base il Centro Sportivo.

Saranno 12 i piloti facenti parte della categoria TrialGP che vedrà impegnato l'idolo di casa, Matteo Grattarola, che abbiamo incontrato stamattina nel paddock in compagnia del mostro sacro di questa disciplina, lo spagnolo Toni Bou (vedi nostra foto esclusiva di copertina). I due, come noto, sono amici da sempre e lo stesso Bou è stato in Valle più volte per allenarsi assieme al "nostro" Teo.

trial2

Come ci ha detto Oscar Malugani (l'enciclopedia del Trial fatta persona) saranno 30 i concorrenti della categoria Trial2, mentre nella Trial3 ne gareggeranno 40 per un totale di 82 piloti.

trial1

Nel pomeriggio sono previste le prove e la ricognizione delle zone per classi. La partenza del primo concorrente è programmata per domani mattina alle 9. L'ultimo dovrebbe giungere al traguardo intorno alle 15.30 e le premiazioni svolgersi alle 15.45.

tr5

Lo stesso programma sarà rispettato nella giornata di domenica.

 

 

Leggi tutto...
Venerdì, 14 Giugno 2024 09:53

LA MOTORIZZAZIONE CIVILE RIMANE A LECCO

Si è svolto nella mattinata di oggi, presieduto dal Prefetto Sergio Pomponio, l’incontro conclusivo del Tavolo istituito in Prefettura sul tema del programmato trasferimento degli Uffici della Motorizzazione Civile di Lecco nella città di Como e delle criticità connesse all’interruzione del servizio sul territorio.

All’odierno appuntamento, nel quale avrebbero dovuto essere definiti gli esiti delle interlocuzioni avviate nei mesi scorsi, hanno partecipato il Consigliere Regionale Mauro Piazza, il Presidente della Provincia, Alessandra Hofmann, il Vice Sindaco del Comune di Lecco, Simona Piazza, il Dirigente della Direzione Generale Territoriale del Nord Ovest della Motorizzazione Civile, Ing. Vincenzo Valenti, il Responsabile degli Uffici della Motorizzazione di Lecco, dott. Giovanni Lauretta, il Segretario Generale della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Como-Lecco, Giuliano Caramella, il Responsabile dei Servizi Territoriali dell’Agenzia del Demanio, dott.ssa Agata Maria Zinfollino.

Nell’ultima riunione del Tavolo del 24 maggio, era stata presentata una possibile soluzione allocativa idonea ad ospitare il presidio, per il front office e l’aula da dedicare a corsi ed esami, avanzata dalla Provincia di Lecco, consistente in un appartamento in grado di soddisfare, seppure temporaneamente, entrambe le esigenze della Motorizzazione Civile.

Nell’incontro di oggi è stata pertanto definita, salvi gli aspetti di dettaglio e le soluzioni tecniche in corso di approfondimento, una soluzione che mette effettivamente a sistema l’apporto sinergico dei diversi attori coinvolti.

La Provincia di Lecco, anche in virtù del suo ruolo di rappresentante degli Enti territoriali, concederà la disponibilità di una porzione di immobile, sito in città al Corso Matteotti, con il contributo della Camera di Commercio, anche nella sua funzione di ente esponenziale delle categorie produttive nonché con il fondamentale supporto di facilitazione profuso della Regione Lombardia e dal Consigliere Regionale Mauro Piazza. 

A loro volta, gli Enti statali, Agenzia del Demanio e Motorizzazione Civile, provvederanno agli interventi di competenza.

Il Prefetto ha ringraziato per la consueta sensibilità ed attenzione per i problemi della collettività, che contraddistingue gli Enti pubblici di questa provincia e che ha consentito di individuare una non facile soluzione, ampiamente condivisa.

Leggi tutto...
Venerdì, 14 Giugno 2024 08:51

QUELL'AZZURRO DELLA VALSASSINA

Leggo che il coordinatore lecchese di Forza Italia ha "colorato" d'azzurro le liste vincenti di due comuni (Barzio e Introbio) recentemente andati al voto.

Visto che di balle in queste settimane ne ho sentite tante (forse troppe per i miei gusti e la mia pazienza), credo opportuno raccontarvi una storia (vera) successa, peraltro, ad uno che conosco molto bene: cioè il sottoscritto.

Accade che la scorsa estate vengo contattato dall'amico Claudio Baruffaldi il quale mi spiega il progetto di rilancio di Forza Italia sul territorio. Claudio mi conosce bene, ho fatto sotto la sua presidenza l'assessore in Comunità Montana, mi ha sempre apprezzato (lo ringrazio per questo) e quindi riteneva potessi essere (bontà sua) un buon elemento da coinvolgere. 

Quindi gli dico di sì, che avrei partecipato ad un incontro e fatto le mie riflessioni. Vado all'incontro, ascolto, ringrazio per avermi fatto partecipe e confermo che ci avrei pensato su.

Successivamente vengo ancora contattato fino a quando vengo a sapere che il coordinatore avrebbe speso il mio nome come futuro rappresentante di Forza Italia in Comunità Montana.

Il che, badate bene, senza che io ne fossi al corrente.

Ovviamente mi arrabbio (anche se la parola giusta non è questa) e alla fine di un breve scambio di messaggi ne ricevo uno dove mi si dice, in poche parole, che lui la sua parte l'aveva fatta ed ora toccava a me fare la mia.

Segue un lungo periodo di silenzio sino a quando, poche settimane prima del voto, sento per altri motivi l'amico Claudio Baruffaldi il quale mi chiede se sono disposto ancora a parlare con il coordinatore.

Gli dico ancora una volta di sì e aspetto, incuriosito, la sua telefonata.

Che, alla fine, arriva a pochissimi giorni dal voto.

Dopo i soliti preamboli nel corso dei quali gli ho spiegato, per quanto a mia conoscenza, la situazione liste a Introbio e saputo da lui che Gianfranco Magni (già amministratore comunale, attualmente uomo di partito e presente al primo incontro dell'estate scorsa) era interessato a entrare nella competizione elettorale ma - per motivi che non mi è interessato approfondire - non era riuscito, arriva la domanda finale.

Ed il succo della sua domanda finale è stato "come posso aiutarvi? Cosa posso dire a Gianfranco Magni?"

Ora, premesso che Gianfranco Magni non ci avrebbe probabilmente mai sostenuto visto che più volte aveva rimproverato all'amministrazione di non averlo interpellato per formulare un'offerta per la progettazione relativa al Bando Illumina, la mia risposta è stata molto semplice e, mi auguro, chiara e, soprattutto, onesta.

"Devi dire a Gianfranco Magni - gli ho detto - di valutare i due candidati a sindaco, i componenti delle due liste, leggere i programmi e poi fare la sua scelta in base a quello che ritiene sia la soluzione migliore per il paese".

Fine della telefonata. E della storia (vera).

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...
Venerdì, 14 Giugno 2024 08:38

INTROBIO: TORNA "DANZANDO D'ESTATE" CON ANNA KOLESAROVA

Dopo il successo registrato lo scorso anno, Anna Kolesarova, insegnante di danza diplomata alla Scala, ripropone l'iniziativa "Danzando d'Estate" che si svolgerà dal 29 luglio al 2 agosto prossimi nella palestra delle scuole elementari di Introbio dove la stessa ha da due anni una avviata (conta una cinquantina di iscritte provenienti da tutta la Valle) scuola di danza che fa parte delle attività dell'associazione Oggisport.

Non solo ballo, però, ma anche altre attività volte a migliorare la conoscenza del proprio corpo e delle proprie abilità da parte dei partecipanti.

"Lo scopo di questa iniziativa - spiega Anna Kolesarova - non è solo quello di avvicinare i più piccoli alla danza ma anche quello di orientare i giovani verso l’arte come motivo di socializzazione per acquisire le qualità di inclusione, di responsabilizzazione e di creatività".

Sulla locandina che pubblichiamo in copertina tutte le info necessarie.

Leggi tutto...