VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Domenica, 05 Gennaio 2025 20:11

I PRESEPI NELLE CHIESE DELLA VALSASSINA

Ecco le immagini di alcuni presepi in alcune chiese della ValsassinaPapa Francesco ha espresso il significato del presepe in diverse occasioni, sottolineando il suo valore spirituale e simbolico. Nella sua Lettera Apostolica “Admirabile signum” del 2019, il Papa descrive il presepe come un “Vangelo vivo” che invita a contemplare l’umiltà di Gesù, nato in una mangiatoia.

Il presepe rappresenta la povertà e il rifiuto che Gesù ha scelto per sé nella sua incarnazione, e ci invita a seguire Cristo sulla via dell’umiltà e della misericordia. Ogni elemento del presepe ha un significato specifico: il cielo stellato richiama la presenza di Dio nelle nostre vite, le rovine simboleggiano l’umanità decaduta che Gesù è venuto a guarire, e i poveri e i mendicanti ci ricordano che Dio si fa uomo per coloro che più sentono il bisogno del suo amore2.

Papa Francesco incoraggia le famiglie a mantenere viva la tradizione del presepe, considerandola un esercizio di fantasia creativa che trasmette una ricca spiritualità popolare.

prepremana

Premana

precasargo

Casargo

premargno

Margno

pretaceno

Taceno

preprimaluna

Primaluna

prebarzio

Barzio

precremeno

Cremeno

 

Leggi tutto...
Domenica, 05 Gennaio 2025 19:51

LE SORELLE INVERNIZZI SUGLI SCUDI A VALDIDENTRO

in Sport

Bel fine settimana di gare in Valdidentro a Isolaccia in una zonale valevole come campionato provinciale di fondo di Sondrio.

Per tutte le categorie prevista una mass start in tecnica libera. A

Aurora Invernizzi vince per distacco la categoria Allieve mentre la sorella Maria giunge terza nella giovani e e seniores battuta comunque da due atlete della categoria superiore.

Per entrambe un ottimo avvicinamento ai prossimi e più importanti appuntamenti.

m2

Leggi tutto...
Domenica, 05 Gennaio 2025 12:13

CON IL GRUPPO ASTROFILI VALSASSINA L'UNIVERSO DA' SPETTACOLO A GIUMELLO

Il 4 gennaio 2025 gli Astrofili Valsassina in collaborazione con gli Star Hunters e il Gruppo Amici del Cielo hanno organizzato una serata all’Alpe Giumello per osservare l’occultazione di Saturno.

Il cielo limpido ha consentito ai numerosi visitatori presenti di ammirare questo fenomeno tanto raro quanto affascinante. Accolti dal passaggio dei satelliti Starlink, la serata è proseguita con l’osservazione guidata del cielo da parte dei tanti astrofili presenti.

Saturno con le sue lune e i suoi anelli di taglio è andato via via nascondendosi dietro il nostro satellite naturale intorno alle ore 18.20 per poi tornare visibile dall’altro lato circa un’ora dopo.

Malgrado le basse temperature (-6°C) i visitatori hanno assistito entusiasti all’evento approcciandosi ai vari telescopi per osservare Venere, Marte, Giove e ovviamente i protagonisti: Luna e Saturno.

In occasione dell’evento sono state distribuite le prime Fidelity CARD 2025 di Astrofili Valsassina.

TREZZI

Davide Trezzi e Mario Pucci (Astrofili Valsassina)

Leggi tutto...
Domenica, 05 Gennaio 2025 09:52

PRIMALUNA: AUTORIZZAZIONI PER PIATTEDO PROROGATE

Si comunica ai possessori di autorizzazioni per il transito sulla strada agro-silvo-pastorale per la località Piattedo che la validità delle autorizzazioni è prorogata fino all'entrata in vigore del nuovo 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗴𝗿𝗼-𝘀𝗶𝗹𝘃𝗼-𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 che sarà a breve adottato a seguito della riclassificazione della VASP operata dalla D.g.r. 30 novembre 2022 n. XI/7445.
https://www.comune.primaluna.lc.it/Novita/Notizie/Avviso2

Leggi tutto...
Domenica, 05 Gennaio 2025 09:48

NEVE IN ARRIVO: IL BRIOSCHI CHIUDE

Riportiamo il comunicato postato dai gestori del rifugio Brioschi in vetta alla Grigna Settentrionale.
 
"Dalla notte di domani, domenica 5 gennaio, fino a tutto lunedì (epifania), arriverà una perturbazione che porterà neve, vento con trasporto e conseguente formazione di cumuli di neve ventata e whiteout lungo la via.
Per questa ragione ABBIAMO DECISO di CHIUDERE IL RIFUGIO  a partire da domani pomeriggio".
Leggi tutto...
Domenica, 05 Gennaio 2025 09:44

SCUOLA INFANZIA: ISCRIZIONI DALL'8 GENNAIO

L'Istituto Comprensivo Statale – “San Giovanni Bosco” di Cremeno ha comunicato che a seguito dell’emanazione della Circolare Ministero dell’istruzione e del merito n.0047577 del 26 novembre 2024 che ha fornito specifiche istruzioni sui tempi e le modalità d’iscrizione alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/26 si comunica quanto segue:
- le iscrizioni alla scuola dell’Infanzia avranno inizio in data 08 gennaio 2025;
- saranno effettuate esclusivamente in modalità cartacea;
- avranno termine il 31 gennaio 2025.
Per scaricare la circolare e il modulo di iscrizione vai alla pagina https://www.comune.primaluna.lc.it/.../Iscrizioni-alle...
Leggi tutto...
Domenica, 05 Gennaio 2025 09:00

E UN BEL GIORNO IL NATALINO PORTO' IL BIATHLON AI PIANI DI BOBBIO

In questi ultimi anni, complici anche e soprattutto le gesta di grandi atlete come Vittozzi e Wierer e le mitiche telecronache firmate Ambesi-Puppo su Eurosport, i "seguidores" del biathlon sono aumentati in modo esponenziale.

Le gare sono quasi sempre appassionanti (a parte alcune vinte per "dispersione" come il buon Max usa dire) e spesso e volentieri sono in bilico fino all'ultimo colpo, lasciando così sempre una certa suspense nel telespettatore.

Francamente non riesco a capacitarmi di come gli atleti possano trovare la concentrazione, la calma, il sangue freddo e tutto quanto il resto per centrare un bersaglio dopo aver spinto gli sci stretti a ritmi indiavolati: ma, ovviamente, loro sono atleti da pista, io nemmeno un ex atleta da divano.

Ma perchè vi parlo del biathlon in questa nuvolosa e un po' malinconica mattina di gennaio?

Perchè ieri sul suo canale social, dove da sempre esalta le bellezze e le opportunità del luogo che ama di più (i Piani di Bobbio), il Natalino (Arrigoni, ma non sarebbe nemmeno necessario specificarlo) ha informato il mondo che sulla "Rododendri" (che è la "sua" pista di fondo) chi vorrà potrà cimentarsi e divertirsi con "la nuova attrattiva e spettacolare disciplina", ovvero proprio il biathlon (specialità che, lo ricordo ai meno attenti, anche sua figlia Alessandra ebbe modo di praticare).

"E, ma i fucili, sparano davvero?", si chiederà qualcuno.

A parte che i biathleti non usano fucili ma carabine, il Natalino ha la giusta risposta: "sono al laser, assolutamente non pericolose ed utilizzabili anche dai ragazzini".

Che dire? Come sempre "Bravo Natalino!", e che gli dei (e le dee) della neve siano sempre con te.

natabia2

 

 

 

Leggi tutto...