VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Lunedì, 14 Aprile 2025 18:03

CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA

in Sport

Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono l’Atletica Alta Valtellina tra le Cadette, la Polisportiva Albosaggia tra i Cadetti, il Centro Sportivo Cortenova tra le Allieve e l’Atletica Valle Brembana padrona di casa tra gli Allievi.

Partendo proprio dagli Under 18, nella rassegna prevista oggi domenica 13 aprile a Val Brembilla (Bergamo) e valida quale seconda tappa di Coppa Lombardia di corsa in montagna giovanile, la prova Allievi è palpitante. Solo 12 secondi (dopo due frazioni da 4,7 km) separano l’Atletica Valle Brembana d’oro con Lorenzo Bonzi e Riccardo Goglio e il Team Pasturo argento con Federico Orlandi (autore di 18:36 di frazione, nettamente il miglior tempo individuale) e Andrea Colombo: la gran rimonta di Goglio si concretizza nel finale di gara; sul traguardo si concretizza pure il bronzo di Premana con Michele Bellati e Marco Fazzini. Due frazioni da 3,5 km per la gara Allieve, che conferma il pronostico: il CS Cortenova di Serena Mascheri Caterina Ciacci domina la scena vincendo con 1:36 sull’Atletica Rebo Gussago (Emma Capriotti-Sofia Zanetti) e 2:17 sull’Atletica Valle Brembana (Dorotea Usuelli-Giulia Dentella). A livello di crono di frazione Ciacci (16:24) e Mascheri (16:45) sono battute solo da Matilde Mologni (Pool Atletica Alta Valseriana, 15:49), in gara individualmente.

allievi2

Il podio degli Under 18 con Team Pasturo e A.S. Premana

Capitolo Cadetti/e. Titolo femminile (2x2350 metri) all’Atletica Alta Valtellina con la “griffe” di Alessia Simonelli (miglior tempo di frazione con 12:09 e 39 secondi sul crono più vicino) e Sofia Fragonara: oltre un minuto il margine sulle inseguitrici, il CSI Morbegno (Susanna Romegialli-Sofia Bongini) d’argento e la squadra “B” dell’Atletica Alta Valtellina (Greta Compagnoni-Lucia Franzini) di bronzo. L’Albosaggia trionfa tra gli Under 16 (2x3500 metri) grazie a due solidissime frazioni di Tommaso Biscotti Folini e di Gabriele Vanini, con il CSI Morbegno secondo con Giacomo Ciapponi e Tommaso Tarca (miglior tempo di frazione: 13:19) e il CS Cortenova terzo con Riccardo Longoni e Nicola Spano.

cadetti

Il podio dei Cadetti con Cortenova

Questi i podi Under 14 in una prova valida per la Coppa Lombardia. Ragazzi: 1. CSI Morbegno (Gianbattista Giovannoni, Leonardo Tarca), 2. Atletica Valle Brembana (Gioele Gandi, Davide Persico), 3. Atletica Casazza (Alessandro Gottini, Matteo Velliscig). Ragazze: 1. Atletica Valle Brembana (Adele Pesenti, Selene Valli), 2. CS Cortenova (Matilde Spano, Chiara Arrigoni), 3. AS Lanzada (Elisa Picceni, Sofia Nani).

L’Atletica Valle Brembana vince anche la seconda tappa di Coppa Lombardia (990 punti sui 553 punti del CSI Morbegno e sui 419 di Premana) e consolida la propria leadership in testa al trofeo.

Leggi tutto...
Lunedì, 14 Aprile 2025 13:25

DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO

I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi.

Sono stati attivati nel tardo pomeriggio di sabato dalla centrale di SOREU dei Laghi per due alpinisti in difficoltà in un punto impervio, con neve e ghiaccio, sulla Grignetta - Piramide Casati. Insieme con i tecnici CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, sono intervenuti l’elisoccorso di Como di AREU - Agenzia regionale emergenza urgenza e i Vigili del fuoco. I due alpinisti sono stati raggiunti, valutati, messi in sicurezza e trasportati a valle. 

Altro intervento, sempre nel pomeriggio di sabato: i tecnici sono stati allertati per un uomo scivolato in un canale nei pressi di una falesia sopra Ballabio. Sono salite le squadre del Centro del Bione e della Stazione di Lecco, con un sanitario del CNSAS; hanno raggiunto la persona, l’hanno valutata, messa in sicurezza e recuperata con la tecnica del contrappeso, infine trasportata in un punto accessibile per le manovre con il verricello. L’uomo è stato portato in ospedale dall’elisoccorso di Como di AREU.

Leggi tutto...
Lunedì, 14 Aprile 2025 11:23

IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE

Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le righe. Storia romanzata del Partigiano Angelo Villa Fiorita" di Melania Villa a cura dei Lettori per Caso condotti da Alberto Bonacina.
Seguirà la consegna della Costituzione ai diciottenni residenti presenti all'evento.
Appuntamento venerdì 25 aprile alle 16.30 a Palazzo Manzoni di Barzio.
Leggi tutto...
Lunedì, 14 Aprile 2025 09:36

CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO

La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto Favio Cattaneo e che prevede lavori del valore di circa 230mila euro.
 
L'intervento interessa l'area attorno alla palestra comunale, non lontano dal centro sportivo e a valle della SP64, ed è strategico per il collegamento tra il terzo lotto della pista ciclabile proveniente dal fondovalle e il futuro tratto in direzione Cremeno, entrambi di competenza della Comunità Montana.
 
Progetto Ciclabile Conca Rossa Barzio 1
 
"Il progetto prevede la creazione di un percorso in sicurezza per ciclisti e pedoni - spiega il sindaco Andrea Ferrari - riprendendo tipologia di asfalti e steccati coerenti con quelle già individuate per il lotto in capo alla Comunità Montana. Questo intervento inoltre consente di apportare notevoli migliorie all'area a parcheggio di fronte alle casette ecologiche e contempla anche la creazione di un'area di sosta libera per camper".
 
Presentato il progetto esecutivo ora si passa alla fase d'appalto e la previsione è che il tratto di competenza barziese possa essere pronto entro l'estate 2026.
Leggi tutto...
Lunedì, 14 Aprile 2025 08:45

NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...

in Sport

Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff.

Solo diciannove punti raggranellati, serie di partite senza vittorie, infortuni e malattie: un quadro decisamente con solo ombre e pochissima luce se non quella, mai spenta, di avere la consapevolezza di essere qualcosa di più di quella squadra che non riusciva ad emergere.

Poi, però, con il 2025 è cominciata un'altra stagione e i gialloblù hanno suonato tutt'altra musica.

Qualche alto e basso e poi solo risultati positivi con il meritato balzo in classifica alle spalle delle corazzate che si stavano battendo per il passaggio diretto alla Prima Categoria. 

E i playoff da sogno quasi impensabile sono diventati via via una possibilità sempre più concreta per Mister Tantardini e i suoi ragazzi, una possibilità purtroppo sfumata, con onore, orgoglio e dopo un'ottima prestazione, ieri pomeriggio al Todeschini dove l'Osnago, secondo in classifica a un punto dal Verderio, si è imposto ed ha decretato il fine stagione per un Cortenova che merita solo applausi.

Applausi che arrivano anche dal Mister.

"Certo - afferma Tantardini - oggi posso solo applaudire la squadra per la bella prestazione. Sinceramente non abbiamo nessun rammarico: è vero che l'andata è stata un po' sotto le aspettative, ma purtroppo in autunno abbiamo pagato i troppi infortuni che ci sono capitati".

andrea tantardini

Mister Andrea Tantardini

Ci sarà tempo per tirare le somme, anche perchè domenica è in programma la trasferta a Mandello contro una formazione che è già qualificata per il playoff dove incontrerà il Lomagna e che ha bisogno di vincere per cercare di superare i brianzoli e disputare la partita in casa propria.

"Vogliamo vincere a Mandello - dice il Mister - prima di tutto perché negli ultimi due anni non siamo mai riusciti a batterlo, e poi perché una vittoria, oltre che consentirci di conservare il quinto posto, vorrebbe dire fare 35 punti ed essere la miglior squadra del ritorno. Sarà solo una piccola consolazione, ma significa avere una base solida per programmare la prossima stagione".

Il Mandello, come già scritto, pur avendo già in tasca i playoff sarà concentratissimo: il Lomagna, infatti, è avanti di soli due punti ed un suo passo falso, accompagnato da una vittoria mandellese, significherebbe giocare in casa il primo turno ed avere due risultati utili per passare e andare poi a sfidare una tra Verderio e Osnago. 

Un finale palpitante, insomma, che si deciderà con l'Osnago che riceverà la Rovinata e il Verderio che andrà a Pagnano, per due impegni sulla carta semplici da sbrigare, mentre il Lomagna riceverà l'OSGB Merate.

E se per la promozione è ancora tutto aperto, la situazione nella zona bassa della classifica si presenta come un vero e proprio rebus con Rovinata, OSGB Merate e FCD Merate impegnate ad evitare i playout.

L'appuntamento per l'emozionante finale di stagione è a domenica 27 aprile.

 

 

 

 

 

Leggi tutto...