VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Mercoledì, 09 Aprile 2025 18:11

IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI "LA PRIMULA"

A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17 presso l'Oratorio S. Domenico Savio di Cortenova (Piazza Umberto Primo, 7).

Questi gli eventi in programma:

Giovedì 10 aprile, ore 14 "Pomeriggio musicale con Alessio"
Giovedì 17 aprile, ore 14 "Palestra per la mente - attività di stimolazione cognitiva"
Giovedì 10 aprile, ore 14 "TOMBOLA di primavera"

Per chi fosse impossibilitato a raggiungere il Centro in autonomia può contattare i seguenti numeri telefonici per poter usufruire del servizio trasporto, disponibile da giovedì 17 aprile e da prenotare entro la settimana precedente:

Per Cortenova - Antonia 3334317796
Per Primaluna - Claudia 3475220717

Leggi tutto...
Mercoledì, 09 Aprile 2025 17:29

PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI

Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha approvato il Progetto Definitivo relativo all’ampliamento del parcheggio di via Einaudi.
Un’opera quanto mai necessaria considerato l’incremento degli abitanti della zona residenziale situata tra via Risorgimento e via Einaudi che, complessivamente, ammonta a circa 250 persone.
Il progetto consente di aumentare del 40% i posti auto a disposizione che passano da 11 a 19, con ben 8 parcheggi aggiuntivi, di cui n.2 già predisposti per la ricarica di auto elettriche che, tuttavia, verrà valutata successivamente qualora dovesse sorgere la richiesta da parte della cittadinanza.
L’operazione è stata possibile mediante una razionalizzazione degli spazi già presenti nel parcheggio e con un investimento contenuto che si attesta attorno ai € 50.000.
“Siamo soddisfatti di essere riusciti a dare una risposta alle richieste di numerosi cittadini - dichiarano il Sindaco Giovanni Bruno Bussola e l’Assessore ai Lavori Pubblici Tino Cereda – il tema dei parcheggi era uno degli obiettivi primari del nostro programma elettorale e questo rappresenta solo un primo step della nostra programmazione. A breve andremo ad approvare anche la progettazione di un parcheggio situato in una zona strategica per lo sviluppo turistico del nostro territorio, quello di via Grassi Lunghi; punto di partenza per il rifugio Grassi Lunghi, Brunino, il Pialleral, il Grignone o anche i Piani Resinelli tramite la traversata bassa. Riteniamo che quest’opera sia importante per la valorizzazione del turismo di montagna.”
“Nel nostro programma la volontà di risolvere il problema dei parcheggi di Ballabio Superiore era dichiarata in maniera esplicita e, pertanto, questa sarà la fase successiva della nostra pianificazione – proseguono Bussola e Cereda – ma ovviamente, non essendoci aree pubbliche idonee, sarà necessario inquadrare la problematica congiuntamente con l’estensore del nuovo PGT in modo da avere una visione coerente ed organica con lo sviluppo del territorio.”
Leggi tutto...
Mercoledì, 09 Aprile 2025 16:55

LA COLONNINA

Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici.

La trovate, ma solo se la cercate con il classico lanternino, a Introbio, ben nascosta (e se avete una Tesla in fondo è meglio sia così onde evitare che qualche idiota ve la ammacchi) sotto l'ufficio postale.

Come potete vedere se allargate un po' l'immagine, c'è anche il cartello che "invita" a ricaricare "qui" la "tua auto" e, nello stesso tempo, contiene il divieto di sosta per i due stalli riservati alla bisogna. 

Ora, se siete tra quelli (pochissimi per la verità) in Valle che hanno una vettura che funziona con le batterie prodotte in Cina da lavoratori ipersfruttati e utilizzando terre rare raccolte da bambini nelle profondità delle miniere del Congo, non affannatevi a cercarla questa colonnina perchè resterete delusi: nonostante sia lì da un paio di mesi (così ci hanno riferito) se guardate attentamente vedrete che manca qualcosa, e quel qualcosa sono i cavi per collegarvi e procedere al "riempimento" del vostro serbatoio di energia elettrica.

Già, perchè la colonnina (dimenticavamo di precisarlo: messa lì dalle Poste Italiane) sta ancora aspettando di essere collegata ad una rete, per cui non funziona.

Sempre in tema di colonnine di ricarica, la passata amministrazione aveva contattato Eni per farne mettere un paio in paese e le trattative erano andate avanti con tanto di definizione dei luoghi dopo l'opportuno sopralluogo dei tecnici incaricati. Un sopralluogo necessario perchè non in tutte le vie o le piazze è possibile allacciarsi convenientemente alla rete elettrica, e viene il dubbio che il mancato collegamento sia dovuto proprio a un problema di questo tipo.

Di queste due colonnine, però, non si sa più nulla mentre quella delle Poste - installata quasi a sorpresa - giace come una lapide in un cantone nascosto e inutilizzabile senza che nessuno se ne accorga.

Attendiamo chiarimenti e l'attivazione, sempre che nel frattempo il "green deal" non vada mestamente a ramengo perchè, visto l'andazzo, chi si sente di escludere un ritorno alla legna e al carbone? 

 

 

 

 

Leggi tutto...
Mercoledì, 09 Aprile 2025 10:01

RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA

Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il territorio provinciale con l’obiettivo di favorire l’incontro tra aziende locali e persone disoccupate o in cerca di una nuova opportunità lavorativa.

Il primo appuntamento è il Job Day Area Valsassina che si svolgerà venerdì 11 aprile dalle 8.30 alle 12.30, presso la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a Barzio.

L’evento, che verrà aperto dai saluti istituzionali del Consigliere provinciale delegato ai Centri l’impiego Antonio Leonardo Pasquini, vedrà la partecipazione di numerose realtà del territorio che operano in diversi settori e degli operatori accreditati al lavoro.

La partecipazione all’evento, libera e gratuita, è rivolta a tutte le persone disoccupate o alla ricerca di un nuovo impiego.

Trattandosi di una iniziativa d’incontri tra chi cerca e chi offre lavoro, è importante che i partecipanti portino con sé il proprio curriculum vitae.

Saranno inoltre organizzati due momenti formativi: alle 10.00 si terrà il laboratorio “Al lavoro… per trovare lavoro!” mentre alle 11.00 verranno presentati il Programma Gol e l’offerta formativa provinciale.

La Provincia di Lecco parteciperà all’evento con gli stand dei Centri per l’impiego di Lecco e Merate e del Collocamento mirato.

L’iniziativa si inserisce nel programma di eventi promossi dalla Provincia di Lecco per raggiungere gli obiettivi strategici assegnati da Regione Lombardia alle Province lombarde nell’ambito della Convezione 2024-2026 per la gestione delle funzioni delegate.

Locandina Job Day Valsassina 600x849

Screenshot 9 4 2025 1041 www.leccolavoro.it

Leggi tutto...
Mercoledì, 09 Aprile 2025 09:58

A VILLA MONASTERO "DISEGNIAMO L'ARTE", INIZIATIVA RISERVATA A BAMBINE E BAMBINI TRA I 5 E I 14 ANNI

in Cultura

Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025 di Disegniamo l’arte, dedicata al tema “Segreti svelati”, invitando i bambini a scoprire misteri e curiosità nascosti nei musei.

L’evento è organizzato dall’Associazione Abbonamento Musei, promotrice del circuito Abbonamento Musei Lombardia Milano.

Nel corso dell’iniziativa ai più piccoli, su richiesta, verrà consegnata la mappa per esplorare i giardini di Villa Monastero attraverso una caccia al tesoro.

Grazie alla partnership tra Abbonamento Musei e Carioca, tutti i partecipanti riceveranno il materiale necessario per svolgere il gioco.

Al termine della visita, ai bambini verranno regalati i prodotti di cancelleria messi a disposizione da Carioca.

L’iniziativa, rivolta ai bambini tra i 5 e i 14 anni, è inclusa nel biglietto di ingresso (gratuito fino ai 14 anni compiuti) e non necessita di prenotazione.

L’attività viene riproposta dalla Provincia di Lecco dopo il grande successo degli scorsi anni.

Chi volesse acquistare la tessera Abbonamento Musei Lombardia Milano potrà farlo anche a Villa Monastero: l’abbonamento vale 365 giorni dal momento dell’acquisto e dà la possibilità di visitare senza limiti le collezioni, mostre, palazzi storici, giardini e luoghi inaspettati della Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta aderenti al circuito.

Per ulteriori informazioni su Villa Monastero:

  • Telefono: 0341 295450
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito internet: www.villamonastero.eu
  • Facebook: @villamonastero.lc
  • Instagram: @villamonastero_official
Leggi tutto...