VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Venerdì, 23 Maggio 2025 09:34

VILLA MONASTERO: CON IL SERVIZIO BUS SOSTITUTIVO, DA OGGI A DOMENICA PERCORSO ALTERNATIVO PER LA BIGLIETTERIA

La Provincia di Lecco parteciperà attivamente al weekend di test dal 23 al 25 maggio che vedrà la linea ferroviaria Lecco-Tirano interrotta in vista della chiusura continuativa della tratta dal 15 giugno al 14 settembre 2025.

Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio la linea sarà quindi operativa attraverso i bus navetta sostitutivi che passeranno dal centro storico di Varenna e quindi anche dall’ingresso di Villa Monastero.

E’ stato pertanto studiato un percorso alternativo per l’accesso alla biglietteria, per evitare code in prossimità della carreggiata e salvaguardare la sicurezza degli utenti.

Per ulteriori informazioni su Villa Monastero:

  • Telefono 0341 295450
  • E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito internet www.villamonastero.eu
  • Facebook @villamonastero.lc
  • Instagram @villamonastero_official

 

Leggi tutto...
Venerdì, 23 Maggio 2025 09:29

DOMANI ALLE MINIERE DI CORTABBIO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "RIMUOVERE

in Cultura
Dmani, sabato 24 maggio alle ore 11.00, presso il sito minerario di Cortabbio, si terrà l’inaugurazione della Mostra "Rimuovere", a cura del collettivo Tra.Me
La mostra si distingue per il suo dialogo diretto con l’ambiente minerario: le opere verranno poste nella miniera per 144 giorni a simbolo degli anni di attività estrattiva.
In questo processo, dove il tempo è la quarta dimensione, la montagna diventerà interlocutore attivo dell'esperienza artistica, offrendo una prospettiva inedita sull'interazione tra arte e natura.
ore 14.00 apertura della mostra e visita guidata con gli artisti
ore 16.00 visita guidata con gli artisti
La visita alla miniera e all’esposizione artistica è prenotabile al sito https://www.youmines.com
Nelle date evidenziate da "visita con l’artista" saranno presenti i componenti del collettivo che potranno guidare il pubblico anche sul percorso espositivo.
Per la prenotazione di gruppi superiori a 5 persone, anche in giorni non previsti nel normale calendario di visite, potete rivolgervi al numero 338 96 09 824 o inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi tutto...
Venerdì, 23 Maggio 2025 09:24

PRIMALUNA: AKSEL ARTUSI CONFERMATO NEL GRUPPO MILANO-CORTINA DELLE SQUADRE NAZIONALI

in Sport

La FISI ha annunciato le squadre nazionali di sci di fondo per la stagione olimpica 2025/26. Un anno che porterà al grande evento che si disputerà il prossimo febbraio in Val di Fiemme, nel quale l’Italia sogna e vuole essere protagonista, soprattutto nelle gare a squadre.

Il direttore tecnico sarà ancora Markus Cramer, che ha anche il ruolo di allenatore della squadra A. Insieme a lui sono stati confermati anche gli allenatori delle squadre Milano Cortina 2026, Fulvio Scola per gli uomini e Renato Pasini per le donne, con Giuseppe Cioffi da aiuto allenatore.

Dando un primo sguardo alle squadre, sembrerebbe che Cramer, d’accordo con la FISI, abbia superato il concetto di Squadra A, B o C, concentrandosi più su dei gruppi di lavoro, cercando di inserire ogni atleta nell’ambiente dove si ritiene che possa rendere di più, con il chiaro obiettivo di mettere tutti nelle migliori condizioni possibili per rendere al meglio nell’anno olimpico.

Gli atleti della Squadra A sprint svolgeranno la preparazione estiva con il Gruppo Milano Cortina 2026, come accaduto lo scorso anno con Monsorno e Hellweger. I tre aggregati, che sono nomi importanti come De Fabiani, Comarella e Franchi, si alleneranno probabilmente con i corpi sportivi di riferimento per poi aggregarsi in alcune occasioni alla nazionale.

Confermata, per il quarto anno consecutivo, la presenza nei ranghi del primalunese Aksel Artusi, inquadrato nel gruppo Milano-Cortina.

Squadra A

Allenatore: Markus Cramer

Uomini

Federico Pellegrino (1990 – Fiamme Oro)

Michael Hellweger (1996 – Carabinieri)

Paolo Ventura (1996 – Esercito)

Simone Daprà (1997 – Fiamme Oro)

Davide Graz (2000 – Fiamme Gialle)

Elia Barp (2002 – Fiamme Gialle)

Martino Carollo (2003 – Fiamme Oro)

Donne

Caterina Ganz (1995 – Fiamme Gialle)

Nicole Monsorno (2000 – Fiamme Gialle)

Nadine Laurent (2003 – Fiamme Oro)

Iris De Martin Pinter (2004 – Carabinieri)

Maria Gismondi (2004 – Fiamme Oro)

Squadra A Sprint

Uomini

Giovanni Ticcò (2000 – Fiamme Oro)

Simone Mocellini (1998 – Fiamme Gialle)

Donne

Federica Cassol (2000 – Esercito)

Squadra A “Aggregati”

Uomini

Francesco De Fabiani (1993 – Esercito)

Donne

Anna Comarella (1997 – Fiamme Oro)

Francesca Franchi (1997 – Fiamme Gialle)

Gruppo Milano-Cortina Maschile

Allenatore: Fulvio Scola

Giacomo Gabrielli (1996 – Esercito)

Lorenzo Romano (1997 – Carabinieri)

Andrea Zorzi (2003 – Esercito)

Davide Ghio (2004 – Fiamme Gialle)

Aksel Artusi (2004 – Esercito)

Gabriele Matli (2005 – Fiamme Gialle)

Davide Negroni (2005 – Fiamme Gialle)

Gruppo Milano-Cortina Femminile

Allenatore: Renato Pasini

Martina Di Centa (2000 – Carabinieri)

Veronica Silvestri (2002 – Fiamme Gialle)

Ylvie Folie (2003 – Carabinieri)

Virginia Cena (2004 – Fiamme Gialle)

Beatrice Laurent (2005 – Fiamme Gialle)

Marit Folie (2005 – Esercito)

Staff Tecnico

Responsabile Tecnico Squadre Elite: Markus Cramer (SC Fallere)
Coordinatore Resp. Logistica Squadre: Paolo Riva (SC Fallere)
Allenatore Sq. Maschile Mi-Co 2026: Fulvio Scola (Fiamme Gialle)
Allenatore Sq. Femminile Mi-Co 2026: Renato Pasini (Carabinieri)
Aiuto All. e Resp. Skiman Sq. A: Francois Ronc Cella (Esercito)
Skiman Resp. scioline scorrimento Sq. A: Ronald Carrara (SC Valserina)
Skiman Resp. scioline tenuta Sq. A: Marco Brocard (SC Drink)
Skiman Resp. impronte manuali Sq. A: Giovanni Caola (US Carisolo)
Skiman Sq. A: Claudio Consagra (Esercito)
Skiman Sq. A: Perry Olsson (SC Fallere)
Skiman Sq. A Centro icerca Lago di Tesero: Matteo Franzoni (SC Orezzo Valseriana)
Skiman Sq. A solo TDS e Olimpiadi: Maurizio Borbey (Polisportiva Pollein)
Aiuto Allenatore Mi-Co 2026 M/F e Resp. Skiman FESA Cup: Giuseppe Cioffi (Carabinieri)
Skiman Mi-Co 2026: Tullio Grandelis (Carabinieri)
Skiman Mi-Co 2026: Stefano Zampieri (Castionese)
Resp. Ricerca Centro Ricerca Lago di Tesero: Enzo Macor (Fiamme Gialle)
Sport Scientist CeRiSM: Aldo Savoldelli (SC 13 Clusone)
Fisioterapista Sq. A maschile: Christophe Savoye
Fisioterapista Sq. A femminile: Claudio Saba (Camosci Sappada)
Res. Fisioterapista Sq. Mi-Co 2026: Davide Perucchini (SC Gromo)
Fisioterapista Sq. Mi-Co 2026: Barbara Bigoni (SC Gromo)
Fisioterapista Sq. Mi-Co 2026: Davide Baldi (SC Gromo)

Leggi tutto...
Giovedì, 22 Maggio 2025 18:15

GIOVEDI' PROSSIMO PASSA IL GIRO. ATTENZIONE ALLE CHIUSURE STRADALI!

La Prefettura di Lecco, con proprio Decreto, ha comunicato la sospensione della circolazione in occasione della GARA CICLISTICA 108° GIRO D'ITALIA - 18ᵃ TAPPA DI GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025 (MORBEGNO-CESANO MADERNO).

Di seguito un breve stralcio:
... “per il giorno 29 maggio 2025, la sospensione temporanea della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, sulle strade di cui agli artt. 6 e 7, del C.d.S., ricadenti nel territorio della provincia di Lecco interessate dal percorso di gara, di cui all'allegata cronotabella da intendersi parte integrante del presente provvedimento, per un periodo di 2 ore e 30 minuti prima del transito dei ciclisti, calcolato secondo la media più veloce indicata nella tabella di marcia ufficiale, e fino al passaggio del veicolo recante il cartello mobile "fine gara ciclistica.”

Orario di passaggio previsto nel Comune di Primaluna: tra le ore 15.00 e le 15.07.

Leggi tutto...
Giovedì, 22 Maggio 2025 11:11

INTROBIO: TORNA "DANZANDO L'ESTATE" CON AK SCUOLA DI DANZA

Torna "Danzando l'Estate", iniziativa promossa e organizzata da Anna Kolesarova, direttrice di AK Scuola di Danza che svolge le proprie lezioni presso la palestra della scuola elementare Cademartori di Introbio.

Giunta alla terza edizione, "Danzando l'Estate" non è solo ballo ma comprende anche altre attività volte a migliorare la conoscenza del proprio corpo e delle proprie abilità da parte dei partecipanti.

Nella locandina che pubblichiamo in copertina trovate tutte le informazioni necessarie.

Leggi tutto...
Giovedì, 22 Maggio 2025 10:54

PROVINCIA DI LECCO: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE STRADALE

Proseguono regolarmente gli interventi di manutenzione diffusa lungo le strade provinciali dell’area nord.

Gli interventi a oggi condotti hanno interessato principalmente la Sp 72 e la Sp 62.

Ulteriori interventi di pulizia/livellamento cunette, ripristino funzionalità attraversamenti idraulici e protezione pareti rocciose sono in corso lungo la Sp 67 tra Pagnona e Valvarrone e lungo la Sp 64 dir. Barzio.

pro2

A cantieri specifici incentrati su opere d’arte singolari (ponti, muri di sostegno, intersezioni stradali), si affiancano diverse azioni mirate al rifacimento di ampi tratti di pavimentazione ammalorata, il rinnovo della segnaletica orizzontale, il ripristino di cordonature e aiuole danneggiate, oltre alla pulizia di cunette e sfalcio dell’erba lungo le banchine stradali,  che vengono condotte con l’ausilio di ditte specializzate, personale cantoniere e supporto dell’ufficio tecnico provinciale.

L’obiettivo è di apportare una sensibile miglioria alle infrastrutture stradali nel loro complesso, a tutela della sicurezza della circolazione.

I lavori hanno lo scopo di ridurre potenziali future criticità lungo la rete viaria gestita dalla Provincia di Lecco, anche in previsione della stagione estiva ormai prossima e dell’aumento certo dell’afflusso turistico che caratterizza l’intera area.

Leggi tutto...
Giovedì, 22 Maggio 2025 10:16

SABATO A CORTENOVA IL TROFEO DEDICATO A TONINO MELESI. IN CAMPO DODICI SQUADRE DI "PULCINI"

in Sport

Appuntamento con il calcio dei più piccoli sabato a Cortenova dove il Centro Sportivo organizza il Trofeo dedicato alla memoria di Tonino Melesi riservato alle categorie "Pulcini".

Cortenova, Calcio Lecco, Galbiate 1974, Pontelambrese, Olympic Morbegno, Polisportiva Valmadrera, Aurora San Francesco, Talamonese, Polisportiva Mandello, Lecco Alta, Polisportiva Monte Marenzo e Folgore Caratese: queste le società che porteranno al Todeschini i loro calciatori più piccoli per far vivere loro una giornata di Sport.

Uno sforzo notevole, quello della sezione calcio del CSC Cortenova, che si accompagna in queste settimane a quello profuso per il torneo (ancora in corso) "Battista Benedetti" che vede in campo formazioni juniores e il cui atto finale è previsto per venerdì 30 maggio.

Tonino Melesi, sindaco di Cortenova per lunghi anni, fu il promotore del recupero dello storico campo sportivo a 11 giocatori situato in località Campiano, un campo con fondo misto terra-sassi (più sassi che terra) testimone di gesta (sportive) eroiche; ebbene Tonino, e la sua amministrazione, realizzarono un terreno di gioco in erba rendendo possibile al CSC Cortenova iscriversi ai campionati, dapprima CSI ed in seguito FIGC. L'opera di Melesi fu continuata dalle amministrazioni successive sino a quella dell'attuale primo cittadino Sergio Galperti che ha "regalato" a Cortenova e alla Valsassina un campo in sintetico di ultima generazione all'interno di una struttura che ha pochi eguali sul territorio lecchese.

Ricapitolando: calcio d'inizio sabato mattina alle 9 e premiazioni alle 17.30. Nel corso dell'intera giornata sarà disponibile un servizio di ristoro e bar. 

Leggi tutto...
Pagina 14 di 804