VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Administrator

Administrator

Lunedì, 09 Gennaio 2023 09:55

IL 2022 DEL SOCCORSO CENTRO VALSASSINA

Un'immagine, quella di copertina, che dice tutto e ha bisogno di poche spiegazioni.
Ma, soprattutto, quel che è importante è che dietro a quella immagine, a quei numeri, continuino ad esserci donne e uomini che prestano il loro tempo e le loro competenze al servizio di una Comunità.
Lo dicono anche loro quando sottolineano che "questi non sono solamente numeri, rappresentano i nostri volontari e il loro tempo libero dedicato agli altri, l'impegno di chi organizza i vari servizi e la riconoscenza di sceglie il Soccorso Centro Valsassina!"
E, quindi, veniamo ai numeri rilevati "in crescita rispetto agli scorsi anni, sia per fattori demografici sia per la nostra presenza costante e h24 sul territorio".
Il Soccorso Centro Valsassina lo scorso anno ha effettuato "3485 servizi, quasi 10 al giorno e 545 in più rispetto allo scorso anno".
Nel 2022 i volontari hanno "percorso 179119 km per portare assistenza a chiunque ne avesse bisogno, 40.000 in più rispetto allo scorso anno".
Sono cifre davvero impressionanti che se da una parte ci tranquillizzano perchè sappiamo che possiamo contare su di loro, dall'altra devono essere di sollecito a quanti potrebbero diventare volontari.
Le esigenze della popolazione, come si vede chiaramente, sono aumentate e si prevede aumentino ancora per cui il Soccorso ha sempre bisogno di nuova linfa su cui poter contare per garantire un servizio senza il quale, oggi, la Valle non potrebbe vivere.
E per questo è doveroso (e sentitissimo) un caloroso ringraziamento.
 
Letto 514 volte
Vota questo articolo
Domenica, 08 Gennaio 2023 07:18

Elezioni regionali Lombardia 2023

Inserisci su    Valbiandino.net la tua pubblicità (per Partiti e Candidati)
  La tua Pubblicità per la Valsassina
  Per informazioni manda una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Letto 2556 volte
Vota questo articolo

Pioggia di contributi sui comuni della Valle da parte del B.I.M. (il consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como, Brembo e Serio): molti dei 900.000 euro circa a disposizione finiranno nelle casse delle nostra amministrazioni comunali che li utilizzeranno per varie opere in attesa di finanziamento.

Partendo dall'alta Val Varrone, a Pagnona andranno 14.400 euro, a Premana 15.000.

A Casargo, Margno e Taceno 15.000 euro ciascuno; scendendo in bassa valle, 15.000 euro ciascuno sono stati deliberati per Parlasco, Primaluna, Introbio e Pasdturo.

Stessa cifra sull'Altipiano a Moggio, mentre 13.125 euro finiranno a Cremeno.

(Nella foto Villa Gallio, sede del B.I.M. a Gravedona).

 

 

 
Letto 418 volte
Vota questo articolo
Variazione giorni di raccolta rifiuti per l'anno 2023: SACCO VIOLA E CARTA verranno raccolti il mercoledì.
Solo per la prima settimana di gennaio i giorni di raccolta del sacco viola e della carta saranno i seguenti:
• Mercoledì 4 gennaio - CARTA
• Giovedì 5 gennaio - VIOLA E VETRO
Scarica il nuovo calendario della raccolta rifiuti 👉https://www.comune.primaluna.lc.it/.../Variazione-giorni...
Letto 3090 volte
Vota questo articolo