VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SCUOLA ALBERGHIERA CASARGO: I
- Vista la nota situazione economico-gestionale dell’Agenzia Provinciale per le Attività Formative–APAF, con i risvolti legati in particolare alle perdite…
Leggi tutto...
GRATTAROLA: PER IL GOLDEN BOY DI MARGNO ORA I TITOLI ITALIANI OUTDOOR SONO 14!
Teatro del conclusivo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Trial e MiniTrial, Lazzate si è riaffermata tra le location-simbolo della specialità.…
Leggi tutto...
BIBLIOTECA DI PRIMALUNA CHIUSA DAL 30 SETTEMBRE PER LAVORI
𝗟𝗮 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗹𝗼𝗰𝗮 e chiuderà al pubblico venerdì 29 settembre 2023 per lavori che coinvolgeranno la sede di via…
Leggi tutto...
ANCHE DALLA VALSASSINA PER FESTEGGIARE I 100 ANNI DEGLI ALPINI DI CIVATE
Il gruppo Alpini di Civate guidato dal capogruppo Paolo Mauri ha festeggiato domenica scorsa il suo centenario. Il lungo corteo…
Leggi tutto...
DA GIOVEDÌ A PREMANA IL TRIDUO DELLA MADONNA DEL ROSARIO. DOMENICA PROCESSIONE CON IL VICARIO MONSIGNOR CESENA
Il Triduo sarà predicato da don Simone Lucca. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale nel 2007. All’attività pastorale negli oratori ha affiancato lo…
Leggi tutto...
INCENDIO QUESTA MATTINA A GIABBIO DI PREMANA
Più mezzi dei Vigili del Fuoco - da Lecco, Bellano e Valmadrera - hanno operato stamattina a Premana per un…
Leggi tutto...
MERCOLEDI' A INTROBIO CONSEGNA MEDAGLIE D'ONORE AGLI EREDI DI DEPORTATI E INTERNATI
Mercoledì 27 Settembre alle ore 11 in Villa Migliavacca di Introbio si terrà la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore…
Leggi tutto...
MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE: INDISCUTIBILMENTE UN SUCCESSO. MA...
Premessa doverosa: quest’anno, e il prossimo e (speriamo di no) quell’altro ancora, l’area del Centro Zootecnico sarà inagibile in quanto…
Leggi tutto...
CORSI CPIA PER L'INFORMATICA
Ecco la proposta formativa per l'anno scolastico 2023-2024 del Cpia di Lecco "F. De Andrè" inerente i corsi di INFORMATICA…
Leggi tutto...
INCONTRO DI SINDACI SUL LAGO
Ultimo appuntamento di settembre.Saremo a Lierna, alla Biblioteca Comunale con un incontro-tavola rotonda che vuole proporre una riflessione su Quali…
Leggi tutto...
INCENDIO A PREMANA: DANNI INGENTI AD UNA DITTA DI LAVORAZIONE LAME
Un incendio nella zona industriale di Giabbio a Premana ha coinvolto il capannone della ditta Comax che, come tante altre…
Leggi tutto...
A PRIMALUNA PROVE DI BIATHLON NEL WEEKEND
Un week-end particolare di sport, quello appena trascorso, in Valsassina. A Cortabbio di Primaluna si era abituati a vedere i fondisti impegnati in pista in…
Leggi tutto...
CORTENOVA A VALANGA SULL'O.S.G.B. MERATE
Un successo larghissimo che si fa fatica a trovare nella lunga storia del club gialloblu: il 6 - 2 inflitto…
Leggi tutto...
LA VISITA DEI MISSIONARI DEL PIME A INTROBIO SULLE ORME DI FRATEL FELICE
La parrocchia di Introbio ha accolto oggi i fratelli missionari del PIME che concludono la loro assemblea proprio nel paese…
Leggi tutto...
FABRIZIO INVERNIZZI RICORDATO IERI SERA ALLE MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE DURANTE LO SPETTACOLO EQUESTRE
"Caro Fabri, Quando mi hai accolto nella tua Fornace, ero una ragazzina con tanta passione per i cavalli e poca,…
Leggi tutto...
FINANZIAMENTI AI GAL: COME SI PROCEDE ADESSO ?
Come è ormai noto, la Regione Lombardia ha deciso di stanziare ben67 milioni di euro per i vari GAL di…
Leggi tutto...
CONVEGNO SUGLI ALPEGGI IN COMUNITA' MONTANA
Sono 44 gli alpeggi in Valsassina, su 45 in tutta la provincia di Lecco, mentre in provincia di Sondrio ve…
Leggi tutto...
PRO-MEMORIA: DA DOMANI AL 27 SETTEMBRE CHIUSO IL CENTRO PRELIEVI DI INTROBIO E LA PARTE AMMINISTRATIVA
Ne avevamo dato notizia qualche giorno fa e ora la riprendiamo come pro-memoria: il centro prelievi di Introbio e tutta…
Leggi tutto...
DEPURAZIONE E PROTEZIONE DELL'AMBIENTE: LE OPERE NON SI FERMANO (ANCHE IN VALSASSINA)
Continuano gli investimenti per il potenziamento e l’efficientamento degli impianti di depurazione, parte del Piano di razionalizzazione del sistema depurativo…
Leggi tutto...
BCC VALSASSINA: ENTRO IL 29 SETTEMBRE LE DOMANDE PER I PREMI AL MERITO SCOLASTICO
Anche quest’anno il Consiglio di Amministrazione ha deciso di valorizzare i giovani studenti Soci o figli di Soci istituendo dei Premi…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LE ORIGINI DELLA GUERRA

Giovedì, 17 Marzo 2022 09:11 Scritto da  ENRICO BARONCELLI

Putin fa finta di offendersi perchè il Presidente americano Biden, sia pure dopo un ripensamento, ha dichiarato di essere d'accordo con la definizione del Presidente russo come "Criminale di Guerra".
Ma finalmente le cose vengono chiamate col loro nome ! Come altrimenti può essere definito uno che ha ordinato il bombardamento e l'uccisione di civili, nelle loro case, o in fila per prendere i pane, o nascosti coi loro bambini in un teatro ?

Ma "criminali di guerra" sono sostanzialmente tutti coloro che ordinano una guerra, con conseguenti massacri, contro un popolo pacifico.

Andiamo indietro nella Storia: come nascono le guerre ? Una spiegazione ce la dà un bel libretto poco conosciuto di Frederich Engels, fondatore insieme a Karl Marx del "Socialismo scientifico": sto parlando non del "Manifesto", ben più noto, ma della "Origine della Famiglia", pubblicato nel 1884.

Engels immagina che nella Preistoria ci fosse una specie di "comunismo primordiale": gli uomini vivevano tutti insieme nelle grotte, e il poco che avevano da mangiare, frutto della caccia, fosse a disposizione di tutti.
Quando invece fu scoperta l'Agricoltura, cioè circa 10.000 anni prima di Cristo, gli uomini hanno cominciato a dividersi, a spartirsi il territorio da coltivare, a creare delle linee e delle recinzioni: "Questo è mio e questo è tuo", ed è nata anche la famiglia ("questa è la mia donna e la mia famiglia, quella è la tua").

Non sappiamo ora se fosse stata una spartizione pacifica o meno: sappiamo però che presto sono cominciati i problemi.

E cioè le Guerre: il tentativo in sostanza di appropriarsi con la violenza dei beni e dei territori altrui: Assiri contro Babilonesi, Egiziani contro Assiri, Persiani contro Greci, Romani contro tutti i popoli del Mediterraneo e oltre.
"Quello che è mio è mio, quello che è tuo deve diventare mio"! Giulio Cesare, per sollecitare i suoi soldati a combattere più strenuamente in Gallia, disse loro ("De Bello Gallico"): "Guardate questi campi, un giorno diventeranno vostri !".
E così fu: i campi vennero divisi tra i legionari romani, ma Giulio Cesare diventò ricchissimo, come dimostrava il famoso Testamento aperto da Marco Antonio. E pazienza se un milione di Galli circa vennero sterminati !

L'Imperatore Traiano iniziò la guerra in Dacia (l'attuale Romania) intorno al 101 d.C., perchè questa era ricca di miniere d'oro. Anche qui si concluse con il genocidio del popolo dacio, sostituito come già in Gallia con coloni provenienti dall'Italia.

La Guerra allora non è altro che un furto con scasso ed omicidio compreso: se io entrassi in una casa altrui e ne uccidessi i proprietari per impadronirmi di qualche collana, gioiello, soldi nel cassetto ed altro, per la legge italiana mi prenderei come minimo l'ergastolo o trent'anni di galera (e così è giusto), in altri paesi addirittura la pena di morte.

Ma se la stessa cosa la fanno in tanti, con una uniforme da soldato, allora ciò si chiama Guerra, e ciò è permesso !
Ecco, nell'evoluzione della civiltà umana noi dovremmo  arrivare alla situazione in cui questo non sia più lecito nè permesso: chi lo effettua è un criminale , un vero "criminale di guerra" , che a Putin piaccia o no !

Ultima modifica il Domenica, 17 Aprile 2022 07:58
Letto 623 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)