VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DEL CORPUS DOMINI E DELLA 2ª DOPO PENTECOSTE
Gesù annuncia il regno, racconta e testimonia che Dio ci sta amando. Lo fa con Parole e gesti. La gente…
Leggi tutto...
DOMANI A PREMANA LA TRADIZIONALE CELEBRAZIONE DEL CORPUS DOMINI
Nel cuore delle montagne lecchesi, Premana rinnova ogni anno la sua profonda devozione con la festa del Corpus Domini, una delle celebrazioni religiose…
Leggi tutto...
SABATO A PASTURO PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA DEDICATO AD ANTONIA POZZI
Sabato 21 giugno 2025, alle  15.30 al Cine Teatro Colombo di Pasturo, si svolgerà la cerimonia di premiazione della nona edizione del…
Leggi tutto...
IL 23 GIUGNO A PRIMALUNA
Appuntamento da non perdere quello di lunedì 23 giugno in Piazza della Chiesa a Primaluna.   La Nuova Filodrammatica del…
Leggi tutto...
VALSASSINA: BUS NAVETTA GRATUITO IN ALTOPIANO. LA GRANDE NOVITA' PER L'ESTATE 2025
Il lavoro di insieme dei quattro Comuni dell'Altopiano ha portato per l'estate 2025 un importante implemento all'offerta turistica. Lo Shuttle…
Leggi tutto...
DOMENICA A PREMANA LA
Dopo il tutto esaurito registrato nei primi due percorsi, il 30 marzo a Lierna e il 27 aprile a Oggiono,…
Leggi tutto...
CORTENOVA E PRIMALUNA
Di cosa si tratta? Next è un'esperienza di cittadinanza attiva che promuove la conoscenza del proprio territorio. I partecipanti saranno…
Leggi tutto...
CAR-SHARING DA PREMANA PER LA CASA DI COMUNITA' DI INTROBIO: NUOVI ORARI
A pochi giorni dell'inizio del nuovo servizio sperimentale di car sharing “E-VAI con NOI”, dedicato ad accompagnare i cittadini alla…
Leggi tutto...
MONTAGNA D'ESTATE: I CONSIGLI (DA SEGUIRE) DEL SOCCORSO ALPINO
L'arrivo della stagione estiva è coinciso con un aumento esponenziale delle temperature, ed ecco che il Soccorso Alpino ha ritenuto…
Leggi tutto...
NUOVO SERVIZIO DI CAR-SHARING: IL PARERE DI ANTONIO PASQUINI, SINDACO DI CASARGO
Come abbiamo riportato in un precedente articolo (VALSASSINA: NUOVO SERVIZIO DI CAR-SHARING SU PRENOTAZIONE PER LA CASA DI COMUNITA' DI…
Leggi tutto...
UFFICIALE: DINO TENDERINI SEGUIRA' GATTUSO IN NAZIONALE
L'arrivo di Gennaro Gattuso sulla bollente panchina della Nazionale Italiana porta con sè una bella notizia per lo sport valsassinese.…
Leggi tutto...
Nella mattinata del 10 giugno scorso, i tecnici della Provincia di Lecco hanno accompagnato i rappresentanti degli enti e dei…
Leggi tutto...
CAMPO SCUOLA ALPINO A INTROBIO: I RINGRAZIAMENTI DELLA SEZIONE DI LECCO DELL'ANA
Grazie ragazze e ragazzi per questa settimana di Campo Scuola Alpino! Una settimana realmente social in cui ad essere condivise…
Leggi tutto...
FORZA ITALIA  ANCHE IN VALSASSINA ELEGGE I NUOVI RESPONSABILI DEL PARTITO CON UN CONGRESSO A PASTURO
Sabato 21 giugno nella verdissima Piana di Pasturo, Forza Italia, all'insegna del "Ripartiamo dal territorio, costruiamo insieme", celebra il congresso…
Leggi tutto...
CORTENOVA: LA SPS VALSASSINESE VINCE LA COPPA ITALIA DI PESCA ALLA TROTA AL TORRENTE
Alla storica Trattoria Mulino di Cortenova, sede della SPS Valsassinese, oggi si respira un'aria speciale dopo che è giunta la…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ
La Trinità “parla” di noi. Siamo creati a sua immagine e somiglianza di Dio e Dio trinità ci dice che…
Leggi tutto...
FRANCESCO GIANOLA CAMPIONE DEL MONDO DI CORSA IN MONTAGNA UNDER 18 CON IL TEAM ITALIA. CIACCI E MASCHERI PRIME DELLE ITALIANE A DONOVALY
Strepitoso risultato centrato da Francesco Gianola all’esordio in maglia azzurra. L’alfiere dell’AS Premana, sul tracciato di sola salita di Donovaly (Slovacchia), centra…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

I PENSIERI CARSICI DI BERLUSCONI E QUELLO CHE DOVREBBE ESSERE IL RUOLO DEI MODERATI IN POLITICA

Mercoledì, 08 Giugno 2022 11:48 Scritto da  Beppe Mambretti

Chi conosce da vicino Silvio Berlusconi gli attribuisce il dono di avere dei pensieri "carsici " che da imprenditore prima o poi realizza , la promozione del Monza ne è la dimostrazione .

Il lancio di una fusione, patto, federazione con la Lega e’ inevitabile che  sposti  e sbiadisca il baricentro dei moderati italiani verso il sovranismo leghista,  lontano da una cultura europea e popolare . 
Tale fusione non trova ostacolo alcuno   in una classe dirigente Azzurra periferica  molto virtuale, che non conosce  confronto, condivisione e democrazia (in Fi la parola congresso è un ossimoro e quando si tiene abitualmente è farlocco, qualche volta è unitario, oppure con la minoranza sull'Aventino)

Quindi i territori si trovano quando esiste e se esiste una dirigenza,  che si barcamena operando  nel minimo sforzo necessario addirittura all'ombra o in coda al capace e abile  politico locale e poco importa se con Fi non ha nulla o più nulla con cui spartire , ciò che importa è avere il diritto di tribuna al tavolo della coalizione più che mai sbilanciato a destra , per avere ancora l'orgoglio e sensazione  di partecipare all'" assemblea" degli azionisti senza nemmeno un azione. Una magra consolazione per chi rappresenta il partito fondatore della coalizione stessa. Ma chi si accontenta ....
Quindi perché allargare ? Perché aprire il partito ? Perché confrontarsi? Perché organizzare un evento ? Perché tesserarsi tanto i congressi vengono solo proclamati dal provinciale in giù perché chi decide è sempre " il cerchio tragico"  ?
Se i voti ci saranno arriveranno e li porta Silvio .
Dunque il soggetto unico è inutile negarlo , Silvio lo vuole e si farà. 

Davanti a questa desolazione e delusione del partito liberale e popolare  a cui si aggiungeva l'ambizione di essere pure di massa . con  vocazione attuale  di divenire la dependance di una casa in decadenza (per gli stessi vizi) che è la Lega , oggi più che mai è necessario nasca a tutti i livelli un contenitore di centro meglio ancora centrale, che abbracci le varie sfaccettature di un territorio che nelle sue viscere  non è assolutamente leghista nello stesso modo in cui non è di sinistra .
A ciò  che affermò dovrebbero fare eccezione i Comuni grandi, dove il voto è condizionato dalla politica nazionale. Ma se vogliamo analizzare come è andata nella città capoluogo alle amministrative dell'ottobre 2020, quando il 26,8% degli elettori del centrodestra ha votato le civiche, mentre quelli di centrosinistra per il 16,9% non ha scelto i partiti tradizionali, e addirittura una civica apparentemente fuori dalle coalizioni ha raccolto un 5,9%. La somma costituisce un 49.6% civico o di area civica.  Limitandoci al solo centrodestra, ricondurre oggi il tutto,a livello  nazionale ma in particolar modo nel nostro territorio, ad un contenitore leghista o neo leghista è un operazione ad "imbuto forzato " che rischia di sciupare e perdere  risorse importanti  . Salvo che il tutto non sia riconducibile   all'aritmetica e nel computo elettorale , ma fa a pugni con la politica e il rispetto dello spaccato   geo politico culturale del nostro  territorio.

I moderati hanno la necessità di trovare nuovi riferimenti, nella  consapevolezza che non sia più sufficiente scegliere un ottimo rappresentate nelle istituzioni in un partito con idee valori difformi alle loro peraltro in un sistema partitico come quello attuale privo di confronto e vasche di compensazione interne dove ognuno senza essere ai margini possa dire la sua.

L'esperienza gialloverde  insegna che i molti  validi e capaci della lega ( non è ironia) hanno votato con i 5 stelle il reddito di cittadinanza con conseguenze devastanti , oggi costretti a difront caramboleschi per aprire le porte a 250.000  immigrati da regolarizzare per poter dare il via alla stagione turistica.
Forse non era il caso ne di mandare a processo Salvini ne di votare il reddito di cittadinanza o meglio ancora non voler andare a tutti i costi al governo.

 

Oggi vi è un estremo bisogno di un contenitore moderato capace di avere in sè  civici con valori popolari, riformisti e liberali . Un contenitore che sia luogo di incontro, di confronto di idee, di proposte, di pianificazione e metodi.

Ma soprattutto c'è bisogno di una struttura leggera , dinamica  che sappia colmare la dicotomia tra cittadino e politica, cosa che con non pochi timori cercano di fare oggi  tanti  bravi sindaci e amministratori, di ogni inclinazione  politica . Va costruito un modello che di casa e non una maglia ai tanti civici (moderati e non) tanto facili da accreditare , tanto difficili da ascoltare , a volte  tanto fastidiosi a una politica collassata dalla mancanza di democrazia e dialogo  ,  ma tanto utili per poter fissare bandierine da sventolare in tavoli più alti  e   poter  proclamare : "abbiamo vinto!" poco importa con chi . 

Purtroppo "la politica - diceva Rino Formica - è  sangue e merda"e la stessa ha smesso di esistere , di conseguenza  la buona amministrazione senza quest'ultima  rischia di trasformarsi in manutenzione che, pur nobile e necessaria, rimane tale .
Con un pensiero mediocorto e debole .

Auspicare un'inevitabile aggregazione centrale  anche nel  nostro territorio di tutto ciò che non è sbilanciato ai sovranismi o ai Leghismi (nuovi e o vecchi) ,  cosi come alle sinistre (dal PD in poi)  è un dovere di tutti noi che lo amiamo.
Consapevoli   che la costruzione questo  comportera' un'po'  di fatica e un filo di coraggio .

Ma per parafrasare Cristoforo Colombo non attraversaremo mai l'oceano se non siamo disposti a perdere di vista la riva .

Non possiamo attendere " predellini" di chi non è più in grado di farli e di chi per collocazione estrema non lo è mai stato.

Nel rischio che aspettando da lustri  Giorgetti passi solo Giorgia con i suoi Conservatori senza Ronald e Margaret  , forse è il caso di rimboccarsi le maniche e far  salpare oggi una Caravella è più che mai sufficiente nell'era dei salvagenti e delle scialuppe. Basta crederci e sentirne  la necessità .

 

Beppe Mambretti

Letto 500 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)