VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA: L'INTERVENTO DEL SINDACO DI PRIMALUNA, MAURO ARTUSI
Oggi 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua. Fino ad ora alle nostre latitudini abbiamo sempre dato scarsa importanza a…
Leggi tutto...
L'ASTRONAUTA PAOLO NESPOLI OSPITE A PASTURO AI
Che dire? Appuntamento eccezionale quello di martedì prossimo a Pasturo nell'ambito delle iniziative del periodico locale Il Grinzone che da…
Leggi tutto...
MENTRE CONTINUA LA SICCITA', OGGI E' LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA
Oggi, 22 marzo, è la Giornata Mondiale dell'Acqua, bene preziosissimo che sembrava dalle nostre parti essere infinito e che invece,…
Leggi tutto...
A PROPOSITO DEL TETTO DEL MUSEO LA FORNACE
Alla fornace dei Mantovani non é ancora scongiurato il rischio di avere un tetto metà coppi-metà lamiere, paragonabile a ”na…
Leggi tutto...
IL 31 MARZO SCADE IL BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA LOTTERIA DELLA SAGRA
In previsione della Sagra delle Sagre edizione 2023, si avvisa che sarà possibile presentare le candidature per gestire la lotteria…
Leggi tutto...
SS36: STANOTTE E DOMANI NOTTE CHIUDE LA MONTE PIAZZO
Sulla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, nelle notti di martedì 21 e mercoledì 22 marzo…
Leggi tutto...
CONTRIBUTO DI 30.000 EURO DALLA REGIONE ALLA SAGRA DELLE SAGRE SUL BANDO
Prosegue l’azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L’assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando ‘Sostegno…
Leggi tutto...
CORTENOVA KO (ANCHE DI SFORTUNA) IN CASA CON IL MORBEGNO. ORA E' SOLO AL TERZULTIMO POSTO
Un paio di pali, una traversa, una parata prodigiosa del portiere avversario e poi, d'improvviso, un eurogol subito. La squadra…
Leggi tutto...
IL MEETING DELLE MERAVIGLIE
Venticinque anni, tanti ne ha compiuti ieri il Meeting di corsa campestre di Cortenova che raduna per un giorno le…
Leggi tutto...
ITALIANO CANICROSS: UN BEL FINE SETTIMANA ALLE TROTE BLU
Un fine settimana fuori dall'ordinario alle Trote Blu di Cortabbio dove si sono dati battaglia a colpi di latrati e…
Leggi tutto...
BALLABIO: BUSSOLA CANDIDATO SINDACO CON ORGOGLIO BALLABIESE
Pronta la squadra a sostegno del candidato Sindaco Giovanni Bruno Bussola per le prossime elezioni amministrative del 14 e 15…
Leggi tutto...
TRE INCONTRI SU STREGHE E INQUISIZIONE A CASARGO
TRE INCONTRI SU STREGHE E INQUISIZIONE A CASARGO, A CURA DI VALENTINA MARCIAS
Leggi tutto...
INTERVENTO IN GRIGNETTA IERI PER IL SOCCORSO ALPINO
Intervento in Grigna Meridionale ieri, sabato 18 marzo 2023. Il Soccorso alpino, Stazione di Valsassina - Valvarrone e la squadra…
Leggi tutto...
INTROBIO: AUMENTATA LA SANZIONE PER I PROPRIETARI DI CANI CHE SPORCANO IN PAESE
Passa da 150 a 250 euro la sanzione per i proprietari di cani che lasciano in giro le deiezioni dei…
Leggi tutto...
Si chiama “We Me” ed è una sorta di “viaggio” ai confini tra sport e sfide quotidiane. L’iniziativa, su due…
Leggi tutto...
SICUREZZA NELLE ESCURSIONI: SE NE PARLERA' IL 25 MARZO. ORGANIZZA NAZIONE FUTURA LECCO IN COMUNITA' MONTANA
Un importante incontro sabato 25 marzo alle 18.00, organizzato da Nazione Futura Lecco! Perché un "laboratorio di idee" come Nazione…
Leggi tutto...
Grande attesa per il ritorno sulle scene della campagnia teatrale "Quei de l'Angiolii" di Introbio, la cui denominazione è dedicata…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LORENZO RIVA (TERZO POLO) INTERVIENE SUL WELFARE IN LOMBARDIA

Giovedì, 02 Febbraio 2023 19:08 Scritto da 

Ho avuto modo di leggere con attenzione, nei giorni scorsi, il documento che Uneba e Aris - in rappresentanza di 500 strutture lombarde a vocazione non profit operanti nel settore sanitario e sociosanitario - hanno pubblicato in coincidenza con la prossima scadenza elettorale regionale dal titolo “Il sistema del welfare lombardo: prospettive e indirizzi di programmazione” e vi ho trovato piena rispondenza con la situazione che ho potuto toccare con mano in occasione delle visite che ho avuto modo di effettuare ad alcune strutture che ospitano gli anziani sul nostro territorio.

Se da un lato il quadro che emerge evidenzia la situazione di “sofferenza complessiva” del sistema welfare regionale che la pandemia non ha fatto che far esplodere con drammaticità, dall’altro mette al centro della riflessione comune il ruolo che queste strutture sono chiamate a svolgere: “essere soggetti capaci di una “presa in carico”, “attenti” alle persone e alle loro famiglie più che semplici erogatori di servizi di natura clinica o assistenziale”.

Purtroppo questo ruolo rischia di essere messo in crisi da una serie di fattori: in primo luogo il protrarsi della difficile situazione economica a cui le RSA sono costrette a far fronte; in secondo luogo la mancanza di una programmazione che consenta loro di avere con chiarezza di fronte una prospettiva temporale di medio-lungo periodo nella quale potersi muovere e organizzare; infine il persistere di una visione da parte della politica che tende a separare - e non unire - gli aspetti sanitari da quelli socio-assistenziali. Questi sono i risultati di dieci anni di gestione della sanità e del welfare in Lombardia.

Occorre cambiare completamente visione: rimettere al centro l’unità della persona fragile, con tutti i suoi bisogni e i bisogni delle loro famiglie, per costruire attorno ad essa un nuovo sistema più integrato per la programmazione della rete dei servizi sanitari e sociosanitari in tutte le aree di intervento e con una maggiore capacità di ascolto e di condivisione con le realtà che sono chiamate ad operare sul campo e non possono più semplicemente subire scelte dall’alto. Serve costruire un welfare più vicino al territorio. Serve intervenire per superare la mancanza di personale medico, infermieristico e socio-assistenziale nelle strutture a partire dalla valorizzazione di queste professioni fin dalla fase di orientamento. Serve potenziare il sostegno anche economico per aiutare le strutture sanitarie no-profit a superare l’impatto della crisi energetica.

Lorenzo Riva

Candidato Terzo Polo

Elezioni regionali in Lombardia

Letto 71 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)