VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

TORNEO DOL CHILE: VINCONO
Ha preso il via ieri sera sul non-sintetico di Margno la seconda edizione del Torneo Dol Chile dedicato al ricordo…
Leggi tutto...
PRONTI AL VIA GLI ORATORI ESTIVI IN VALSASSINA PER 800 RAGAZZI
L’oratorio estivo è esperienza educativa per i ragazzi dalla prima elementare alla terza media, per gli adolescenti, giovani e adulti…
Leggi tutto...
TANGENZIALE DI PRIMALUNA: ECCO LE PLANIMETRIE DEL TRACCIATO
Il 7 giugno, cioè dopodomani, in Provincia a Lecco si ritroveranno tutti gli attori protagonisti del progetto della nuova tangenziale…
Leggi tutto...
TANGENZIALE DI PRIMALUNA: PERCHE' TUTTO DI NASCOSTO?
Dalla premessa ai pubblici incartamenti relativi alla cosiddetta "Variante di Primaluna", pubblicati sul sito istituzionale e dunque all'albo pretorio dell'amministrazione…
Leggi tutto...
TORNEO
Prenderà il via questa sera sul campp dell'oratorio (rimesso a nuovo per l'occasione!) di Margno la seconda edizione del torneo…
Leggi tutto...
LE ALLIEVE DEL CORTENOVA VOLLEY SI AGGIUDICANO LA COPPA PRIMAVERA
Un altro successo per le pallavoliste del CSC Cortenova, e questa volta è toccato alle allieve alzare una coppa. Ieri…
Leggi tutto...
VIGILI DEL FUOCO A CASARGO
DISSESTI E FRANE VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE CON MOTOPOMPE E FOTO ELETTRICHE I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdi…
Leggi tutto...
MARCIA DI REGOLARITA' PER GLI ALPINI: L'ANA LECCO CONQUISTA IL TITOLO ASSOLUTO
Grande risultato per gli alpini della Sezione di Lecco dell’Associazione nazionale alpini ai Campionati italiani Ana 2023 di marcia di…
Leggi tutto...
I BAMBINI DI CORTENOVA RECITANO PETER PAN
Giovedì 1 giugno, sul prestigioso palcoscenico del Teatro Jolly di Olginate (LC), i bambini della scuola primaria Giovanni Bellomi di…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

DEMOLIZIONE DIGA DI TARTAVALLE: INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE REGIONALE FRAGOMELI (PD)

Lunedì, 01 Maggio 2023 10:14 Scritto da  Gianmario Fragomeli

Come anticipato nei giorni scorsi ho presentato un'interrogazione ai due assessorati competenti, per approfondire le motivazioni al nullaosta alla demolizione dello sbarramento antinquinamento al Ponte di Tartavalle (Taceno) e i conseguenti  impatti attuali e futuri: per la salvaguardia del territorio in materia antincendio, produzione agricola e di tutela della fauna ittica e dell'habitat naturale.

Dalle parole del sindaco Nogara, che ho letto sulla stampa, non ci sono mai state ad oggi reali problematiche di ordine idraulico e credo che, con gli effetti del cambiamento climatico, l'esigenza di creare eventuali invasi per finalità di interesse pubblico - spesso finanziati dalla Regione - portino più al mantenimento che alla demolizione del manufatto.

Inoltre se il problema è quello dei costi di mantenimento, consiglio al sindaco di farsi sentire da Eni spa - una società a controllo pubblico - che da anni sfrutta le risorse della valle e credo sia doveroso che continui ad accollarsi le spese di manutenzione dello sbarramento senza nemmeno ipotizzare di trasferire i costi sugli enti locali. Il mio vuole essere un contributo rivolto al futuro dell'intera valle e non solo di Taceno, evitando interventi costosi - la demolizione presumibilmente ammonterà a centinaia di migliaia di euro - per poi a distanza di qualche anno pentirsi di essersi preclusi l'opportunità di trattenimento di risorse idriche in valle.

Resto in attesa della risposta degli assessorati e delle ulteriori valutazioni che gli enti locali vorranno promuovere, ribadendo la massima disponibilità in qualsiasi sede istituzionale e non ad approfondire la questione in oggetto.

Gianmario Fragomeli, consigliere regionale Pd

Ultima modifica il Lunedì, 01 Maggio 2023 11:11
Letto 135 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)