VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

LE DIECI REGOLE PER DIFENDERSI DAL CALDO. ANCHE L'AUSER IN CAMPO PER I PIU' DEBOLI
Arriva il caldo, proteggiamoci con 10 semplici regole. Il Ministero della Salute ha diffuso 10 semplici regole per affrontare l'estate in…
Leggi tutto...
Cielo azzurro, sole splendente, le montagne intorno e la musica: un connubio che ha trovato la sua apoteosi ieri ai…
Leggi tutto...
COESTATE 2025 A BARZIO: TANTI APPUNTAMENTI APERTI A TUTTI
Anche quest’anno la sede COE ETS di Barzio, nel cuore della Valsassina, si apre a tutti con un ricco calendario di…
Leggi tutto...
OTTIMAMENTE RIUSCITO IL CONGRESSO VALSASSINESE VOLUTO DA FORZA ITALIA PER ELEGGERE IL NUOVO SEGRETARIO A PASTURO
Congresso bagnato congresso fortunato: così avevano pensato i militanti Azzurri della Valsassina guardando un po' preoccupati le previsioni meteo per…
Leggi tutto...
PRIMALUNA INVITA AD UN VIAGGIO NELLA STORIA DEL PAESE. GUIDA MARCO SAMPIETRO
La nostra storia locale è un tesoro prezioso che vive nelle pietre delle nostre chiese, nei documenti del passato e…
Leggi tutto...
DOPO LA COPPA ITALIA TITOLO PROVINCIALE PER LA SPS VALSASSINESE: MASSIMO GALPERTI SUL GRADINO PIU' ALTO DEL PODIO. OTTIME PROVE PER VALERIO GRIGI E BRUNO DE BERNARDI
Non si è ancora spenta l'eco della vittoria della Coppa Italia ed ecco un altro prestigioso risultato per la SPS…
Leggi tutto...
ASD SPORT VALSASSINA DONA UN CANESTRO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Un pomeriggio di sole, sorrisi e commozione ha fatto da cornice all’inaugurazione del nuovo canestro orizzontale donato dalla nostra associazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DEL CORPUS DOMINI E DELLA 2ª DOPO PENTECOSTE
Gesù annuncia il regno, racconta e testimonia che Dio ci sta amando. Lo fa con Parole e gesti. La gente…
Leggi tutto...
DOMANI A PREMANA LA TRADIZIONALE CELEBRAZIONE DEL CORPUS DOMINI
Nel cuore delle montagne lecchesi, Premana rinnova ogni anno la sua profonda devozione con la festa del Corpus Domini, una delle celebrazioni religiose…
Leggi tutto...
SABATO A PASTURO PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA DEDICATO AD ANTONIA POZZI
Sabato 21 giugno 2025, alle  15.30 al Cine Teatro Colombo di Pasturo, si svolgerà la cerimonia di premiazione della nona edizione del…
Leggi tutto...
IL 23 GIUGNO A PRIMALUNA
Appuntamento da non perdere quello di lunedì 23 giugno in Piazza della Chiesa a Primaluna.   La Nuova Filodrammatica del…
Leggi tutto...
VALSASSINA: BUS NAVETTA GRATUITO IN ALTOPIANO. LA GRANDE NOVITA' PER L'ESTATE 2025
Il lavoro di insieme dei quattro Comuni dell'Altopiano ha portato per l'estate 2025 un importante implemento all'offerta turistica. Lo Shuttle…
Leggi tutto...
DOMENICA A PREMANA LA
Dopo il tutto esaurito registrato nei primi due percorsi, il 30 marzo a Lierna e il 27 aprile a Oggiono,…
Leggi tutto...
CORTENOVA E PRIMALUNA
Di cosa si tratta? Next è un'esperienza di cittadinanza attiva che promuove la conoscenza del proprio territorio. I partecipanti saranno…
Leggi tutto...
CAR-SHARING DA PREMANA PER LA CASA DI COMUNITA' DI INTROBIO: NUOVI ORARI
A pochi giorni dell'inizio del nuovo servizio sperimentale di car sharing “E-VAI con NOI”, dedicato ad accompagnare i cittadini alla…
Leggi tutto...
MONTAGNA D'ESTATE: I CONSIGLI (DA SEGUIRE) DEL SOCCORSO ALPINO
L'arrivo della stagione estiva è coinciso con un aumento esponenziale delle temperature, ed ecco che il Soccorso Alpino ha ritenuto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LA VOCE (CREMENO) ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE: "FINO A PROVA CONTRARIA DOVREMMO ESSERE ANCORA IN UN REGIME DEMOCRATICO"

Domenica, 23 Marzo 2025 16:17 Scritto da  La Voce - Lista Civica di Cremeno
Il 27 febbraio si è riunito il Consiglio Comunale. Nei giorni scorsi sono stati pubblicati sull'albo pretorio del sito istituzionale del Comune i relativi verbali, che ovviamente non rendono appieno l'idea.
Ci riferiamo al primo punto dell'ordine del giorno, dove il Sindaco ha espresso e letto alcune comunicazioni. Due delle tre comunicazioni riguardavano l'azione della minoranza, con specifico riferimento ai nostri post del 7 e del 30 gennaio.
Il post del 7 gennaio riguardava l'evento giornalisticamente definito "Polenta e Couscous", tenuto a dicembre 2024 presso il C.A.S. di località Casere, mentre quello del 30 gennaio riguardava le verifiche strutturali al Ponte della Vittoria, cui era preceduta una missiva da parte nostra.
Nei post facevamo rilevare:
- l'assurdità dell'intervento dell'Amministrazione ad eventi come quello menzionato, poiché, a nostro parere, chi si oppone a un sistema non dovrebbe, con un'ottica di sudditanza istituzionale, lanciare il sasso e nascondere la mano, atteggiamento che non ha portato alcun beneficio al nostro paese;
- per quanto riguarda il Ponte della Vittoria, esponevamo informazioni ricevute circa le verifiche strutturali eseguite, chiedendo notizie sulla temporaneità della limitazione di transito per i mezzi pesanti, che andrebbe nel frattempo controllata.
Premesso che un riscontro da parte del Sindaco è legittimo, sebbene a nostro parere povero di contenuti di interesse comunitario, in quanto incentrato sulla modalità espositiva dei post della minoranza, riteniamo che la modalità del riscontro sia stata completamente fuori luogo, nell'essenza del concetto di democrazia. Il Sindaco ha accusato la minoranza di parlare senza motivo, con la sola volontà di screditare l'azione dell'amministrazione comunale, pronunciando delle assurdità.
Nel merito, è stato sostenuto che l'intervento al C.A.S. è stato per il Sindaco un obbligo istituzionale, finalizzato a discutere del tema con il Comitato Territoriale per l’Immigrazione. Bene, cosa ha portato di concreto questo tavolo istituzionale dopo tre mesi, o meglio, dopo oltre dieci anni di esistenza di questa struttura sul nostro territorio? Perché il Sindaco, anziché criticare la minoranza, non ha collaborato con noi nell'azione estiva promossa per fronteggiare le criticità della struttura? L'unione fa la forza, ma noi siamo la minoranza e, come avvenuto dall'inizio della consiliatura, il Sindaco/l’Amministrazione non hanno mai voluto cooperare!
I toni espressi in sede istituzionale, dove il pubblico è pressoché assente e la questione non ha un risalto mediatico né giunge ai cittadini, appaiono una minaccia/intimazione a non proseguire nel nostro ruolo di comunicazione. Peccato che la minoranza ha il dovere di controllare, proporre e informare i cittadini. Dopo aver limitato la possibilità di presentare interpellanze, interrogazioni e mozioni, aver negato l'accesso al protocollo, essersi lamentato delle richieste di accesso agli atti e/o chiarimenti rivolte agli uffici e non aver risposto a svariate proposte e segnalazioni formali presenti in molti post dello scorso anno, cosa dobbiamo aspettarci? Ribadiamo che, fino a prova contraria, dovremmo ancora essere in un sistema formalmente democratico.
Forse è ora che il Sindaco, anziché prestare attenzione alla nostra pagina Facebook, si occupi delle reali problematiche del paese, quali, ad esempio: la variante generale al PGT promessa in tre consiliature e mai concretizzata; il recupero dell'immobile nell'area Corti (per il quale sono stati spesi i soldi dei cittadini); il problema del C.A.S., già esposto; i costi dei vari immobili e beni comunali che nulla fruttano ai cittadini; ed il contenimento della pressione fiscale (con particolare riferimento all'addizionale comunale IRPEF introdotta dalla sua amministrazione).
Ultima modifica il Domenica, 23 Marzo 2025 17:23
Letto 293 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)