Una domenica finita senza lo squillo dei tre punti per il Cortenova che resta ancora aggrappato alla speranza dei playoff. Una speranza, però, che deve fare i conti con il ruolino di marcia delle prime della classe ma, soprattutto, con i risultati del Montevecchia, vero riferimento per i gialloblù, oggi avanti di un punto ma con una partita da recuperare.
La giornata ha visto l'Osnago sbarazzarsi 2 - 0 del Barzanò, il Verderio capolista rifilare un 4 - 1 a domicilio dell'FCD Merate e il Montevecchia vincere con il Foppenico. Un bel passo avanti lo compie il Mandello che nella sfida di alta classifica supera 3 - 2 il Lomagna.
Morale: guida il Verderio con 54 punti davanti all'Osnago che ne ha 48 (ma deve recuperare una partita) come il Lomagna, mentre il Mandello è a 45.
"Onestamente - dice Mister Andrea Tantardini - non è stata una bella partita. Mi aspettavo di più dal primo tempo, soprattutto dopo averla sbloccata alla prima occasione e aver colto una traversa. Invece l'intensità è calata e loro hanno pareggiato".
"Nel secondo tempo abbiamo fatto decisamente meglio passando in vantaggio e prendendo l'ennesimo legno a portiere battuto: peccato per la deviazione sfortunata che ha originato l'autogol del pari mentre ci eravamo illusi di portare a casa un'altra vittoria".
Domenica prossima ci sarà già un'occasione per rifarsi: i gialloblù scendono a Pagnano per incontrare l'ultima in classifica che sin qui ha collezionato solo una vittoria, otto pareggi e quattordici sconfitte.
La strada per continuare a sperare inizierà da lì anche perchè il Montevecchia se la dovrà vedere fuori casa con la corazzata Verderio.