VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Pubblicato in Sport

INTERVISTA A MARINA OLIVIERI, LA "REGINA DELL'APNEA", REDUCE DAI MONDIALI DI ATENE In evidenza

Mercoledì, 25 Giugno 2025 09:22 Scritto da  Alberto Amadasi

Era come spesso accade a passeggio nella nostra Valle e l'abbiamo incontrata: stiamo parlando di Marina Olivieri, orami adottata dall'Alta Valle, reduce dall'impegno delle gare nei campionati mondiali di apnea indoor tenutisi ad Atene, e così abbiamo approfittato dell’occasione per farle qualche domanda.

Marina, come è andata questa “spedizione” ad Atene?

"Innanzitutto vorrei sottolineare che questa edizione dei mondiali si è tenuta nel complesso olimpico di Atene, dove si svolsero le olimpiadi del 2004 e già questo mi riempie di soddisfazione. Il poter nuotare in “acque olimpiche” mi ha emozionato. Per quanto riguarda le gare mi sento  soddisfatta dei risultati ottenuti in questa edizione dei mondiali. Una medaglia d’oro con nuovo record del mondo, una medaglia d’argento e tre di bronzo, nella mia categoria, credo siano un bottino degno di nota.

Non tutto è andato per il verso giusto però, una squalifica per invasione di corsia nella endurance 8x50 mi ha destabilizzato un po’ e non sono riuscita a difendere il titolo nella speed 2x50, meno di due ore dopo, dove ho ottenuto un onorevole terzo posto".

20250519 095747

La domanda di rito: quali sono i tuoi programmi per il futuro?

"L'obiettivo è quello di continuare a restare nella categoria elitè della federazione italiana attività subacquee per poter partecipare a prossimi mondiali che, molto probabilmente, si terranno a Dubai; poi cercare di non farmi squalificare in nessuna specialità ma soprattutto riprendermi il record del mondo nella 2x50".

C’è qualche segreto nei tuoi allenamenti che puoi svelare ai nostri lettori?

"Nessun segreto, solo tanta passione,  lavoro in piscina e “a secco”, allenamenti fatti correndo trattenendo il respiro, per continuare a migliorare.Con la collaborazione di Gabriele Satto, il mio allenatore, stiamo rivedendo le distribuzioni degli allenamenti, soprattutto per la parte tecnica e la parte in acqua e con il supporto di Alberto Amadasi migliorare ed affinare le tabelle per gli allenamenti “a secco”.

 

Letto 155 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)