VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL GIORNO PIU' LUNGO DEL 1944
Certamente oggi è un giorno storico, che ha segnato lo svolgimento della II Guerra Mondiale: ottanta anni dal "Giorno più…
Leggi tutto...
AMBULATORIO DEL MEDICO DI BASE: LE PRECISAZIONI DEL SINDACO DI PRIMALUNA
Di seguito la nota di chiarimento del Sindaco di Primaluna Mauro Artusi sulla questione dell'ambulatorio del medico di base.
Leggi tutto...
INTROBIO: AL VIA I LAVORI PER L'OSPEDALE DI COMUNITA'
Quella che vedete in copertina (e qui sotto) sono immagini che potrebbero essere definite quasi "storica": testimoniano, infatti, l'avvio nell'area…
Leggi tutto...
Presentato questo pomeriggio a Lecco nella sala conferenze di Confcommercio il volume "Sport Lecchese - 100 anni di eventi, personaggi…
Leggi tutto...
AREE INTERNE: L’ALTO LAGO DI COMO FA IL BIS. INVIATA IN REGIONE LA NUOVA  STRATEGIA DA 16 MILIONI DI EURO
Cura del territorio, valorizzazione delle bellezze naturali e culturali, protagonismo dei giovani e attenzione alle famiglie con servizi di supporto…
Leggi tutto...
IL MONDIALE TRIAL SI AVVICINA: IL MOTO CLUB VALSASSINA PRESENTA LA LOGISTICA
Siamo pronti per il Campionato del Mondo di Trial in Valsassina! Ecco la mappa e i punti di interesse per…
Leggi tutto...
A CORTENOVA E PRIMALUNA DUE INCONTRI SULLA FUSIONE DEI COMUNI
"Sbrigate" le pratiche amministrative e dato il via ad un processo che vedrà coinvolta anche Regione Lombardia, è giunta l'ora…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

OGGI TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO

Sabato, 02 Ottobre 2021 19:51 Scritto da  Soccorso Alpino

VALSASSINA (LC) – Sono tre gli interventi effettuati nella giornata di oggi, sabato 2 ottobre, dalla Stazione Valsassina e Valvarrone della XIX Delegazione Lariana. Il primo a Casargo, in località Val Marcia: i tecnici sono stati allertati alle 8:15 dalla Centrale SOREU dei Laghi per soccorrere un uomo di 34 anni, residente in provincia di Lecco, che si è procurato una frattura alla gamba mentre cercava funghi. È intervenuto l’elisoccorso di AReu - Agenzia regionale emergenza urgenza, decollato dalla base di Caiolo (SO); una squadra è invece intervenuta via terra da Premana. L’uomo è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Manzoni di Lecco.

A Pagnona, in tarda mattinata, alcuni testimoni hanno segnalato che un escursionista era precipitato dalla cima del Monte Legnone, verso il canale Ovest. Sul posto si è portato l’elisoccorso di Areu di Sondrio; tre squadre (una a Dervio, una a Colico e l’ultima alla piazzola di Pagnona) erano pronte per essere trasportate in quota con l’elicottero. Dopo aver individuato il punto di caduta, il tecnico del Soccorso Alpino presente sull’elicottero e il medico sono scesi con il verricello; purtroppo l’escursionista, un uomo di 43 anni residente nel Meratese, in provincia di Lecco, era morto. A causa della presenza di nebbia e foschia, la squadra di Dervio è stata elitrasportata in quota, a supporto dell’equipe dell’elisoccorso. Dopo circa un’ora, grazie a un miglioramento delle condizioni meteorologiche, è stato possibile fare tornare l’elisoccorso di Sondrio per il recupero del corpo e dei volontari. L’Intervento si è concluso alle ore 15:00, con il trasporto della salma alla piazzola di Pagnona.

In Val Biandino, poco dopo le 16:00, chiamata da parte della centrale SOREU dei Laghi per soccorrere un escursionista che durante la fase di discesa verso Introbio, in zona Belvedere, a seguito di una caduta sul sentiero aveva riportato una ferita alla testa. Raggiunto dalle squadre a terra, dopo essere stato medicato è stato accompagnato e affidato all’ambulanza del Centro Soccorso Valsassina. L’uomo, 70 anni, residente in Brianza, è stato trasportato all’ospedale Manzoni di Lecco.
Foto in allegato: intervento Monte Legnone

Ultima modifica il Sabato, 02 Ottobre 2021 19:53
Letto 454 volte