VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL GIORNO PIU' LUNGO DEL 1944
Certamente oggi è un giorno storico, che ha segnato lo svolgimento della II Guerra Mondiale: ottanta anni dal "Giorno più…
Leggi tutto...
AMBULATORIO DEL MEDICO DI BASE: LE PRECISAZIONI DEL SINDACO DI PRIMALUNA
Di seguito la nota di chiarimento del Sindaco di Primaluna Mauro Artusi sulla questione dell'ambulatorio del medico di base.
Leggi tutto...
INTROBIO: AL VIA I LAVORI PER L'OSPEDALE DI COMUNITA'
Quella che vedete in copertina (e qui sotto) sono immagini che potrebbero essere definite quasi "storica": testimoniano, infatti, l'avvio nell'area…
Leggi tutto...
Presentato questo pomeriggio a Lecco nella sala conferenze di Confcommercio il volume "Sport Lecchese - 100 anni di eventi, personaggi…
Leggi tutto...
AREE INTERNE: L’ALTO LAGO DI COMO FA IL BIS. INVIATA IN REGIONE LA NUOVA  STRATEGIA DA 16 MILIONI DI EURO
Cura del territorio, valorizzazione delle bellezze naturali e culturali, protagonismo dei giovani e attenzione alle famiglie con servizi di supporto…
Leggi tutto...
IL MONDIALE TRIAL SI AVVICINA: IL MOTO CLUB VALSASSINA PRESENTA LA LOGISTICA
Siamo pronti per il Campionato del Mondo di Trial in Valsassina! Ecco la mappa e i punti di interesse per…
Leggi tutto...
A CORTENOVA E PRIMALUNA DUE INCONTRI SULLA FUSIONE DEI COMUNI
"Sbrigate" le pratiche amministrative e dato il via ad un processo che vedrà coinvolta anche Regione Lombardia, è giunta l'ora…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CIAO MAESTRO!

Mercoledì, 17 Novembre 2021 19:39 Scritto da  Riccardo Benedetti

Caro Dinetto, 

oggi ti stanno ricordando in tanti, e fra quei tanti, tantissimi, ci sono anch'io.

Sì, perchè quando ancora non avevo ancora vent'anni ho avuto la fortuna di conoscerti in quel di Artavaggio, tra lo Sciatori e il Sodadura, nelle settimane bianche che organizzava la prof. Giancarla Gatti dell'I.T.C. di Merate che io frequentavo.

E mi hai insegnato a sciare, a me come a tanti, tantissimi. Alla tua maniera ma, soprattutto, con le tue maniere.

Che mi ricordo bene, e sono sicuro si ricordano bene in tanti, tantissimi.

Anche a me hai coinvolto nel tuo quiz preferito: indovinare la tua data di nascita. 

E mi ricordo perfettamente dove lo hai chiesto: su al Nicola, dove portavi il gruppo a fare una sosta tra una lezione e l'altra. 

Da quel giorno il 4.4.44 si è stampato nella mia memoria, come in quella di tanti, tantissimi.

In questo triste giorno di novembre, con il sole che fa fatica a riscaldare la nostra Valle, ho scoperto che te ne sei andato per una pista infinita, probabilmente alla tua maniera. Sicuramente con le tue maniere.

Ci sono persone che restano per sempre nelle nostre vite. E i maestri (o le maestre) sono tra quelle.

Che poi siano sedute dietro una cattedra oppure viaggino veloci e leggeri sugli sci tra cunette e dossi non fa differenza.

Buon viaggio, Dinetto. Anzi, buona sciata.

Per l'eternità.

Riccardo Benedetti

Letto 697 volte