VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

TORNEO DOL CHILE: VINCONO
Ha preso il via ieri sera sul non-sintetico di Margno la seconda edizione del Torneo Dol Chile dedicato al ricordo…
Leggi tutto...
PRONTI AL VIA GLI ORATORI ESTIVI IN VALSASSINA PER 800 RAGAZZI
L’oratorio estivo è esperienza educativa per i ragazzi dalla prima elementare alla terza media, per gli adolescenti, giovani e adulti…
Leggi tutto...
TANGENZIALE DI PRIMALUNA: ECCO LE PLANIMETRIE DEL TRACCIATO
Il 7 giugno, cioè dopodomani, in Provincia a Lecco si ritroveranno tutti gli attori protagonisti del progetto della nuova tangenziale…
Leggi tutto...
TANGENZIALE DI PRIMALUNA: PERCHE' TUTTO DI NASCOSTO?
Dalla premessa ai pubblici incartamenti relativi alla cosiddetta "Variante di Primaluna", pubblicati sul sito istituzionale e dunque all'albo pretorio dell'amministrazione…
Leggi tutto...
TORNEO
Prenderà il via questa sera sul campp dell'oratorio (rimesso a nuovo per l'occasione!) di Margno la seconda edizione del torneo…
Leggi tutto...
LE ALLIEVE DEL CORTENOVA VOLLEY SI AGGIUDICANO LA COPPA PRIMAVERA
Un altro successo per le pallavoliste del CSC Cortenova, e questa volta è toccato alle allieve alzare una coppa. Ieri…
Leggi tutto...
VIGILI DEL FUOCO A CASARGO
DISSESTI E FRANE VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE CON MOTOPOMPE E FOTO ELETTRICHE I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdi…
Leggi tutto...
MARCIA DI REGOLARITA' PER GLI ALPINI: L'ANA LECCO CONQUISTA IL TITOLO ASSOLUTO
Grande risultato per gli alpini della Sezione di Lecco dell’Associazione nazionale alpini ai Campionati italiani Ana 2023 di marcia di…
Leggi tutto...
I BAMBINI DI CORTENOVA RECITANO PETER PAN
Giovedì 1 giugno, sul prestigioso palcoscenico del Teatro Jolly di Olginate (LC), i bambini della scuola primaria Giovanni Bellomi di…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

UNA VENTINA DI VALSASSINESI IN FRANCIA PER RINNOVARE IL GEMELLAGGIO CON LA ROCHE VINEUSE

Sabato, 20 Maggio 2023 06:44 Scritto da 

Prosegue la visita a La Roche Vineuse dovuta al gemellaggio tra i comuni che un tempo facevano parte dell'Unione.

Circa una ventina i valsassinesi giunti in Francia ancora una volta accolti calorosamente dai "gemelli" nelle loro case.

Partiti giovedì scorso, ecco le foto relative all'arrivo presso la stazione ferroviaria.

Molto ricco il programma di accoglienza organizzato dai francesi (tra cui l'ex Sindaco Yannick).

Venerdi viaggio a Digione, con visita al Museo Rude di Belle Arti, e pranzo al Ristorante La Brassserie des Loges.

Sabato 20, con la "Fanfaramine", incontro presso il Comune e discorsi delle autorità in occasione del rinnovo del gemellaggio.

A seguire spettacolo di cabaret al "Moulin du Lac" a Trivy, poi cena , con tanti ottimi formaggi francesi.

Domenica alle 10 apertivo "sostenuto" offerto dai francesi e quindi, verso le 12.30, partenza per il ritorno in Valsassina.

Ultima modifica il Domenica, 21 Maggio 2023 06:31
Letto 260 volte