VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VILLA MONASTERO: IL 2024 ANNO RECORD CON OLTRE 360.000 VISITATORI (IN 10 MESI)
Il 2024 è stato un anno caratterizzato da nuovi record per Villa Monastero di Varenna, che per la prima volta…
Leggi tutto...
PROVINCIALE DELLA VALVARRONE: APPALTATI I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO TRA PAGNONA E IL PONTE SUL VARRONCELLO
Lo scorso 17 gennaio la Provincia di Lecco ha appaltato i lavori di consolidamento versanti e protezione caduta massi lungo la Sp 67…
Leggi tutto...
AREA CAMPER DI PRIMALUNA: IL COMUNE INTERVIENE PER AGGIORNARLA
Non è passato molto tempo dalla sua apertura e già l'area camper di Primaluna (l'unica in Valsassina) sarà oggetto di…
Leggi tutto...
ANCHE LA PROVINCIA DI LECCO SOTTOSCRIVE IL
La Provincia di Lecco ha sottoscritto con Regione Lombardia la convenzione per l’attuazione del protocollo valanghe in collaborazione con l’Ufficio territoriale regionale…
Leggi tutto...
BARZIO: LA FIBRA OTTICA FINO IN CASA ORA E' REALTA'. MA ATTENZIONE ALLE TRUFFE
Attivata a Barzio la rete internet in fibra ottica di OpenFiber che collega le abitazioni nel territorio comunale; rimane al…
Leggi tutto...
ASSESSORE BEDUSCHI IN COMUNITA’ MONTANA, ZAMPERINI: REGIONE E’ AL FIANCO DEGLI AGRICOLTORI EROICI DI MONTAGNA.
Sala gremita di Amministratori Locali, stakeholders del settore, agricoltori, allevatori e produttori agroalimentari del lecchese in occasione dell’incontro “La leggenda…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUPERA L'AURORA SAN FRANCESCO E DOMENICA VA A VERDERIO
Seconda trasferta del mese per il Cortenova e secondo risultato positivo, solo che stavolta, a differenza di quanto successo a…
Leggi tutto...
DAL 15 GIUGNO AL 14 SETTEMBRE NIENTE TRENI SULLA LECCO - COLICO
Brutte notizie (anche) per il turismo della sponda orientale del Lago, cioè la "nostra".  L'estate che arriverà, infatti, vedrà la…
Leggi tutto...
BARZIO: PROSEGUE LA COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE E ANACI
Prosegue con successo la collaborazione tra il Comune di Barzio e ANACI Lecco - l’associazione degli amministratori condominiali della provincia…
Leggi tutto...
A CRANDOLA ANCHE QUEST'ANNO UN GRANDE SANT'ANTONIO
Una festa come al solito riuscitissima quella svoltasi lo scorso fine settimana a Crandola che ha festeggiato il Patrono S.…
Leggi tutto...
L'ASSESSORE REGIONALE ALL'AGRICOLTURA BEDUSCHI IN VALLE:
L'Assessore Regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, in visita sul territorio lecchese, accompagnato dal Consigliere Regionale Giacomo Zamperini. Nel corso della visita,…
Leggi tutto...
SOCCORSO ALPINO AL LAVORO IERI SERA IN GRIGNA PER DUE PERSONE SUL CAMINETTO PAGANI
Intervento nella serata di ieri, sabato 18 gennaio 2025, per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del…
Leggi tutto...
UNITRE VALSASSINA: MERCOLEDI' SI PARLA DI TRUFFE CON I CARABINIERI DI INTROBIO
Un incontro sulle truffe online e non solo online, ai danni di pensionati anziani e non solo, quello previsto mercoledì…
Leggi tutto...
CORSO DI APICOLTURA CON L'UNITRE
AVVISO: dopo il successo dell’interessantissimo incontro con il dott. Maurizio Ghezzi sul “Fantastico mondo delle api”, tenutosi presso l’Università della…
Leggi tutto...
I PROSSIMI INCONTRI ALL'UNITRE VALSASSINA
I prossimi incontri all'Unitre Valsassina, presso la Comunità Montana a Barzio
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
Il caldo estivo invita ad andare in montagna o in zone fresche e piacevoli da vivere: più persone significa anche,…
Leggi tutto...
DA DUE NONNI UNA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO ALL'ASILO VENINI DI INTROBIO
Gentile Direttore di Valbiandino.net, Siamo i nonni di Elia e Raffaele, due bimbi residenti a Milano, ma che stanno trascorrendo…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL COMPRENSIVO DI CREMENO VIAGGIA ANCORA VERSO LA REGGENZA. UNA SITUAZIONE INSOSTENIBILE PER LA QUALE I NOSTRI SINDACI DEVONO INTERVENIRE

Lunedì, 17 Luglio 2023 08:05 Scritto da  Redazione

Comunicate nei giorni scorsi le prime nomine dei dirigenti scolastici lecchese.

Per quanto ci riguarda da più vicino, l'I.C.S. San Giovanni Bosco di Cremeno sembra destinato a ripercorrere una situazione che si trascina da troppi anni, e cioè la mancanza di un dirigente in pianta stabile.

Più volte su questo giornale abbiamo affrontato la questione che per noi rimane di vitale e fondamentale importanza: facendo un paragone "azendale" è come se una ditta di quasi 1.000 persone (tra studenti, insegnanti, personale ATA e amminsitrativi) fosse gestita da un amministratore forzatamente "part-time" che deve occuparsi anche di altri incarichi.

Ma in questo caso non stiamo parlando di adulti che devono svolgere le proprie mansioni, ma del futuro dei nostri ragazzi, una prospettiva che dovrebbe far muovere con maggiore decisione anche le varie amministrazioni comunali coinvolte nel chiedere un consolidamento della dirigenza.

Nessun appunto, ovviamente, al Prof. Cazzaniga che in questi ultimi anni ha svolto il compito profondendovi energie e professionalità (assieme ai suoi più stretti collaboratori), ma dovrebbe essere chiaro a tutti che un "reggente" (pur ben coadiuvato) non può incidere come potrebbe fare un dirigente titolare.

E poco importa se nella stessa situazione versano istituti comprensivi importanti come quelli di Calolziocorte, Cassago, Cernusco, Civate, Olginate, Robbiate e Valmadrera.

In questo caso, come in molti altri, il mal comune non può essere trattato alla stregua di un mezzo gaudio.

E Premana? L'accorpamento con Bellano, quantomeno, garantisce un dirigente scolastico a tutti gli effetti nella persona di Lorenza Martocchi, confermata nel suo incarico.

 

Ultima modifica il Lunedì, 17 Luglio 2023 08:24
Letto 473 volte