VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SCUOLA ALBERGHIERA CASARGO: I
- Vista la nota situazione economico-gestionale dell’Agenzia Provinciale per le Attività Formative–APAF, con i risvolti legati in particolare alle perdite…
Leggi tutto...
GRATTAROLA: PER IL GOLDEN BOY DI MARGNO ORA I TITOLI ITALIANI OUTDOOR SONO 14!
Teatro del conclusivo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Trial e MiniTrial, Lazzate si è riaffermata tra le location-simbolo della specialità.…
Leggi tutto...
BIBLIOTECA DI PRIMALUNA CHIUSA DAL 30 SETTEMBRE PER LAVORI
𝗟𝗮 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗹𝗼𝗰𝗮 e chiuderà al pubblico venerdì 29 settembre 2023 per lavori che coinvolgeranno la sede di via…
Leggi tutto...
ANCHE DALLA VALSASSINA PER FESTEGGIARE I 100 ANNI DEGLI ALPINI DI CIVATE
Il gruppo Alpini di Civate guidato dal capogruppo Paolo Mauri ha festeggiato domenica scorsa il suo centenario. Il lungo corteo…
Leggi tutto...
DA GIOVEDÌ A PREMANA IL TRIDUO DELLA MADONNA DEL ROSARIO. DOMENICA PROCESSIONE CON IL VICARIO MONSIGNOR CESENA
Il Triduo sarà predicato da don Simone Lucca. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale nel 2007. All’attività pastorale negli oratori ha affiancato lo…
Leggi tutto...
INCENDIO QUESTA MATTINA A GIABBIO DI PREMANA
Più mezzi dei Vigili del Fuoco - da Lecco, Bellano e Valmadrera - hanno operato stamattina a Premana per un…
Leggi tutto...
MERCOLEDI' A INTROBIO CONSEGNA MEDAGLIE D'ONORE AGLI EREDI DI DEPORTATI E INTERNATI
Mercoledì 27 Settembre alle ore 11 in Villa Migliavacca di Introbio si terrà la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore…
Leggi tutto...
MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE: INDISCUTIBILMENTE UN SUCCESSO. MA...
Premessa doverosa: quest’anno, e il prossimo e (speriamo di no) quell’altro ancora, l’area del Centro Zootecnico sarà inagibile in quanto…
Leggi tutto...
CORSI CPIA PER L'INFORMATICA
Ecco la proposta formativa per l'anno scolastico 2023-2024 del Cpia di Lecco "F. De Andrè" inerente i corsi di INFORMATICA…
Leggi tutto...
INCONTRO DI SINDACI SUL LAGO
Ultimo appuntamento di settembre.Saremo a Lierna, alla Biblioteca Comunale con un incontro-tavola rotonda che vuole proporre una riflessione su Quali…
Leggi tutto...
INCENDIO A PREMANA: DANNI INGENTI AD UNA DITTA DI LAVORAZIONE LAME
Un incendio nella zona industriale di Giabbio a Premana ha coinvolto il capannone della ditta Comax che, come tante altre…
Leggi tutto...
A PRIMALUNA PROVE DI BIATHLON NEL WEEKEND
Un week-end particolare di sport, quello appena trascorso, in Valsassina. A Cortabbio di Primaluna si era abituati a vedere i fondisti impegnati in pista in…
Leggi tutto...
CORTENOVA A VALANGA SULL'O.S.G.B. MERATE
Un successo larghissimo che si fa fatica a trovare nella lunga storia del club gialloblu: il 6 - 2 inflitto…
Leggi tutto...
LA VISITA DEI MISSIONARI DEL PIME A INTROBIO SULLE ORME DI FRATEL FELICE
La parrocchia di Introbio ha accolto oggi i fratelli missionari del PIME che concludono la loro assemblea proprio nel paese…
Leggi tutto...
FABRIZIO INVERNIZZI RICORDATO IERI SERA ALLE MANIFESTAZIONI ZOOTECNICHE DURANTE LO SPETTACOLO EQUESTRE
"Caro Fabri, Quando mi hai accolto nella tua Fornace, ero una ragazzina con tanta passione per i cavalli e poca,…
Leggi tutto...
FINANZIAMENTI AI GAL: COME SI PROCEDE ADESSO ?
Come è ormai noto, la Regione Lombardia ha deciso di stanziare ben67 milioni di euro per i vari GAL di…
Leggi tutto...
CONVEGNO SUGLI ALPEGGI IN COMUNITA' MONTANA
Sono 44 gli alpeggi in Valsassina, su 45 in tutta la provincia di Lecco, mentre in provincia di Sondrio ve…
Leggi tutto...
PRO-MEMORIA: DA DOMANI AL 27 SETTEMBRE CHIUSO IL CENTRO PRELIEVI DI INTROBIO E LA PARTE AMMINISTRATIVA
Ne avevamo dato notizia qualche giorno fa e ora la riprendiamo come pro-memoria: il centro prelievi di Introbio e tutta…
Leggi tutto...
DEPURAZIONE E PROTEZIONE DELL'AMBIENTE: LE OPERE NON SI FERMANO (ANCHE IN VALSASSINA)
Continuano gli investimenti per il potenziamento e l’efficientamento degli impianti di depurazione, parte del Piano di razionalizzazione del sistema depurativo…
Leggi tutto...
BCC VALSASSINA: ENTRO IL 29 SETTEMBRE LE DOMANDE PER I PREMI AL MERITO SCOLASTICO
Anche quest’anno il Consiglio di Amministrazione ha deciso di valorizzare i giovani studenti Soci o figli di Soci istituendo dei Premi…
Leggi tutto...
Attualita`

Attualita` (3098)

Lunedì, 26 Aprile 2021 08:45

Paolo Gulisano: ritirato l`invito a Di Martedi

Scritto da in Attualita`
Il medico lecchese ( e operante anche presso il Presidio di Introbio) Paolo Gulisano, noto per le sue nette e ripetute opinioni NO-VAX , che esprime con periodica frequenza sul suo blog personale (oltre che essere un esperto di saghe medievali e irlandesi) , era stato dapprima invitato a partecipare…
Domenica, 25 Aprile 2021 18:08

E ADESSO MERITIAMOCI LA ZONA GIALLA

Scritto da in Attualita`
Ci siamo. Da domani dopo settimane tra rosso e arancione avremo l'opportunità di tornare a riassaporare un po' di libertà, quella libertà di cui anche oggi in molti hanno deciso di reimpossessarsi, complice il bel sole di un venticinque aprile che tutti ci auguriamo sia davvero di "liberazione". Molta gente…
Domenica, 25 Aprile 2021 13:34

IL 25 APRILE DELL'ALTOPIANO

Scritto da in Attualita`
Si e` svolta a Barzio, in forma ridotta rispetto agli anni passati a causa del Covid, a cerimonia in ricordo dei morti nella II Guerra Mondiale e dei Partigiani caduti per la liberta`.I Sindaci delle quattro amministrazioni dell`altopiano vasassinese, cioe` Barzio, Cassina, Cremeno e Moggio, hanno ricordato i nomi dei…
È stata approvata la convenzione tra Regione Lombardia e Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera. I fondi saranno utilizzati per sviluppare 4 importanti itinerari: Legnoncino, da Colico a Valvarrone; Legnone, da Delebio a Pagnona; Stavello, da Premana a Gerola Alta e Trona, da Introbio a Gerola Alta. Oltre…
Domenica, 25 Aprile 2021 08:05

NUOVI CONCORSI PER LA POLIZIA

Scritto da in Attualita`
Hai mai sognato di lavorare come scienziato forense occupandoti di impronte digitali, dna, profili psicologici o di balistica e altro ancora? Allora questa è la tua occasione. La #PoliziadiStato cerca 64 #commissari tecnici con diversi profili professionali: ingegneri, fisici, biologi, psicologi e chimici. Scoprite i dettagli dei 5 bandi e…
Lunedì sarà il gran giorno della Fornace. Nello Spazio Valsassina, tutt'ora in allestimento, verranno infatti attivate le tre linee vaccinali del terzo hub della Provincia di Lecco che andranno ad aggiungersi a quelle già operanti al Palataurus e alla Technoprobe di Cernusco Lombardone. A Pratobuscante non convergeranno solo cittadini della…
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, la norma che prevede la possibilità per gli istituti di ogni ordine e grado di svolgere lezioni scolastiche nelle fattorie didattiche del territorio regionale. “Le fattorie didattiche – ha dichiarato Rolfi – sono strutture con grandi spazi all’aperto, da sfruttare…
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una proposta di modifica della legge regionale sulla rigenerazione urbana riguardante gli interventi sul patrimonio edilizio esistente caratterizzato da dismissione e criticità. Ora la proposta passerà al vaglio del Consiglio regionale per l’approvazione. L’obiettivo della nuova normativa “L’obiettivo principale della nuova normativa, che integra variazioni all’articolo 40…
In relazione ai lavori di Anas in corso sulla strada statale 36, il Presidente della Provincia di Lecco Claudio Usuelli e il Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli intendono sottolineare quanto segue: “Fin dai primi giorni di allestimento del cantiere come Provincia avevamo evidenziato le criticità su quel tratto di strada molto trafficato,…
Raffaele Cattaneo, assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia è intervenuto oggi in occasione della 51ª Giornata Mondiale della Terra. “Questa Giornata ci aiuta a riflettere sulla sfida che abbiamo di fronte, decisiva: quella di un nuovo modello di sviluppo. Deve essere sostenibile, soprattutto dopo un anno di pandemia, che ha…
Giovedì, 22 Aprile 2021 14:49

VACCINI: E` L`ORA DEI SESSANTENNI !

Scritto da in Attualita`
Dalle ore 23 di oggi Giovedi 22 Aprile  anche le persone tra i 60 e i 64 anni di età potranno prenotare la vaccinazione anti-covid19.Rimane sempre attiva la possibilità di prenotazione per le altre categorie già in corso. Prenotazione online a partire dalle ore 23 del 22 aprile:💻 www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.itIn alternativa…
Giovedì, 22 Aprile 2021 14:45

DAL 26/04 A SCUOLA IL 75% DEGLI STUDENTI

Scritto da in Attualita`
DA LUNEDI’ 26 APRILE IL 75% DELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA TORNERA’ IN PRESENZARiunito in videoconferenza il Tavolo prefettizio per il coordinamento dei comparti scuola-trasporti in vista delle nuove misure decise dal governo e che entreranno in vigore dal prossimo 26 aprile.Le decisioni assunte dal Tavolo prevedono la seguente articolazione oraria.Comuni di…
Giovedì, 22 Aprile 2021 08:28

DA LUNEDI' IN "GIALLO". COSA CI ATTENDE?

Scritto da in Attualita`
Da lunedì, così ci stanno dicendo, la nostra Regione tornerà a vestirsi di giallo. Dopo il rosso e l'arancione in cui eravamo ripiombati a causa del propagarsi incontrollato della pandemia, ci dobbiamo quindi preparare a riassaporare una certa qual libertà. A che condizioni? Innanzitutto ci si potrà spostare liberamente senza…
Pagina 103 di 115