VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Pubblicato in Sport

SCI DI FONDO: AKSEL ARTUSI NELLA NAZIONALE MILANO-CORTINA

Martedì, 21 Maggio 2024 17:20 Scritto da  Redazione

La FISI ha ufficializzato le squadre di sci di fondo per la stagione 2024/25. Partendo dal comparto tecnico che, in nome della continuità, è stato confermato, troviamo ancora Marcus Cramer nella doppia veste di direttore tecnico e allenatore responsabile. Cramer è affiancato ancora una volta dal torinese Tommaso Custodero, proveniente dallo Sci Club Entracque Alpi Marittime (provincia di Cuneo).

Il duo sarà alla guida della squadra A, un gruppo di 13 atleti, otto uomini e cinque donne. Da rimarcare l'ingresso nel gruppo di Michael Hellweger e Nicole Monsorno, autori di ottime prestazioni rispettivamente nelle sprint di Dobbiaco e Drammen. Secondo le informazioni in possesso di Fondo Italia, tuttavia, i due dovrebbero continuare la preparazione assieme ai Gruppi Milano-Cortina: essere in squadra A, però, consentirà loro l'accesso garantito in Coppa del Mondo. Oltre a Monsorno, forte dei titoli nazionali conquistati a fine stagione a Pragelato entra in squadra A anche Martina Di Centa; confermate invece Ganz, Comarella e Franchi (le ultime due entrate in squadra lo scorso anno); Cristina Pittin, che lo scorso anno era in squadra A è stata inserita invece nel gruppo di Renato Pasini, da cui è stata allenata dalla stagione 2018/19.

Folto gruppo di atleti quello che sarà diretto da Fulvio Scola e Renato Pasini, entrambi confermati nel team tecnico del gruppo Milano-Cortina. Per quanto riguarda la squadra maschile, ne fanno parte tutti atleti nati nel nuovo milliennio, tra cui i nuovi innesti classe 2004 Aksel Artusi, Davide Ghio e Teo Galli. Se i primi due si sono distinti durante i Mondiali Juniores a Planica con un doppio podio regale, Galli è salito sul podio finale di Coppa Italia e ha conquistato il titolo italiano U20 nella sprint. Entra nel gruppo anche Giacomo Petrini, che sul podio della Coppa Italia U23 e vincitore della classifica civili.

Per quanto riguarda invece il gruppo del bergamasco Pasini, rispetto allo scorso anno troviamo due new entry di peso: Virginia Cena, vincitrice della Coppa Italia e Maria Gismondi, oro mondiale junior a Planica. Fuori invece Silvestri, che si allenerà con le Fiamme Gialle.

Infine, spazio anche per un "osservato", Andrea Zorzi, al quale sarà data la possibilità di effettuare 2 test nella preparazione estiva e autunnale al CeRiSM di Rovereto assieme al gruppo MI-CO26, a cui si unirà anche per il raduno di allenamento sugli sci a Novembre.

Squadre Italia stagione 2024/25

Squadra A

Uomini

Federico Pellegrino (1990 – Fiamme Oro)
Francesco De Fabiani (1993 – C.S. Esercito)
Paolo Ventura (1996 – C.S. Esercito)
Simone Daprà (1997 – Fiamme Oro)
Simone Mocellini (1998 – Fiamme Gialle)
Davide Graz (2000 – Fiamme Gialle)
Elia Barp (2002 – Fiamme Gialle)

Donne

Caterina Ganz (1995 – Fiamme Gialle)
Anna Comarella (1997 – Fiamme Oro)
Francesca Franchi (1997 – Fiamme Gialle)
Martina Di Centa (2000 – C.S. Carabinieri)

Squadra A Sprint

Uomini

Michael Hellweger (1996 – Carabinieri)

Donne

Nicole Monsorno (2000 – Fiamme Gialle)

Gruppo Milano-Cortina 2026

Uomini

Fabrizio Poli (2000 – C.S. Esercito)
Giovanni Ticcò (2000 – Fiamme Oro)
Riccardo Bernardi (2000 – C.S. Carabinieri)
Alessandro Chiocchetti (2001 – Fiamme Gialle)
Giacomo Petrini (2003 - S.C. Sesvenna)
Martino Carollo (2003 – Fiamme Oro)
Davide Ghio (2004 – Fiamme Gialle)
Aksel Artusi (2004 – C.S. Esercito)
Teo Galli (2004 – Sporting Livigno)

Donne

Cristina Pittin (1998 – C.S. Esercito)
Federica Cassol (2000 – C.S. Esercito)
Sara Hutter (2001 – Fiamme Oro)
Nadine Laurent (2003 – Fiamme Oro)
Iris De Martin Pinter (2004 – C.S. Carabinieri)
Virginia Cena (2004 – Fiamme Gialle)
Maria Gismondi (2004 – Fiamme Oro)

Squadra “Osservati”

Andrea Zorzi (2003 - C.S. Esercito)

Staff Tecnico

Responsabile Tecnico Squadre Elite: Markus Cramer (S.C. Fallere ASD)
Coordinatore resp logistica squadre: Paolo Riva (S.C. Fallere ASD)
Aiuto Allenatore Sq.A: Tommaso Custodero (S.C. Alpi M. Entracque)
Allenatore Sq. Maschile Mi-Co 2026: Fulvio Scola (Fiamme Gialle)
Allenatore Sq. Femminile Mi-Co 2026: Renato Pasini (C.S. Carabinieri)
Aiuto allenatore e Resp. Skiman Sq.A: François Ronc Cella (C.S. Esercito)
Skiman Resp. scioline scorrimento Sq.A: Ronald Carrara (S.C. Valserina)
Skiman Resp. scioline tenuta Sq.: Marco Brocard (S.C. Drink)
Skiman Resp. impronte manuali Sq.A: Giovanni Caola (A.D. U.S. Carisolo)
Skiman  Sq.A resp collegamento centro Lago: Matteo Franzoni (S.C. Orezzo Valseriana)
Skiman  Sq.A  solo TDS e Mondiali: Maurizio Borbey (Polisportiva Pollein)
Aiuto Allenatore Mi-Co 2026 M/F Resp.Skiman: Giuseppe Cioffi (C.S. Carabinieri)
Skiman Mi-Co 2026: Tullio Granadelis (C.S. Carabinieri)
Skiman Mi-Co 2026: Stefano Zampieri (G.S. Castionese)
Skiman Mi-Co 2026: Michele Vairoli (S.C. Val Vigezzo)
Responsabile Centro Ricerca Lago Tesero: Enzo Macor (Fiamme Gialle)
Sport Scientist CERISM: Aldo Savoldelli (S.C. 13 Clusone A.D.)
Fisioterapista  Sq.A femminile: Claudio Saba (A.S.D. Camosci)
Responsabile Fisioterapista SQ. Mi-Co 2026: Davide Perucchini (S.C. Gromo A.D.)
Fisioterapista SQ. Mi-Co 2026: Barbara Bigoni (S.C. Gromo A.D.)
Fisioterapista SQ. Mi-Co 2026:Davide Baldi (S.C. Gromo A.D.)

Letto 167 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)